FITAV: Record di partecipazione: 466 tiratori in pedana a Valle Aniene (RM)
Grandissimo successo di partecipazione per la gara della Struttura Federale 2009 svoltasi presso la struttura del Tav Valle Aniene di Lunghezza (RM). Sono stati infatti 466 i tiratori impegnati in pedana per la gara che segna la chiusura annuale dell’attività agonistica della FITAV. “Una grande festa durante la quale la famiglia federale ha l’occasione di incontrarsi e di confrontarsi – ha dichiarato il Presidente Luciano Rossi – Il record di partecipazione è la degna conclusione di quello che definisco l’anno di grazia del tiro a volo italiano.
I risultati ottenuti quest’anno in campo internazionale hanno superato tutte le aspettative e dimostrano concretamente la bontà del lavoro di quanti, dirigenti, tecnici e atleti, operano nel nostro mondo dando sempre il massimo”. Per quanto riguarda la gara, nella specialità Fossa Olimpica, nel comparto dell’Organizzazione Territoriale il Titolo di Campione Italiano della Struttura Federale è stato conquistato da Giovanni Di Marzio di Chieti con lo score di 46/50.
L’argento ed il bronzo sono andati, rispettivamente, a Generoso Perna (45) di Foggia e a Graziano Festa (44) di Potenza. La classifica del Settore Arbitrale il gradino più alto del podio è andato a Orazio Finocchiaro (49/50) di Catania, la piazza d’onore ad Adriano Avveduto (47) di Ragusa ed il gradino più basso a Marco Piancone (46) di Foggia. Tra i Responsabili del Settore Giovanile l’oro è andato a Sergio Marchini (44/50) di Vercelli, l’argento a Antonello Iezzi (43) di Pescara ed il bronzo a Angelo Bueno Pernica (42) di Roma.
Tra i Presidenti delle Società di 2° Categoria il migliore è stato Pietro Michele Riu (45/50) di Sassari alle cui spalle si sono classificati Torquato Urano Sartori (43) di Venezia e Mario Taselli (40) di Roma. Tra i Presidenti delle Società di 3° Categoria l’oro è andato a Valerio Mari (43 +2/50) di Arezzo che ha battuto allo spareggio l’anconetano Elvio Palmieri (43 +1), cui è andato l’argento, ed il mantovano Lorenzo Dalle Carbonare (43 +0), che si è dovuto accontentare del bronzo. Tra i Vice Presidenti di Società l’alloro di Campione Italiano della Struttura Federale è stato conquistato da Vincenzo Messina (46/50) di Reggio Calabria seguito da Adriano Cara (45) di Cagliari e da Luigi Padula (44) di Potenza, rispettivamente secondo e terzo. Infine, tra i rappresentanti dei Responsabili Regionali dei Disabili, Claudio Americani di Perugia si è aggiudicato l’oro nella categoria Standing mentre Oreste Lai di Cagliari in quella dei Sitting. Nella specialità dello Skeet, nella classifica riservata ai componenti del Consiglio Federale e dei dipendenti federali (ogni anno sparano in una categoria diversa), il migliore di tutti è stato il Presidente Luciano Rossi che anche quest’anno ha regolato tutti salendo sul gradino più alto del podio. Alle sue spalle si sono piazzati i consiglieri federali Vincenzo Cito e Gianluigi Gualini, rispettivamente secondo e terzo.
Tra i rappresentanti dell’Organizzazione Territoriale l’oro è andato a Saverio Amoroso (47/50) di Taranto, l’argento a Loris De Leoni (43) de L’Aquila ed il bronzo a Antonietta Zaino (41) di Benevento. Nella classifica del Settore Arbitrale il gradino più alto del podio è stato appannaggio di Alessandro Martella (48), la piazza d’onore di Renzo Volpe (44) ed il gradino più basso di Roberto di Castro (43), tutti e tre di Roma. Tra i responsabili del Settore Giovanile l’oro è andato a Sergio Forlano (48/50) di Roma, l’argento a Rino Ricchetti (38) di Parma ed il bronzo a Giuseppe Zecca (26) di Cosenza. Tra i Presidenti di Società il Titolo di Campione Italiano è andato a Domenico Ventre (44/50) di Reggio Calabria e l’argento a Roberto Bizzoni (43) di Latina, mentre tra i Vice Presidenti di Società l’oro è andato a Ivano Santucci (46/50) di Roma.
Infine, nella specialità del Double Trap, nel comparto dell’organizzazione Territoriale il migliore è stato Roberto Zallocco (69/90) di Macerata seguito, al secondo e terzo posto, da Alfredo Passarelli (63) di Isernia e da Roberto Sparnaccini (62) di Perugia. Tra i rappresentanti del settore arbitrale l’oro è andato a Stefano Rossini (67/90) di Macerata, l’argento a Evaristo Bembo (60) di Oristano ed il bronzo a Ugo Cordeschi (59) de L’Aquila. Tra i responsabili del Settore giovanile il gradino più alto del podio è stato conquistato da Aldo Maltese (69/90) di Viterbo, la piazza d’onore da Valter Veroli (60) di Ancona ed il gradino più basso del podio da Mauro Innocenti (57) di Prato.
Tra i Presidenti di Società l’oro è andato a Veniero Spada (71/90) di Terni, l’argento a Giancarlo Capalbo (59) di Cosenza ed il bronzo a Flavio Maglio (49) di Lecce. Infine tra i Vice Presidenti di Società il Titolo di Campione Italino della Struttura Federale è andato a Ferdinando Rossi (67/90) di Foligno alle cui spalle si sono classificati Vittorio Frapporti (63) di Verona e Nico Bizzoni (62) di Latina, rispettivamente secondo e terzo.
La proposta in sintesi Una proposta di legge per modificare, alla luce delle novità nel frattempo introdotte dalle normative europee e statali, la legge regionale sulla caccia (LR 23/98) con la previsione di alcune novità finalizzate a tutelare la fauna...
Il tema al centro dell’incontro Si è svolta, presso il Commissariato del Governo di Trento, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Commissario del Governo, Prefetto Isabella Fusiello, alla presenza del Presidente della Provincia...
Lo stanziamento complessivo La Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato i nuovi criteri di ripartizione dei fondi destinati alle Province e alle Città Metropolitane per l’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica...
Una proliferazione pericolosa "La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenze drammatiche in termini di feriti,...
Cosa è successo tre anni fa Una nuova sentenza legata al rilascio della licenza di caccia è servita. Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria ha deciso di non restituire il porto d'armi a un cacciatore che nel 2022 aveva raggiunto la...
Criticità da superare “Non ci sono leggi intoccabili soprattutto se dopo 33 anni di applicazione, come nel caso della normativa statale sulla caccia, vi sono elementi conoscitivi che suggeriscono al legislatore miglioramenti per superare criticità e per rafforzare l’impianto della...
La petizione al Parlamento Niente giustifica la caccia. È questo il nome, fin troppo emblematico nelle intenzioni, della campagna attivista promossa dalla Fondazione Capellino e Almo Nature. Una campagna motivata in questa maniera: "Abbiamo attivato una petizione rivolta al Parlamento...
Un percorso formativo innovativo L’Istituto di Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena, si è trasformato in un luogo di incontro tra tradizione gastronomica, cultura del territorio e formazione professionale. L’evento, promosso da Arci Caccia –...
Come si è concluso il voto La proposta di Regolamento sul Quadro di Monitoraggio Forestale dell’UE (EU Forest Monitoring Framework) è stata respinta dal Parlamento europeo nella sua sessione plenaria a Strasburgo, segnando un duro colpo per la Commissione e...
Nuovi territori Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso del Comprensorio alpino di caccia Vco1 che chiedeva di annullare gli atti e i provvedimenti – a partire dal decreto del Presidente della Repubblica dell'11 ottobre 2023 – che hanno...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy