Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Federcaccia Firenze risponde agli attacchi della stampa contro i cacciatori

Simone Tofani, presidente provinciale della Federcaccia di Firenze, ha risposto a una serie di attacchi da parte della stampa contro l'associazione.

Simone Ricci di Simone Ricci
7 Agosto 2018
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Federcaccia Firenze
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Federcaccia FirenzeSimone Tofani, presidente provinciale della Federcaccia di Firenze, ha risposto a una serie di attacchi da parte della stampa contro l’associazione. Ecco le sue parole: “Non è mia abitudine né della Federcaccia che rappresento, rispondere a polemiche strumentali, ma le affermazioni apparse sul “Filo del Mugello” del 1° agosto, meritano certamente una risposta e forse articoli del genere nascono proprio dal fatto che la campagna di tesseramento alle porte, come ogni anno, risveglia gli appetiti di coloro che non avendo una linea né un pensiero, vivono e si alimentano alla fonte della polemica. Squallidi speculatori, professionisti nell’arte di dividere il mondo venatorio e i cacciatori, al solo scopo di trarre qualche miserabile vantaggio, dalla coltre di fumo di volta in volta artatamente creata, per nascondere la propria incapacità e un gretto populismo.

Tutto ciò è il tratto caratterizzante di alcune associazioni venatorie con il chiaro obiettivo di attaccare la Federcaccia ed il proprio gruppo dirigente. Purtroppo per loro, rimarranno delusi sulle molte aspettative che si sono prefissati; la Federcaccia infatti, oltre ad avere una nobile quanto trasparente storia alle spalle è ancora di più oggi, l’Associazione che porta in dote il bagaglio politico e culturale sul quale costruire il futuro del mondo venatorio e della caccia in questo Paese. Non è un caso infatti, che la Federcaccia non possa certo svolgere il mestiere che le “mosche della frutta”, molto presenti in questa calda estate, si possono permettere. La storia e la responsabilità, impongono alla Federcaccia il “dovere” di una rappresentanza vera dei cacciatori; una rappresentanza che sappia esprimere un progetto, dare soluzione ai problemi, assicurare assistenza e servizi all’altezza dei tempi. Per queste ragioni, da anni, si è dotata grazie alle migliaia di soci che rappresenta, di una forte rete organizzativa, di sedi, personale e competenze tecnico professionali, che ne fanno oggi come ieri, il punto di riferimento e di elaborazione indiscusso nel panorama venatorio nazionale.

Sì avete capito bene: noi spendiamo i soldi dei nostri iscritti per fare rappresentanza qualificata, per dare loro servizi, non per regalare borse e bandiere nei magnifici stand pieni di gadget ma vuoti di idee e proposte. E’ in questo contesto e non certo per ragioni economiche, che da tempo si è dotata, in Toscana, di una società, come le Associazioni agricole, quelle artigiane, quelle commerciali e alcuni sindacati, per dare servizi qualificati e per supportare anche sotto il profilo gestionale e operativo, quelle che erano e rimangono le proprie finalità associative. Una associazione moderna e nel pieno rispetto della Legge può e deve porsi l’obiettivo di mettere in campo qualità e professionalità: è con questo spirito che la Società della quale si parla nell’articolo, ha operato negli anni grazie all’apporto di tecnici e professionisti qualificati e onesti, ai quali va oggi come ieri tutta la nostra stima e fiducia. Una Società, che non ha mai trasferito risorse economiche nelle casse di Federcaccia a nessun livello, sia regionale che provinciale e che ha ottenuto incarichi ed affidamenti, vincendo gare pubbliche anche europee e in concorrenza con altre società e professionisti altrettanto qualificati. Tutto nella massima trasparenza, senza sotterfugi né incarichi diretti.

Chi oggi, intende strumentalizzare una indagine per colpire il cuore di una storia e trarre giudizi sulle persone ancor prima che le stesse indagini si concludano, non solo dimentica il principio di presunzione di innocenza che è base del nostro codice, ma si erge a Giudice Supremo senza ovviamente esserlo. Ma è forse inutile dare spiegazioni a chi non ha una visione seria dei processi e magari per proporre qualcosa si limita a scopiazzare il compito già svolto da altri; la Federcaccia non può per sua natura mettersi sul piano di chi vive dell’arroganza del “bocio”, mesta nel torbido della calunnia e ha un perenne bisogno del nemico per dimostrare la propria esistenza e magari “rubare” alcune tessere. La differenza profonda e la diversità infinita che ci contraddistingue sta proprio in questo punto essenziale; la Federcaccia lavora ogni giorno per dare un senso ed un pensiero alla caccia, si spende con ogni energia per unire il mondo venatorio e non per dividere i cacciatori, si impegna alacremente per rifondare un progetto attrattivo, che rimotivi i tanti delusi, avvicini i giovani e faccia comprendere il senso vero dell’attività venatoria. Voglio anche spiegare l’ arcano che assegna a Federcaccia i rappresentanti negli organi degli ATC.

L’essere presenti con i propri dirigenti all’interno dei Comitati di gestione degli ATC fiorentini in numero superiore a quello di altre A.V. deriva dal numero degli associati e dalla legge 3/94 che in un apposito articolo norma la composizione dei Comitati stessi in base ai numeri degli iscritti: l’Associazione che sul “Filo del Mugello” chiede una propria rappresentanza, la avrà quando i suoi numeri lo consentiranno. In democrazia i numeri contano e non, come ad arte si insinua, per torbidi interessi, ma per giusto scopo di rappresentatività; ma capisco, leggere le leggi è faticoso più della maldicenza. Federcaccia poi, nello specifico, con forte senso di responsabilità, quando il Presidente dell’ATC 4 Fi Nord, espressione della Coldiretti, si è dimesso (metà maggio) proprio per evitare problemi a tutti i cacciatori (associati o meno alla FIdC) in vista della preparazione della nuova stagione venatoria, ha deciso di chiedere ai propri rappresentanti, un impegno maggiore nel Comitato e da qui è nata la Presidenza FIdC nell’ATC 4 Fi Nord. Dalle fondamenta enunciate parte e si rafforza l’ambizioso quanto necessario progetto della Confederazione Cacciatori Toscani, alla quale aderiscono Federcaccia, ANUU, ARCT e EPS, ben oltre il 60% dei cacciatori praticanti della Regione Toscana e nel futuro della creazione di un nuovo e autorevole soggetto comune a livello nazionale. Le energie e le competenze, noi le mettiamo per dare forza e sostanza a temi vitali per i cacciatori; non viviamo per generare stupida concorrenza, né svendite a saldo di tessere assicurative. La strada è ancora lunga, ma certamente noi siamo in cammino verso la giusta direzione.

I cacciatori che anche in queste ore frequentano le nostre sedi e parlano e discutono dei problemi concreti con i nostri dirigenti sanno bene con chi stare; stanno discutendo del positivo risultato dell’incontro CCT sugli appostamenti fissi; stanno discutendo della distribuzione e ritiro dei tesserini venatori nel Comune di Firenze e in altri della Città metropolitana ad opera soltanto di associati FIdC e Anuu; delle immissioni di fagiani sul Territorio a Caccia Programmata in aggiunta a quelle degli ATC a carico della FIdC (710 capi su un totale di 900 da parte delle A.V. nel solo ATC FI Nord); il progetto fagiano che stiamo realizzando nella ZRC Elzana (ATC 4 Fi Nord) in collaborazione con la Scuola di biologia dell’Università di Firenze, partendo dal genotipo dei fagiani catturati all’Isola di Pianosa; il servizio di prenotazione al CUP per le visite mediche relative al rinnovo del porto d’armi, senza ovviamente dimenticare l’assistenza quotidiana a tutti i cacciatori che i collaboratori di Federcaccia in tutti i territori della Regione Toscana offrono. Stiamo lavorando per la caccia e per tutti i cacciatori; forse qualcuno non si è accorto che per la prima volta in parlamento è nato un intergruppo al quale aderiscono parlamentari di tutti i gruppi politici, dichiaratamente anticaccia; noi vogliamo difendere la caccia dai nemici veri; non cerchiamo nemici tra i cacciatori. Questo esercizio masochista lo lasciamo volentieri ad altri”.

Potrebbe piacerti anche..

Riforma Legge 157/92, associazioni venatorie liguri: “La caccia non è uno sport ma una passione”

Riforma Legge 157/92, associazioni venatorie liguri: “La caccia non è uno sport ma una passione”

26 Maggio 2025
Padule

Federcaccia Pistoia: “Sul Padule le solite inutile e pretestuose polemiche”

9 Gennaio 2025
lupo in Italia

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

3 Dicembre 2024
Padule

Federcaccia Toscana-UCT: “Sul Padule di Fucecchio polemiche strumentali”

26 Ottobre 2024
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Lupi e cani: possibile che la soluzione sia sempre e solo attaccare la caccia?

12 Settembre 2024
Siena

Arci Caccia Toscana presenta le proprie osservazioni sul Calendario Venatorio 2024-2025

9 Luglio 2024
Carica altro
Tags: attacchicacciatori toscaniFedercaccia FirenzepolemicheSimone Tofanistampa
Zaino Columbus da trekking 30l con sacca idrica e organizer
Zaino Columbus da trekking 30l con sacca idrica e organizer

56,00 €

Zaino tecnico DOLOMITE 55L Columbus
Zaino tecnico DOLOMITE 55L Columbus

125,00 €

Zaino trekking 35L – Compatto, leggero, con copertura antipioggia
Zaino trekking 35L – Compatto, leggero, con copertura antipioggia

89,00 €

Red Dot Vector Optics Frenzy 1x17x24 – 3 MOA ultra compatto, Shut-Off automatico
Red Dot Vector Optics Frenzy 1x17x24 – 3 MOA ultra compatto, Shut-Off automatico

145,00 €

Dispositivo notturno Pulsar FN455S per Forward – Senza Monocolo
Dispositivo notturno Pulsar FN455S per Forward – Senza Monocolo

857,00 €

Pulsar FN455S – Dispositivo Notturno con Monocolo per Ottiche Forward
Pulsar FN455S – Dispositivo Notturno con Monocolo per Ottiche Forward

919,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Federcaccia Bergamo, gran successo per “#Wildfood assaggi del territorio”

Prossimo Articolo

La Liguria ha un nuovo testo unico per gli esami per la licenza di caccia

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Quante incertezze e burocrazie per i cacciatori campani: CONFAVI e ACR scrivono alla Regione

di Simone Ricci
1 Agosto 2025
0
Quante incertezze e burocrazie per i cacciatori campani: CONFAVI e ACR scrivono alla Regione

I due presidenti Riportiamo di seguito la nota congiunta di Giancarlo D'Urso, presidente di CONFAVI Campania, e di Vincenzo Sellitto, numero di ACR Campania che è stata rivolta proprio alla Regione: Ci vediamo costretti a evidenziare una serie di criticità...

Vedi altroDetails

Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

di Simone Ricci
1 Agosto 2025
0
Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

Un'ipotesi strampalata Questa la risposta di Arci Caccia Manfredonia all’articolo di Europa Verde – Verdi di Manfredonia sugli incendi al Lago Salso: "Vorrei rispondere all’articolo pubblicato, riguardante gli incendi al Lago Salso. Da quanto ho letto, sembra che qualcuno abbia...

Vedi altroDetails

Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

Ben oltre il 26% del territorio previsto Il Decreto V.Inc.A. licenziato il 2 luglio 2025 dalla Struttura Tecnica di Valutazione in seno al Dipartimento regionale Ambiente, ai fini dell’approvazione del Calendario Venatorio regionale 2025/26, si è rivelato gravemente viziato, tecnicamente...

Vedi altroDetails

Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

Servizi di vigilanza Continuano i servizi di vigilanza su tutto il territorio provinciale da parte delle Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, coordinati, come espressamente previsto dalla legge regionale n. 7/95, dalla Polizia Provinciale. Gesti incivili Durante...

Vedi altroDetails

ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

500mila firme L’Associazione per la Cultura Rurale, la Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane, l’Associazione Cacciatori Veneti e la Fondazione per la Cultura Rurale – ETS hanno ufficialmente depositato presso il Senato della Repubblica le loro proposte di modifica alla legge...

Vedi altroDetails

Riforma Legge 157/92, Arci Caccia: “No a modifiche che snaturino il ruolo del cacciatore”

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Arci Caccia

Disegno di legge di revisione Lo scorso 3 luglio si è tenuta la prima riunione della Commissione Attività produttive del Senato, propedeutica all’avvio del confronto sulla riforma della legge 157/92. Con l’incardinamento nelle Commissioni Ambiente e Agricoltura, sono iniziati i...

Vedi altroDetails

FIDC Brescia: “Dopo le deroghe, ora la speranza è per il piano faunistico regionale”

di Simone Ricci
25 Luglio 2025
0
Brescia

Prelievo in deroga Sono state pubblicate le determine dirigenziali di regione Lombardia rispetto alla organizzazione del prelievo in deroga delle specie fringuello e storno. Tali determine presuppongono una domanda da farsi sul portale della Regione, dal 23 agosto al 7...

Vedi altroDetails

Federcaccia celebra 125 anni di storia nella Sala della Regina della Camera dei Deputati

di Simone Ricci
24 Luglio 2025
0
Federcaccia celebra 125 anni di storia nella Sala della Regina della Camera dei Deputati

L'apertura dell'evento Si è svolta oggi, nella prestigiosa cornice della Sala della Regina presso Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, la cerimonia ufficiale per la celebrazione dei 125 anni di vita di Federazione Italiana della Caccia, la principale e...

Vedi altroDetails

Veneto, approvata la legge sui richiami vivi: la soddisfazione di ACR, ACV e CONFAVI

di Simone Ricci
23 Luglio 2025
0
Veneto, approvata la legge sui richiami vivi: la soddisfazione di ACR, ACV e CONFAVI

Le modifiche legislative Oggi il Consiglio regionale del Veneto ha approvato le modifiche alla legge regionale del 9 dicembre 1993 n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio” relative alla detenzione ed all’utilizzo dei...

Vedi altroDetails

In Emilia Romagna il colombaccio rimane la questione venatoria più attuale

di Simone Ricci
23 Luglio 2025
0
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Prelievi in deroga Successivamente all’aver rappresentato il nostro fermo disappunto alla Regione Emila Romagna, nella persona del Suo Presidente e dell’Assessore alla caccia, alla modalità di adozione e dei contenuti della recente delibera sul prelievo in deroga dello storno, colombo...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Skinhead

La Liguria ha un nuovo testo unico per gli esami per la licenza di caccia

Rescountre d’Africa

Rescountre d’Africa

Caccia in Calabria

Caccia in Calabria, la Regione mette a punto il calendario venatorio 2018-2019

Digiscoping – Le stagioni del capriolo

Digiscoping - Le stagioni del capriolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Quante incertezze e burocrazie per i cacciatori campani: CONFAVI e ACR scrivono alla Regione

Quante incertezze e burocrazie per i cacciatori campani: CONFAVI e ACR scrivono alla Regione

1 Agosto 2025
La nuova legge lombarda per l’eradicazione e il contenimento delle nutrie

Nutrie, nel primo semestre del 2025 rimossi 1.500 esemplari nel Padovano

1 Agosto 2025
Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

1 Agosto 2025
Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

1 Agosto 2025
Orbetello

Laguna di Orbetello, definite le quote di gestione dei vari enti

1 Agosto 2025
TosCaccia

TosCaccia, le novità nell’uso del tesserino digitale per la nuova stagione

1 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy