Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Federcaccia sulla questione delle cave a San Miniato (PI)

Benjo di Benjo
27 Maggio 2012
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Valle del ChiecinaSecondo un intervento già programmato le Amministrazioni pubbliche hanno intenzione di aprire delle cave in una zona dall’alto valore naturalistico ma la Federazione Italiana della Caccia si oppone.

La Federcaccia con una lettera alle Amministrazioni pubbliche interviene sulla questione dell’apertura delle cave nella zona della Valle del Chiecina, nei comprensori dei territori comunali di Palaia e San Miniato, in provincia di Pisa.

Di seguito pubblichiamo il testo della lettera della Federcaccia:

“Non dobbiamo più stupirci , è ormai consuetudine in Italia, venire a conoscenza degli eventi solo “ post factum”. Questa può essere la premessa del nostro intervento sul nefasto progetto della realizzazione di “cave” in un area ad alto interesse venatorio e per la quale siamo pronti a far valere i nostri diritti.

Venuti a conoscenza, in questi giorni, solo attraverso gli organi di stampa, ammoniamo con forza coloro che hanno imbastito tutto il percorso procedurale, e da quanto si capisce sembra che sono diversi anni che “qualcuno” ci sta lavorando sopra, senza darne giusta comunicazione agli Enti e Associazioni interessati sia direttamente sia indirettamente.

Quali rappresentanti alle Associazioni Venatorie e dei Cacciatori del Comune di San Miniato, reclamiamo il diritto di opporci ad un’azione “forzosa” e “disastrosa” quale quella messa in atto a nostra insaputa.

E’ sempre con maggiore consapevolezza che dobbiamo additare quali responsabili del degrado ambientale e del conseguente depauperamento del patrimonio faunistico, non il mondo venatorio ma le conseguenze di una gestione della “res pubblica” molto approssimativa, gestita con una visione temporale molto limitata e oltretutto senza approfondire le dinamiche consequenziali all’atto materiale di intervento.

L’intervento programmato, che ci auguriamo venga cancellato, porterebbe ad uno sconvolgimento naturalistico, paesaggistico, strutturale, della zona con ripercussioni su equilibri “storici” quali l’ambiente la fauna la struttura idrogeologica , tutti fra loro legati e collegati.

Siamo di fronte ad una realtà di un’area incontaminata trasmessaci dai nostri avi e da sempre rispettata, piena di ricordi e di strutture centenarie come la flora in essa presente. Strutture che si perdono nei secoli, basti pensare alle “fontine” di acqua disseminate per questi boschi, abbeveraggio degli animali oggi e degli uomini prima.

Fontine costruite a mattoni a faccia vista dai nostri nonni e dai loro nonni espressione da assimilare a “reperti archeologici” facenti parte di una cultura sana e, purtroppo, persa. Consideriamo inoltre , il valore della flora , la sua varietà, il delicato equilibrio di cui fa parte e di cui è parte principale ed attiva per stabilizzare clima e microclima. Una vegetazione, che offre rifugio, ricovero e cibo ad una innumerevole quantità di animali selvatici. Aree di svernamento per molte specie di uccelli migratori, oltre che di selvaggina stanziale.

L’area prevista, se di per se ha una estensione modesta , rispetto all’intero sistema coinvolto, può indurre in moderate preoccupazioni. Ma sarebbe assolutamente sbagliato considerare e sminuire le nostre preoccupazioni , infatti, il devastamento si ha anche per induzione, come in questo caso e avrebbe un effetto domino con tutto l’ambiente circostante.

Lo squilibrio che verrebbe generato non può essere calcolato a tavolino, considerazione coerente ed intelligente ma che nostro malgrado, sarebbe stato sopraffatto da più allettanti calcoli sui ritorni economici dell’intera operazione.

L’area intera , incontaminata lontana da abitazioni da centri commerciali da centri industriali da centri sportivi, è una delle (ormai) poche aree nelle quali il cacciatore può sentirsi veramente “libero” ed esercitare la sua attività venatoria schivando ogni pericolo e con la massima tranquillità assaporare la “solitudine” il “silenzio” ascoltare “l’amico “ fedele che scodinzola libero nella ricerca della agognata preda.

E non solo il seguace di Nembrot può assaporare queste “sensazioni”, anche l’amico tartufaio. La zona è considerata area tartufigena. Molti raccoglitori del prestigioso tubero fanno visita, con il loro ausiliare, alle piccole vallate verdi e rigogliose , estraendo l’agognato “tesoro” che da lustro al nostro Comune. Senza tener conto del singolo “cittadino”, del cicloamatore, del podista ecc..
Questa scelta , che ci vorrete consentire di definire “scellerata” , non solo colpisce il cittadino, abituato ad ascoltare tutti i giorni notizie di scempi di ogni genere, colpisce una zona ad altissimo impatto ambientale. Una zona vergine che non può essere capita se non vissuta se non visitata e quale tale va tutelata. Il Mondo Venatorio si oppone a queste scelte fatte “ a tavolino” ed illuminate dalla luce fluorescente di lucrosi guadagni , preventivamente pianificati.

Il Mondo Venatorio si oppone all’intervento devastante di un’area ad alto assorbimento venatorio, un’area unica per noi cacciatori, che ci reputiamo a maggior ragione i “paladini” dell’ambiente contro ogni demagogia discriminatoria e infamatoria. Sempre con maggiore vigore’ ci vengono, ingiustamente, imputate le responsabilità della drastica diminuzione della selvaggina, ma che di fronte a fenomeni come questo, seppur sollevati dalle responsabilità non ci esonerano da far valere in modo ancor più “aggressivo” la nostra importanza nella gestione del territorio, specie se toccati nel nostro orgoglio.

Il Mondo Venatorio invita l’Amminstrazione Pubblica ma soprattutto i “Promotori” di questo tentativo di scempio naturalistico a ritornare sui propri passi , a rivedere le proprie idee, ad individuare nuovi siti, meno “impattanti” per l’ambiente, per la flora e soprattutto per la fauna. Il Mondo Venatorio e le Associazioni scriventi,, chiedono un immediato incontro per misurarsi sul tema e “consigliare” nuovi programmi di intervento in aree meno sensibili. Il Mondo Venatorio si oppone a queste decisioni prese a tavolino e frutto di scelte unilaterali, non condivise, espressione individualiste collegate a programmazioni non chiare e prive di concreti benefici per la collettività.

Si parla di un Comune, quello di san Miniato, ma non da meno lo è quello di Palaia ospite del sito, in cui la tutela dell’ambiente deve essere al primo posto. Molte campagne elettorali sono state imbastite su questa “scia”, molte iniziative sono sorte sul tema del recupero ambientale, sulla tutela delle aree verdi. Abbiamo , recentemente, assistito alle “vicende” dei pannelli fotovoltaici , penoso capitolo di una recentissima storia, che ha coinvolto in negativo, una intera comunità locale. Ed anche in questo caso è stato fatto scempio di aree verdi, ma con quali prospettive. Con prospettive di non sapere come smaltire, tra 20 anni i pannelli obsoleti ed inquinanti. Con il risultato di sottrarre terreno agricolo alla produzione primaria di alimenti. Con lo scopo di facili guadagni, imprenditori ed amministratori si sono cimentati in progetti certamente non pianificati.

Potrebbe piacerti anche..

Campania

Il ricorso della Federcaccia Campania contro la perimetrazione del Parco del Matese

29 Giugno 2025
Zone umide gestite dai cacciatori: nidificazioni in corso – VIDEO

Zone umide gestite dai cacciatori: nidificazioni in corso – VIDEO

27 Giugno 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

25 Giugno 2025
Caccia in Basilicata, TAR accoglie il ricorso contro la Regione e il calendario

Caccia nelle Marche, in via di definizione il piano di gestione per la pavoncella

18 Giugno 2025
Federcaccia partecipa allo stage formativo FACE sul progetto spagnolo di monitoraggio della quaglia

Federcaccia partecipa allo stage formativo FACE sul progetto spagnolo di monitoraggio della quaglia

17 Giugno 2025
Lombardia

Federcaccia Lombardia: “Dopo la posizione del Consiglio di Stato, sui valichi tocca al Governo”

16 Giugno 2025
Carica altro

Quindi la mancanza di programmazione, e l’egoismo immediato di pochi, nono sono più argomenti che fanno breccia ed anzi stimolano obiezioni forti e coraggiose. Prese di coscienza che stimolano ancora di più in questi momenti “particolari” del Paese, a far riflettere su tutte le iniziative non coerenti.

Gli Organi promulgatori di leggi, i numerosi Esperti ingaggiati, sono obbligati anche a studiare i piani di recupero ed avere progetti concreti per il riciclo oltre che alla riqualificazione. Devono sostanzialmente programmare interventi e pianificare anche le conseguenze degli interventi , con progetti che abbracciano archi temporali lunghi e non occuparsi solamente e semplicemente di “sistemare” il breve periodo.

I programmi di interesse collettivo, che coinvolgono Amministrazioni Pubbliche, hanno l’obbligo della massima trasparenza e l’obbligo di essere gestiti nell’interesse comune per creare “valore aggiunto” utile al cittadino ed alla società, eliminando rapporti e relazioni clientelari.

Il Mondo Venatorio, assieme alle altre Associazioni sensibili al problema contribuirà affinchè il progetto di scempio programmato non abbia a farsi” .

Federazione Italiana della Caccia – San Miniato

Tags: amministrazioniassociazionecacciacavecomunifedercaccafidcLetteranewsnotiziepalaiapisaprovinciapubblichesan miniatoval di Chiecinavenatoria
Cinghia in pelle per fucile con inserto antiscivolo
Cinghia in pelle per fucile con inserto antiscivolo

21,50 €

Zaino RA SPORT con sgabello incorporatoper caccia e outdoor
Zaino RA SPORT con sgabello incorporatoper caccia e outdoor

62,50 €

Otis - Tappetino di pulizia per Armi da banco
Otis - Tappetino di pulizia per Armi da banco

34,00 €

Cinghia Orange Blazed per carabina con inserto antiscivolo in neoprene
Cinghia Orange Blazed per carabina con inserto antiscivolo in neoprene

21,90 €

Pard adattatore a sgancio rapido per Clip-On FT & FD
Pard adattatore a sgancio rapido per Clip-On FT & FD

139,00 €

Zaino canvas e pelle RA SPORT 50L con interno impermeabile estraibile
Zaino canvas e pelle RA SPORT 50L con interno impermeabile estraibile

52,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia: Liguria, incontro tra le Regioni sulla caccia in deroga

Prossimo Articolo

“Open Fire 2012” Fiera della Caccia-Pesca del Sud Pontino, il 13, 14 e 15 luglio 2012

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Il ricorso della Federcaccia Campania contro la perimetrazione del Parco del Matese

di Simone Ricci
29 Giugno 2025
0
Campania

Un luogo di memoria storica In data 27 giugno 2025 Federcaccia Campania ha iscritto presso il TAR Lazio il ricorso notificato nei confronti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dell’ISPRA, nonché nei confronti della regione Campania, della regione...

Vedi altroDetails

Valichi montani, un emendamento fa sperare i cacciatori lombardi

di Simone Ricci
27 Giugno 2025
0
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Una ventata di ottimismo Una notizia positiva, che ci dà la speranza di poter risolvere una volta per tutte la questione valichi. Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno presentato alla Camera un emendamento al disegno di legge sulla Montagna....

Vedi altroDetails

Zone umide gestite dai cacciatori: nidificazioni in corso – VIDEO

di Simone Ricci
27 Giugno 2025
0
Zone umide gestite dai cacciatori: nidificazioni in corso – VIDEO

Regimazione delle acque La conservazione delle aree umide è un pilastro per la biodiversità e il mondo dei cacciatori italiani è protagonista nel ripristino e nella gestione corretta di queste zone. La ricettività di questi luoghi è continua per tutto...

Vedi altroDetails

Arci Caccia: “Proseguiremo la battaglia per la rappresentatività democratica all’interno degli ATC abruzzesi”

di Simone Ricci
27 Giugno 2025
0
Abruzzo

La battaglia di Arci Caccia per la rappresentatività democratica all’interno degli ATC abruzzesi non si ferma. Continuerà in sede politica dopo che la Corte Costituzionale ha definito “non irragionevole” la legge con cui, di fatto, si determinerà l’esclusione dagli ATC...

Vedi altroDetails

FIDC Brescia: “Legge sulla caccia, servono ancora dei miglioramenti”

di Simone Ricci
26 Giugno 2025
0
FIDC Brescia: “Legge sulla caccia, servono ancora dei miglioramenti”

Sistemazioni delle norme Nel Consiglio dei ministri della settimana scorsa è stato presentato il “disegno di legge” riguardante le modifiche alla legge 157/92 e norme della protezione della fauna ed il prelievo venatorio. Naturalmente, delle proposte depositate, niente a che...

Vedi altroDetails

Fiumicino, ultimata parte legislativa per gestione Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

di Simone Ricci
24 Giugno 2025
0
Fiumicino, ultimata parte legislativa per gestione Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

Peste suina africana Il 19 giugno presso il Comune di Fiumicino, alla presenza del Sindaco Mario Baccini è stata ultimata la parte tecnica riferita alla Gestione della Riserva Naturale del Litorale Romano che vede coinvolta Federazione Italiana della Caccia. Un’attività...

Vedi altroDetails

Accessi agli ATC in Campania, le associazioni venatorie scrivono all’assessore Caputo

di Simone Ricci
24 Giugno 2025
0
Accessi agli ATC in Campania, le associazioni venatorie scrivono all’assessore Caputo

Le associazioni richiedenti I presidenti delle associazioni venatorie campane Federcaccia, Federcaccia, Arcicaccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia, si sono rivolte all’assessore all’Agricoltura, Nicola Caputo per chiedere un incontro urgente in merito agli accessi degli ATC stabiliti della Regione Campania. Normative...

Vedi altroDetails

Contenere la peste suina in Lunigiana: il ruolo strategico della caccia controllata

di Simone Ricci
23 Giugno 2025
0
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Un anniversario particolare Il mondo venatorio protagonista nella lotta alla diffusione della PSA, questo è quanto è emerso dall’assemblea del 14 giugno tenutasi presso la sala consiliare del comune di Fivizzano, a circa un anno dal primo caso di PSA...

Vedi altroDetails

Sentenza sui valichi lombardi, Federcaccia Brescia perplessa e delusa

di Simone Ricci
20 Giugno 2025
0
Brescia

Una spiegazione difficile da accettare Sappiamo da venerdì scorso della decisione del Consiglio di Stato di non concedere la sospensiva richiesta da Regione Lombardia e da alcune associazioni venatorie, tra cui la nostra, alla sentenza TAR della individuazione di ben...

Vedi altroDetails

Abruzzo, per la Corte Costituzionale è corretta la ripartizione regionale degli ATC

di Simone Ricci
20 Giugno 2025
0
Abruzzo, per la Corte Costituzionale è corretta la ripartizione regionale degli ATC

La sentenza di ieri La Corte Costituzionale con sentenza numero 72/2025 resa in data 20 maggio 2025 e pubblicata ieri ha dichiarato “non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 3, comma 3, della legge della Regione Abruzzo 9 marzo...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
“Open Fire 2012” Fiera della Caccia-Pesca del Sud Pontino, il 13, 14 e 15 luglio 2012

"Open Fire 2012" Fiera della Caccia-Pesca del Sud Pontino, il 13, 14 e 15 luglio 2012

ANLC: Campionato Provinciale per cani da ferma a Viterbo, il 9 e 10 giugno 2012

ANLC: Campionato Provinciale per cani da ferma a Viterbo, il 9 e 10 giugno 2012

I timori di Federcaccia sulla prossima Stagione Venatoria in Campania

I timori di Federcaccia sulla prossima Stagione Venatoria in Campania

33° Palio di San Pietro, ad Abbiategrasso (MI) il 10 giugno 2012

33° Palio di San Pietro, ad Abbiategrasso (MI) il 10 giugno 2012

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Vigilanza venatoria volontaria: Federcaccia Toscana chiede confronto a Regione

La Provincia di Terni non firma la convenzione sulla vigilanza venatoria

30 Giugno 2025
Trap, Valerio Grazini ed Erica Sessa vincono l’Emir Cup 2025

Trap, Valerio Grazini ed Erica Sessa vincono l’Emir Cup 2025

30 Giugno 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Valle d’Aosta. Approvato calendario venatorio 2025-2026: si comincia con camosci, caprioli, cervi e cinghiali

30 Giugno 2025
Molise

Regione Molise, al via la collaborazione per il monitoraggio della fauna selvatica

30 Giugno 2025
Poche parole, molti fatti: a Pollenza (Macerata) nuova giornata ecologica dei cacciatori

Poche parole, molti fatti: a Pollenza (Macerata) nuova giornata ecologica dei cacciatori

30 Giugno 2025
Porto d’arma ad uso sportivo e pregiudizio penale: la sentenza del TAR Veneto

Tiro a segno, il Genio proroga l’agibilità dei poligoni al 31 dicembre 2025

30 Giugno 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy