FITAV: 1° Gran Premio Fossa Olimpica in un weekend di gare al TAV Acquaviva di Cellino Attanasio (TE) ed in altre 27 sedi.
Lo scorso fine settimana, ha segnato l’avvio ufficiale della rincorsa ai titoli di Campione Italiano per la specialità della Fossa Olimpica. Una mobilitazione generale che ha coinvolto tutto lo stivale con 28 gare in base alle diverse categorie e qualifiche dei tiratori. La massima serie, ovvero quella formata dai tiratori di Categoria Eccellenza, si sono ritrovati sulle pedane del Tav Acquaviva di Cellino Attanasio (TE) insieme al comparto femminile ed a quello del Settore Giovanile. La portata dell’appuntamento è stata resa in pieno dalle parole del Direttore Tecnico Albano Pera “I Gran Premi Fitav sono tutti importanti. Per me rappresentano un’ottima vetrina per valutare lo stato di forma dei tiratori che fanno già parte delle squadre nazionali e, soprattutto, per conoscere quelli che ancora non sono inseriti nelle rose. Il livello tecnico è sempre altissimo e rappresentano un ottimo banco di prova. Per quanto riguarda i tiratori azzurri, in particolare, non ho ancora definito i componenti delle squadre che partiranno per la 3ª Prova di Coppa del Mondo di Cipro ed i risultati di questo Gran Premio saranno presi in considerazione proprio a questo scopo”.
Per la serie cadetta, invece, le sedi di gara sono quattro, ovvero il Tav Santa Lucia di Piave (TV), il Tav Pecetto (AL), il Tav Castelfidardo (AN) ed il Tav Spinella (BR). Per quanto riguarda tutti gli altri, ovvero i tiratori della Seconda e Terza Categoria e delle Qualifiche Veterani e Master, il percorso di qualificazione per la finale del Campionato Italiano si svilupperà su base regionale, con gare organizzate dalle singole realtà territoriali. Nello scorso weekend le Società coinvolte sono state ventitre.
Il numero di partecipanti, 181, ha confermato il trend in crescita per questo appuntamento sportivo (175 atleti nell’edizione 2014), evidenziando il dato maggiore riguardo la categoria eccellenza (115 iscritti rispetto ai 104 della passata edizione). L’oro per la categoria eccellenza è andato a Valerio Grazini (121/125+14), che superato in finale 13 a 11 l’ottimo Giuseppe Gasparretti (122/125+14). Terzo posto per Simone Lorenzo Prosperi (121/125+13+13). Nella categoria Juniores ha vinto Luca Miotto (118/125+12+1), superando in finale (14 a 12) Francesco Idone (120/125+13+12). Il bronzo è andato a Luigi De Milito (116/125+11+12). Giulia Pintor vince l’oro nella categoria Ladies (66/75+13+3) superando nello scontro finale medaglia per 10 a 9 nientemeno che Jessica Rossi (72/75+14). Terza classificata l’atleta delle Fiamme Gialle Silvana Maria Stanco (67/75+13+2+13). Nelle Juniores femminile ha vinto Antonia Ricciardi (62/75+12+2), battendo in finale 11 a 8 la titolata Alessia Iezzi (69/75+12+2). Sul terzo gradino del podio Erica Sessa (69/75+12+1+13). ( 13 aprile 2015 )
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Il pensiero al prossimo anno Con l’avvicinarsi della chiusura della stagione agonistica per gli Azzurri, è tempo di tirare le somme e guardare indietro a ciò che è stato il 2025: le gioie dei podi nazionali e internazionali, ma anche...
La crescita rispetto al 2024 La stagione agonistica 2025 per il Settore Giovanile è giunta alla sua conclusione e, in questi ultimi mesi dell’anno, è tempo di bilanci. Tutte le competizioni nazionali riservate ai giovani atleti Under 21 del Tiro...
Oltre 100 atleti in gara Domenica 19 ottobre, il Tav Cascata delle Marmore di Acquasparta (TR) ha ospitato i 108 atleti provenienti da 18 squadre regionali impegnate nell’edizione 2025 del Trofeo delle Regioni di Trap. A salutare i partecipanti e...
Domenica 19 ottobre Mentre in terra ellenica, al Malakasa Shooting Range, gli Azzurri del Trap saranno impegnati con gli ultimi piattelli del Campionato del Mondo ISSF, in Italia gli specialisti della disciplina regina chiuderanno il terzo fine settimana di ottobre...
22 piazzole e 2 km di percorso Domenica 12 ottobre si è gareggiato a Santo Stino di Livenza (Venezia) sui percorsi immersi nel verde. Una giornata di splendido sole ha accompagnato gli arcieri nel corso di tutta la competizione. Sole...
Il Malakasa Shooting Range di Atene Concluso il capitolo dello Skeet, il Mondiale ISSF 2025 prosegue con le gare di Trap. Oggi il programma dell’evento ospitato dalle pedane greche del Malakasa Shooting Range di Atene ospiteranno gli allenamenti ufficiali della...
Podi maschili e femminili Al Malakasa Shooting Range di Atene sono stati assegnati i Titoli Iridati di Skeet 2025. A salire sul podio maschile sono lo statunitense Vincent Hancok, il ceco Daniel Korcak ed il danese Emil Kjeldgard Petersen, mentre...
Conto alla rovescia Al Malakasa Shooting Range di Atene fervono i preparativi per l’avvio ufficiale del Campionato del Mondo di Tiro a Volo 2025. La Cerimonia di Apertura si svolgerà giovedì 9 ottobre, ma le pedane dell’impianto situato a cinquanta...
16 regioni in gara Domenica 5 ottobre si è rivelata una giornata molto propizia per l’Umbria, che tra le 23 compagini appartenenti a 16 regioni italiane che hanno preso parte alla gara che ha assegnato il Trofeo delle Regioni della...
Allenamenti fondamentali L’8 ottobre è ormai alle porte e, tra meno di una settimana, le Squadre Azzurre di Fossa Olimpica e Skeet partiranno alla volta di Malakasa, località situata a circa 40 km da Atene, per partecipare alla corsa alle...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni