Fidasc: 43^ edizione dei Campionati Europei di Sporting al via a San Pietroburgo il 27 maggio 2010.
Giovedì 27 maggio, a San Pietroburgo, prenderà il via la 43^ edizione dei Campionati Europei di Sporting, articolata su 4 giorni di gara tirati fino allo spasmo, e con il risultato finale che normalmente rimane incerto fino all’ultimo dei 200 piatti.
La delegazione italiana, costretta ad un forzato fuori programma per insormontabili problemi di trasporto aereo, ha già raggiunto l’antica capitale della Russia, fondata dallo Zar Pietro il Grande, e sta affilando le armi per cercare, ancora una volta di ripetere le entusiasmanti prestazioni di cui è stata protagonista nelle principali competizioni internazionali degli ultimi anni.
A guidare il plotone azzurro è, come sempre, il Presidente Felice Buglione, affiancato dal Consigliere nazionale Domenico Ventre, dal Commissario Tecnico Veniero Spada e dal Funzionario Gianni Montanari.
Come previsto dal regolamento internazionale, la compagine dei tiratori Azzurri è suddivisa in categorie:
Senior: Ivan Brussolo, Fabio Chiarapini, Enrico De Tomasi, Maurizio Gronchi Veterani: Claudio Bortot, Enzo Gibellini, Giovanni Zamboni Super Veterani: Paolo Amato, Franco Lucchini, Ottorino Rovetta Lady: Carla Flammini, Daniela Prati, Katia Vaghi Junior: Andrea Ghiselli, Michael Spada, Renato Vitelli
Purtroppo, si registra l’assenza, per motivi di studio, di un fortissimo componente della Squadra Junior, quel Marco Battisti che ha sempre contribuito all’affermazione dei moschettieri Azzurri nelle ultime competizioni mondiali ed europee ma, con un certo Michael Spada, che ha al collo un numero ormai imprecisato di medaglie d’oro internazionali, possiamo ugualmente ambire al raggiungimento del podio. “Anche per questa importante trasferta -ha affermato il Presidente Buglione- i nostri atleti sono preparati e concentrati al massimo e sono certo che sapranno combattere ad armi pari con i tiratori più forti d’Europa, primi fra tutti quelli di Gran Bretagna e Francia. Anzi, alla vigilia del Campionato del Mondo che sarà ospitato a Laterina dal 15 al 18 luglio 2010, gli Azzurri moltiplicheranno l’impegno per presentarsi a questo appuntamento con una prestazione davvero superlativa”.
“Non siamo ancora la squadra da battere -ha poi aggiunto Buglione- ma siamo ormai stabilmente posizionati fra le prime nazioni e quindi non deluderemo le aspettative del Consiglio federale e del CONI che, come di consueto, non ci ha mai fatto mancare tutto il suo sostegno. Soprattutto, ci teniamo a ben figurare nei confronti di tanti sportivi italiani, anche quelli che, per colpa di certa stampa, continuano ad ignorare le nostre discipline così popolari e affascinanti”.
La Federazione seguirà da vicino gli sviluppi giornalieri della lunga competizione, aggiornando sul sito l’evolversi delle varie classifiche.
La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...
HIKSTAGE è una serie di eventi HIKMICRO in cui gli appassionati di caccia e tiro possono testare sul campo, in poligono, gratuitamente, la gamma da puntamento HIKMICRO. L’evento dà l’opportunità a chi non ha mai provato un dispositivo digitale di guardarci...
Una novità assoluta Come da tradizione la seconda domenica di settembre si tiene a Gussago la settantottesima edizione della Fiera della Caccia, organizzata da Federcaccia Gussago. Apertura della Fiera nella giornata di sabato 13 settembre con inizio già al mattino...
La data dell'appuntamento FIBEC (Federazione Italiana Beccacciai) ha il piacere di presentare la terza edizione del "Beccaccia Day". Tra i tanti candidati a ospitare l'evento la spunta la Regione Puglia. Infatti quest'anno si svolgerà - il prossimo 13 settembre 2025...
Un appuntamento immancabile Domenica 31 agosto ritorna la 21ª Sagra degli Uccelli di Casnigo presso il Santuario della SS. Trinità, quest’anno alla memoria di Paolo Vittorio Piffari. Appuntamento immancabile per chi è interessato del bel canto: dal gorgheggio del Tordo,...
Domenica 14 settembre a Cividale del Friuli – Poligono Checkpoint Training Camp (via Aquileia 12/14, UD) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in...
I grandi protagonisti La 68ª Fiera degli Uccelli e dei Cani da Caccia di Sarnico ha richiamato oltre 2.000 visitatori. L’evento, promosso dalla sezione cacciatori di Federcaccia Sarnico, ha mantenuto viva la sua tradizione. Presente anche il Presidente provinciale di...
Migliaia di visitatori La storica Sagra regionale degli uccelli di Almenno San Salvatore ha celebrato la sua 91a edizione, attirando migliaia di visitatori nel Parco Sant’Uberto. La sagra, nata nel 1934 per valorizzare gli allevamenti di uccelli da richiamo, si...
Esibizioni e mostre Domenica 10 agosto ad Almenno San Salvatore, in provincia di Bergamo, la sezione locale di Federcaccia organizza la Sagra regionale degli Uccelli con mostra mercato, gara di canto, esibizione dei chioccolatori e mostra cinofila del cane da...
C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni