Fitav: Il Presidente Rossi ha incontrato i vertici dei Gruppi Sportivi.
Le Forze Armate ed i Corpi dello Stato hanno chiuso la stagione 2014 con una riunione che ha avuto come protagonisti i vertici dello Stato Maggiore della Difesa, della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare, dell’Esercito, dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Finanza, del Corpo Forestale e della Polizia Locale. L’incontro, organizzato del Referente per la Fitav dell’attività in divisa Domenico Lufrano, si è svolto nel salone del Circolo Ufficiali della Marina Militare a Roma ed ha avuto come ospite d’onore il Presidente Luciano Rossi, presente nella duplice veste di massima autorità federale e di Senatore della Repubblica e componente della Commissione Difesa.
Punto principale dell’ordine del giorno è stata la definizione dell’attività agonistica del 2015 con l’approvazione del calendario delle principali gare nazionali.
“La collaborazione con le Forze Armate ed i Copri dello Stato ha prodotto sinergie molto efficaci – ha spiegato Rossi al termine della riunione – Nato da una felice intuizione, mia e del Consiglio Federale, il progetto del Tiro a Volo in divisa è cresciuto in maniera esponenziale. I portacolori dei Gruppi Sportivi hanno contribuito, in maniera determinante, ad impreziosire la storia di successi internazionali del nostro sport. Per questo motivo, sosteniamo con estrema forza una interazione ancora più stretta e proficua. Grazie agli sforzi della nostra Federazione, il Tiro a Volo è stato inserito nel programma dei Mondiali del CISM. Un risultato davvero eccellente”.
Chiuso con successo il progetto Mondiali Militari, il nuovo obiettivo sul quale il Presidente Rossi vuole concentrare l’attività, con la fattiva collaborazione dei vertici militari, è quello dell’inserimento nei Gruppi Sportivi di atleti disabili. “Ormai da molti anni ci siamo fatti promotori del progetto del tiro a volo paralimpico. Quello che solo sette anni fa era un sogno, oggi è divenuto una realtà consolidata, accreditata presso le massime istituzioni sportive di riferimento, come l’ISSF e l’IPC.
Il principio ispiratore fu quello di garantire la massima accessibilità possibile al nostro sport, senza discriminazioni o diseguaglianze. E’ arrivato il momento di intraprendere questa strada anche in ambito militare”.
Un progetto ambizioso le cui basi verranno consolidate nell’arco del 2015.
In attesa che si realizzi, queste le gare della prossima stagione: 15 febbraio – Qualificazione al Campionato d’Inverno DT; 22 febbraio Qualificazioni al Campionato d’Inverno FO e SK; 22 marzo Gran Premio FO; aprile Gran Premio FO e SK; 14 e 15 maggio Campionato Italiano FU; 30 e 31 maggio Campionato Italiano individuale FO e SK; settembre Campionato Italiano Società FO; dal 12 al 15 ottobre Campionato Italiano DT e Trap Americano (Nave.
La Giornata dello Sport Italiano nel Mondo Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi hanno inaugurato a Villa...
Il programma Dopo l’assegnazione dei Titoli di Campione Italiano Individuali, anche le Società si sfideranno per conquistare quelli a Squadre. Domenica 14 settembre saranno messi in palio gli Scudetti per la Fossa Olimpica e per il Compak Sporting. Per quanto...
Successo organizzativo Il 35° Campionato del Mondo di Tiro all’Elica, organizzato dall’Italia al Tav Ghedi (BS), è stato un successo assoluto del nostro Paese. I tiratori italiani sono saliti ben 17 volte sul podio Iridato, conquistando 3 ori, 5 argenti...
Qualifiche e gare La stagione 2025 è pronta ad eleggere i Campioni Italiani delle Specialità Olimpiche Trap e Skeet e nel fine settimana i migliori atleti si confronteranno per la conquista dei Tricolori delle rispettive categorie e qualifiche. Per quanto...
Il calendario Il 2026 è ancora lontano, ma la Fossa Universale italiana si prepara per il primo appuntamento della stagione: il Mondiale in programma dal 19 al 22 febbraio a Melbourne (AUS). La Squadra che prenderà parte alla rassegna iridata...
Lo scorso fine settimana Quando si parla di Compak Sporting il Tav Foligno non ha eguali. A dimostrazione di questo ci sono i risultati della Coppa Italia e della Coppa Campioni 2025 andate in scena nello scorso fine settimana sulle...
Un palcoscenico privilegiato Come reso noto dalla FIDASC, i World Historical Archery Championships, i Mondiali di tiro con l'arco da caccia nell’edizione 2025 avranno come palcoscenico privilegiato la maestosità suggestiva del Castello di Gyula, in Ungheria. Gli Azzurri in gara...
Una tre giorni spettacolare Si è chiusa ufficialmente la 43ª edizione del Campionato del Mondo di Fossa Universale e l’Italia svetta ancora una volta tra tutte le nazioni in gara. 310 atleti di 16 nazioni hanno affollato le pedane dell’impianto...
Un podio tutto italiano Altra giornata di grandi soddisfazioni per il Trap Italiano al Campionato Europeo di Chateauroux (FRA). Massimo Fabbrizi si è diplomato Campione Continentale ed è stato accompagnato sul podio da Mauro De Filippis con la medaglia di...
I migliori tiratori al mondo Il Tiro a Volo torna in Tv con il Grande Mondiale Perazzi, la competizione planetaria che ogni quattro anni porta in pedana i migliori tiratori al mondo che utilizzano in gara prodotti dell’omonima marca. Sfida...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy