Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Federcaccia sulla questione delle cave a San Miniato (PI)

Benjo di Benjo
27 Maggio 2012
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Valle del ChiecinaSecondo un intervento già programmato le Amministrazioni pubbliche hanno intenzione di aprire delle cave in una zona dall’alto valore naturalistico ma la Federazione Italiana della Caccia si oppone.

La Federcaccia con una lettera alle Amministrazioni pubbliche interviene sulla questione dell’apertura delle cave nella zona della Valle del Chiecina, nei comprensori dei territori comunali di Palaia e San Miniato, in provincia di Pisa.

Di seguito pubblichiamo il testo della lettera della Federcaccia:

“Non dobbiamo più stupirci , è ormai consuetudine in Italia, venire a conoscenza degli eventi solo “ post factum”. Questa può essere la premessa del nostro intervento sul nefasto progetto della realizzazione di “cave” in un area ad alto interesse venatorio e per la quale siamo pronti a far valere i nostri diritti.

Venuti a conoscenza, in questi giorni, solo attraverso gli organi di stampa, ammoniamo con forza coloro che hanno imbastito tutto il percorso procedurale, e da quanto si capisce sembra che sono diversi anni che “qualcuno” ci sta lavorando sopra, senza darne giusta comunicazione agli Enti e Associazioni interessati sia direttamente sia indirettamente.

Quali rappresentanti alle Associazioni Venatorie e dei Cacciatori del Comune di San Miniato, reclamiamo il diritto di opporci ad un’azione “forzosa” e “disastrosa” quale quella messa in atto a nostra insaputa.

E’ sempre con maggiore consapevolezza che dobbiamo additare quali responsabili del degrado ambientale e del conseguente depauperamento del patrimonio faunistico, non il mondo venatorio ma le conseguenze di una gestione della “res pubblica” molto approssimativa, gestita con una visione temporale molto limitata e oltretutto senza approfondire le dinamiche consequenziali all’atto materiale di intervento.

L’intervento programmato, che ci auguriamo venga cancellato, porterebbe ad uno sconvolgimento naturalistico, paesaggistico, strutturale, della zona con ripercussioni su equilibri “storici” quali l’ambiente la fauna la struttura idrogeologica , tutti fra loro legati e collegati.

Siamo di fronte ad una realtà di un’area incontaminata trasmessaci dai nostri avi e da sempre rispettata, piena di ricordi e di strutture centenarie come la flora in essa presente. Strutture che si perdono nei secoli, basti pensare alle “fontine” di acqua disseminate per questi boschi, abbeveraggio degli animali oggi e degli uomini prima.

Fontine costruite a mattoni a faccia vista dai nostri nonni e dai loro nonni espressione da assimilare a “reperti archeologici” facenti parte di una cultura sana e, purtroppo, persa. Consideriamo inoltre , il valore della flora , la sua varietà, il delicato equilibrio di cui fa parte e di cui è parte principale ed attiva per stabilizzare clima e microclima. Una vegetazione, che offre rifugio, ricovero e cibo ad una innumerevole quantità di animali selvatici. Aree di svernamento per molte specie di uccelli migratori, oltre che di selvaggina stanziale.

L’area prevista, se di per se ha una estensione modesta , rispetto all’intero sistema coinvolto, può indurre in moderate preoccupazioni. Ma sarebbe assolutamente sbagliato considerare e sminuire le nostre preoccupazioni , infatti, il devastamento si ha anche per induzione, come in questo caso e avrebbe un effetto domino con tutto l’ambiente circostante.

Lo squilibrio che verrebbe generato non può essere calcolato a tavolino, considerazione coerente ed intelligente ma che nostro malgrado, sarebbe stato sopraffatto da più allettanti calcoli sui ritorni economici dell’intera operazione.

L’area intera , incontaminata lontana da abitazioni da centri commerciali da centri industriali da centri sportivi, è una delle (ormai) poche aree nelle quali il cacciatore può sentirsi veramente “libero” ed esercitare la sua attività venatoria schivando ogni pericolo e con la massima tranquillità assaporare la “solitudine” il “silenzio” ascoltare “l’amico “ fedele che scodinzola libero nella ricerca della agognata preda.

E non solo il seguace di Nembrot può assaporare queste “sensazioni”, anche l’amico tartufaio. La zona è considerata area tartufigena. Molti raccoglitori del prestigioso tubero fanno visita, con il loro ausiliare, alle piccole vallate verdi e rigogliose , estraendo l’agognato “tesoro” che da lustro al nostro Comune. Senza tener conto del singolo “cittadino”, del cicloamatore, del podista ecc..
Questa scelta , che ci vorrete consentire di definire “scellerata” , non solo colpisce il cittadino, abituato ad ascoltare tutti i giorni notizie di scempi di ogni genere, colpisce una zona ad altissimo impatto ambientale. Una zona vergine che non può essere capita se non vissuta se non visitata e quale tale va tutelata. Il Mondo Venatorio si oppone a queste scelte fatte “ a tavolino” ed illuminate dalla luce fluorescente di lucrosi guadagni , preventivamente pianificati.

Il Mondo Venatorio si oppone all’intervento devastante di un’area ad alto assorbimento venatorio, un’area unica per noi cacciatori, che ci reputiamo a maggior ragione i “paladini” dell’ambiente contro ogni demagogia discriminatoria e infamatoria. Sempre con maggiore vigore’ ci vengono, ingiustamente, imputate le responsabilità della drastica diminuzione della selvaggina, ma che di fronte a fenomeni come questo, seppur sollevati dalle responsabilità non ci esonerano da far valere in modo ancor più “aggressivo” la nostra importanza nella gestione del territorio, specie se toccati nel nostro orgoglio.

Il Mondo Venatorio invita l’Amminstrazione Pubblica ma soprattutto i “Promotori” di questo tentativo di scempio naturalistico a ritornare sui propri passi , a rivedere le proprie idee, ad individuare nuovi siti, meno “impattanti” per l’ambiente, per la flora e soprattutto per la fauna. Il Mondo Venatorio e le Associazioni scriventi,, chiedono un immediato incontro per misurarsi sul tema e “consigliare” nuovi programmi di intervento in aree meno sensibili. Il Mondo Venatorio si oppone a queste decisioni prese a tavolino e frutto di scelte unilaterali, non condivise, espressione individualiste collegate a programmazioni non chiare e prive di concreti benefici per la collettività.

Si parla di un Comune, quello di san Miniato, ma non da meno lo è quello di Palaia ospite del sito, in cui la tutela dell’ambiente deve essere al primo posto. Molte campagne elettorali sono state imbastite su questa “scia”, molte iniziative sono sorte sul tema del recupero ambientale, sulla tutela delle aree verdi. Abbiamo , recentemente, assistito alle “vicende” dei pannelli fotovoltaici , penoso capitolo di una recentissima storia, che ha coinvolto in negativo, una intera comunità locale. Ed anche in questo caso è stato fatto scempio di aree verdi, ma con quali prospettive. Con prospettive di non sapere come smaltire, tra 20 anni i pannelli obsoleti ed inquinanti. Con il risultato di sottrarre terreno agricolo alla produzione primaria di alimenti. Con lo scopo di facili guadagni, imprenditori ed amministratori si sono cimentati in progetti certamente non pianificati.

Quindi la mancanza di programmazione, e l’egoismo immediato di pochi, nono sono più argomenti che fanno breccia ed anzi stimolano obiezioni forti e coraggiose. Prese di coscienza che stimolano ancora di più in questi momenti “particolari” del Paese, a far riflettere su tutte le iniziative non coerenti.

Gli Organi promulgatori di leggi, i numerosi Esperti ingaggiati, sono obbligati anche a studiare i piani di recupero ed avere progetti concreti per il riciclo oltre che alla riqualificazione. Devono sostanzialmente programmare interventi e pianificare anche le conseguenze degli interventi , con progetti che abbracciano archi temporali lunghi e non occuparsi solamente e semplicemente di “sistemare” il breve periodo.

Potrebbe piacerti anche..

Moriglione

Nuovo invito ai cacciatori per la raccolta delle ali: un gesto per la conservazione

17 Settembre 2025
Fiera della Caccia di Gussago: FIDC in prima linea per il futuro del settore

Fiera della Caccia di Gussago: FIDC in prima linea per il futuro del settore

16 Settembre 2025
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

12 Settembre 2025
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

12 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Licenza

Ritardi nel rilascio del porto d’armi, Federcaccia: “Servono soluzioni”

4 Settembre 2025
Carica altro

I programmi di interesse collettivo, che coinvolgono Amministrazioni Pubbliche, hanno l’obbligo della massima trasparenza e l’obbligo di essere gestiti nell’interesse comune per creare “valore aggiunto” utile al cittadino ed alla società, eliminando rapporti e relazioni clientelari.

Il Mondo Venatorio, assieme alle altre Associazioni sensibili al problema contribuirà affinchè il progetto di scempio programmato non abbia a farsi” .

Federazione Italiana della Caccia – San Miniato

Tags: amministrazioniassociazionecacciacavecomunifedercaccafidcLetteranewsnotiziepalaiapisaprovinciapubblichesan miniatoval di Chiecinavenatoria
Konus Light 5K – Torcia ricaricabile potente e versatile
Konus Light 5K – Torcia ricaricabile potente e versatile

74,00 €

Otis Kit pulizia Deluxe Law Enforcement per fucili, pistole e carabine
Otis Kit pulizia Deluxe Law Enforcement per fucili, pistole e carabine

106,00 € Il prezzo originale era: 106,00 €.99,00 €Il prezzo attuale è: 99,00 €.

Gilet protettivo Konustex per cani | caccia al cinghiale sicura
Gilet protettivo Konustex per cani | caccia al cinghiale sicura

179,00 €

Leupold BX-1 McKenzie HD 10x50 e 12x50
Leupold BX-1 McKenzie HD 10x50 e 12x50

319,00 € - 339,00 €Fascia di prezzo: da 319,00 € a 339,00 €

Lucky Splasher germano maschio galleggiante ali girevoli
Lucky Splasher germano maschio galleggiante ali girevoli

209,00 €

Fodero imbottito per fucile 135 cm in poliestere 600D/800D con tracolla, tasca e zip
Fodero imbottito per fucile 135 cm in poliestere 600D/800D con tracolla, tasca e zip

42,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia: Liguria, incontro tra le Regioni sulla caccia in deroga

Prossimo Articolo

“Open Fire 2012” Fiera della Caccia-Pesca del Sud Pontino, il 13, 14 e 15 luglio 2012

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Toscana, la crisi della selvaggina nobile e stanziale è sempre più evidente

di Simone Ricci
18 Settembre 2025
0
CCT

Ultimo consiglio regionale Si è concluso a Firenze l'ultimo Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana-UCT prima dell'apertura della stagione venatoria, prevista per domenica 21 settembre. Durante i lavori sono stati trattati numerosi argomenti, con un focus rivolto all’avvio della nuova stagione...

Vedi altroDetails

Inanellamento della quaglia: i risultati complessivi del 2025 del Progetto FIDC-UCIM

di Simone Ricci
18 Settembre 2025
0
Inanellamento della quaglia: i risultati complessivi del 2025 del Progetto FIDC-UCIM

Le ore di esposizione Il Progetto quaglia Federcaccia si compone di diversi ambiti di studio, dall’inanellamento primaverile ai diari di caccia e le stazioni di bioacustica. Presentiamo di seguito i dati finali del progetto d’inanellamento partito quest’anno da aprile a...

Vedi altroDetails

Nuovo invito ai cacciatori per la raccolta delle ali: un gesto per la conservazione

di Simone Ricci
17 Settembre 2025
0
Moriglione

Dati su larga scala Federcaccia invita tutti i cacciatori a partecipare attivamente alla raccolta delle ali dei capi abbattuti di alcune specie. Questa semplice azione rappresenta un contributo fondamentale per lo studio e il monitoraggio delle specie selvatiche. Solo grazie...

Vedi altroDetails

Fiera della Caccia di Gussago: FIDC in prima linea per il futuro del settore

di Simone Ricci
16 Settembre 2025
0
Fiera della Caccia di Gussago: FIDC in prima linea per il futuro del settore

Una importante due giorni Una tradizione che prosegue e si è rilanciata nel corso di questo ultimo anno con diverse iniziative collaterali. Lo scorso week end Gussago, ha ospitato la 79esima edizione della Fiera della Caccia e non poteva mancare...

Vedi altroDetails

Campania, esclusi senza motivo 4mila cacciatori regolarmente iscritti: associazioni in rivolta

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Ricorso e argomentazioni Federcaccia Campania, Arci Caccia Comitato Regionale Campania, Associazione Italiana della Caccia Sede Regionale della Campania, Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro Sezione Provinciale di Salerno e Associazione Nazionale Libera Caccia Segreteria Regionale Campania e ANUU Campania manifestano...

Vedi altroDetails

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

di Simone Ricci
13 Settembre 2025
0
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

Gestione, non un tabù Finalmente la politica – quella vera e non quella che da almeno un trentennio è ostaggio dell’ideologia animalista più intollerante – è riuscita a dare un segnale forte. Un segnale che anche in Italia la parola...

Vedi altroDetails

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Predatori e prede Riportiamo un interessante passaggio dell'ultimo "Cacciapensieri" della Federcaccia provinciale di Brescia: "Leggendo un articolo sul Giornale di Brescia, riferito ad avvistamenti di orsi nelle zone opposte di Sonico in Vallecamonica e di Valvestino, sul Garda, ci ha...

Vedi altroDetails

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La puntata contestata Il Presidente Nazionale della Federazione Italiana della Caccia, Massimo Buconi, ha commentato le parole pronunciate dal conduttore Milo Infante durante la trasmissione “Ore 14 Sera” andata in onda ieri, giovedì 11 settembre 2025. Offensivo e inaccettabile Questa...

Vedi altroDetails

Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

Opportunità succulenta Ed eccoci di nuovo! Per l’ennesima volta, veniamo attaccati beceramente, senza nessuna motivazione concreta, se non quella di individuare a prescindere il solito colpevole: IL CACCIATORE. Adesso basta! Ci riferiamo alle affermazioni fatte dall’associazione Coldiretti nella persona del...

Vedi altroDetails

Caccia in Lombardia, sono giorni decisivi per i valichi montani

di Simone Ricci
10 Settembre 2025
0
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Questioni legali L’apertura della stagione venatoria 2025-2026 si avvicina, ma il mondo della caccia è ancora in attesa di un pronunciamento decisivo su alcune questioni legali e normative. L’attenzione è puntata in particolare sui valichi, che in Lombardia sono stati...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
“Open Fire 2012” Fiera della Caccia-Pesca del Sud Pontino, il 13, 14 e 15 luglio 2012

"Open Fire 2012" Fiera della Caccia-Pesca del Sud Pontino, il 13, 14 e 15 luglio 2012

ANLC: Campionato Provinciale per cani da ferma a Viterbo, il 9 e 10 giugno 2012

ANLC: Campionato Provinciale per cani da ferma a Viterbo, il 9 e 10 giugno 2012

I timori di Federcaccia sulla prossima Stagione Venatoria in Campania

I timori di Federcaccia sulla prossima Stagione Venatoria in Campania

33° Palio di San Pietro, ad Abbiategrasso (MI) il 10 giugno 2012

33° Palio di San Pietro, ad Abbiategrasso (MI) il 10 giugno 2012

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

CCT

Toscana, la crisi della selvaggina nobile e stanziale è sempre più evidente

18 Settembre 2025
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Massardi (Lega): “Regole uguali tra Lombardia e Stato sui valichi montani per evitare conflitti”

18 Settembre 2025
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

PSA, Lollobrigida: “Sblocco UE dimostra buon lavoro di Filippini e del Ministero della Salute”

18 Settembre 2025
Provincia di Bolzano: “Orsi e lupi non sono più compatibili col vivere civile”

Più del 70% degli altoatesini non vuole orsi e lupi

18 Settembre 2025
Lombardia

Peste suina e restrizioni allentate, la soddisfazione di Regione Lombardia: “Grandissimo segnale”

18 Settembre 2025
Inanellamento della quaglia: i risultati complessivi del 2025 del Progetto FIDC-UCIM

Inanellamento della quaglia: i risultati complessivi del 2025 del Progetto FIDC-UCIM

18 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy