Fitav: Il Presidente Rossi ha incontrato i vertici dei Gruppi Sportivi.
Le Forze Armate ed i Corpi dello Stato hanno chiuso la stagione 2014 con una riunione che ha avuto come protagonisti i vertici dello Stato Maggiore della Difesa, della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare, dell’Esercito, dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Finanza, del Corpo Forestale e della Polizia Locale. L’incontro, organizzato del Referente per la Fitav dell’attività in divisa Domenico Lufrano, si è svolto nel salone del Circolo Ufficiali della Marina Militare a Roma ed ha avuto come ospite d’onore il Presidente Luciano Rossi, presente nella duplice veste di massima autorità federale e di Senatore della Repubblica e componente della Commissione Difesa.
Punto principale dell’ordine del giorno è stata la definizione dell’attività agonistica del 2015 con l’approvazione del calendario delle principali gare nazionali.
“La collaborazione con le Forze Armate ed i Copri dello Stato ha prodotto sinergie molto efficaci – ha spiegato Rossi al termine della riunione – Nato da una felice intuizione, mia e del Consiglio Federale, il progetto del Tiro a Volo in divisa è cresciuto in maniera esponenziale. I portacolori dei Gruppi Sportivi hanno contribuito, in maniera determinante, ad impreziosire la storia di successi internazionali del nostro sport. Per questo motivo, sosteniamo con estrema forza una interazione ancora più stretta e proficua. Grazie agli sforzi della nostra Federazione, il Tiro a Volo è stato inserito nel programma dei Mondiali del CISM. Un risultato davvero eccellente”.
Chiuso con successo il progetto Mondiali Militari, il nuovo obiettivo sul quale il Presidente Rossi vuole concentrare l’attività, con la fattiva collaborazione dei vertici militari, è quello dell’inserimento nei Gruppi Sportivi di atleti disabili. “Ormai da molti anni ci siamo fatti promotori del progetto del tiro a volo paralimpico. Quello che solo sette anni fa era un sogno, oggi è divenuto una realtà consolidata, accreditata presso le massime istituzioni sportive di riferimento, come l’ISSF e l’IPC.
Il principio ispiratore fu quello di garantire la massima accessibilità possibile al nostro sport, senza discriminazioni o diseguaglianze. E’ arrivato il momento di intraprendere questa strada anche in ambito militare”.
Un progetto ambizioso le cui basi verranno consolidate nell’arco del 2015.
In attesa che si realizzi, queste le gare della prossima stagione: 15 febbraio – Qualificazione al Campionato d’Inverno DT; 22 febbraio Qualificazioni al Campionato d’Inverno FO e SK; 22 marzo Gran Premio FO; aprile Gran Premio FO e SK; 14 e 15 maggio Campionato Italiano FU; 30 e 31 maggio Campionato Italiano individuale FO e SK; settembre Campionato Italiano Società FO; dal 12 al 15 ottobre Campionato Italiano DT e Trap Americano (Nave.
Il pensiero al prossimo anno Con l’avvicinarsi della chiusura della stagione agonistica per gli Azzurri, è tempo di tirare le somme e guardare indietro a ciò che è stato il 2025: le gioie dei podi nazionali e internazionali, ma anche...
La crescita rispetto al 2024 La stagione agonistica 2025 per il Settore Giovanile è giunta alla sua conclusione e, in questi ultimi mesi dell’anno, è tempo di bilanci. Tutte le competizioni nazionali riservate ai giovani atleti Under 21 del Tiro...
Oltre 100 atleti in gara Domenica 19 ottobre, il Tav Cascata delle Marmore di Acquasparta (TR) ha ospitato i 108 atleti provenienti da 18 squadre regionali impegnate nell’edizione 2025 del Trofeo delle Regioni di Trap. A salutare i partecipanti e...
Domenica 19 ottobre Mentre in terra ellenica, al Malakasa Shooting Range, gli Azzurri del Trap saranno impegnati con gli ultimi piattelli del Campionato del Mondo ISSF, in Italia gli specialisti della disciplina regina chiuderanno il terzo fine settimana di ottobre...
22 piazzole e 2 km di percorso Domenica 12 ottobre si è gareggiato a Santo Stino di Livenza (Venezia) sui percorsi immersi nel verde. Una giornata di splendido sole ha accompagnato gli arcieri nel corso di tutta la competizione. Sole...
Il Malakasa Shooting Range di Atene Concluso il capitolo dello Skeet, il Mondiale ISSF 2025 prosegue con le gare di Trap. Oggi il programma dell’evento ospitato dalle pedane greche del Malakasa Shooting Range di Atene ospiteranno gli allenamenti ufficiali della...
Podi maschili e femminili Al Malakasa Shooting Range di Atene sono stati assegnati i Titoli Iridati di Skeet 2025. A salire sul podio maschile sono lo statunitense Vincent Hancok, il ceco Daniel Korcak ed il danese Emil Kjeldgard Petersen, mentre...
Conto alla rovescia Al Malakasa Shooting Range di Atene fervono i preparativi per l’avvio ufficiale del Campionato del Mondo di Tiro a Volo 2025. La Cerimonia di Apertura si svolgerà giovedì 9 ottobre, ma le pedane dell’impianto situato a cinquanta...
16 regioni in gara Domenica 5 ottobre si è rivelata una giornata molto propizia per l’Umbria, che tra le 23 compagini appartenenti a 16 regioni italiane che hanno preso parte alla gara che ha assegnato il Trofeo delle Regioni della...
Allenamenti fondamentali L’8 ottobre è ormai alle porte e, tra meno di una settimana, le Squadre Azzurre di Fossa Olimpica e Skeet partiranno alla volta di Malakasa, località situata a circa 40 km da Atene, per partecipare alla corsa alle...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy