Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Franchi Condor calibro 12: una raffinata doppietta del 1952

Franchi Condor - Poco dopo la conclusione della II GM e il dissolversi delle commesse militari l’industria armiera italiana era dedita a soddisfare le richieste nel settore civile dove il tiro di pedana e la caccia erano tornate ampiamente in auge

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
26 Novembre 2018
in Caccia in evidenza, Canna liscia, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Franchi Condor
Il Franchi Condor in calibro 12

Franchi Condor – Nel periodo immediatamente successivo alla II GM la S.A. Luigi Franchi di Brescia era una robusta azienda industriale dedita alla realizzazione del suo nuovo semiautomatico, il Mod. 48, che avrebbe raggiunto negli anni a venire un successo di enormi proporzioni. Insieme manteneva una produzione accurata di raffinate doppiette, al tempo non ancora superate nei gusti della clientela dai sovrapposti e poi proprio dai semiauto: nei due canne affiancate la Casa disponeva di un cospicuo ventaglio di proposte adatto a soddisfare le diverse esigenze del mercato. Negli Anni Trenta era nata la Imperiale Montecarlo, l’arma pensata per la caccia e per il tiro al piccione,  mutuando il nome proprio dallo splendido impianto monegasco dove avrebbe conosciuto vittorie strepitose. Lasciamo da parte l’Imperiale e le sue diverse declinazioni che, in tale periodo, vedono mutare alcuni particolari di non secondaria importanza, focalizzando l’attenzione sulla sorella minore, la doppietta Condor: osservando oggi questo esemplare del 1952 si resta ammirati per la linea, i volumi e l’esecuzione, un concentrato di classe e di tecnica che muove sentimenti di apprezzamento e riverenza verso chi l’ha fatta. Usiamo proprio questo verbo perché una gran parte delle componenti vedeva un realizzazione manuale: abbiamo avuto la fortuna durante una visita alla Franchi, quand’era ancora in via del Serpente a Brescia, di osservare all’opera il mitico Bortolo Gitti che, martello e scalpello alla mano, dava la caratteristica forma tondeggiante ai seni di bascula di una doppietta Diana. Davvero uno spettacolo entusiasmante di arte armiera. Torniamo alla Condor che racchiude una parte consistente delle specifiche della sorella maggiore, con qualche riduzione utile a mantenere una quotazione più favorevole.      

Franchi Condor – La bascula

franchi condor
Quasi tutte le immagini danno la possibilità di apprezzare le sobrie, eleganti e raffinate incisioni: qui però ci soffermiamo sulla curva acuta dell’apice della cartella, la rotondità compressa del seno e il suo fine cordoncino di bordatura

Già al primo colpo d’occhio si rimane colpiti dall’armonia dell’insieme: caratteristica di queste Franchi la bascula di ridotte proporzioni, anche nello spessore, i seni quasi avvolgenti e leggermente compressi sulla parte posteriore, bordati da un minutissimo cordoncino a rilievo. Gli acciarini sono del tipo H. & H. a doppia stanghetta di sicurezza e con una fine regolazione degli scatti: già questo basterebbe a qualificare l’arma, ma l’esecuzione certifica a maggior ragione il situare la Condor tra le doppiette di classe superiore. Le misure cui prima abbiamo accennato investono anche la piastra: limitato sviluppo in altezza, inserimento nel fianco di bascula con arco a tutto sesto mentre il rinforzo laterale che la ospita presenta una curva più acuta, in sintonia con quella dell’apice posteriore, tutto finalizzato alla funzione e all’eleganza filante del disegno. L’osservazione della testa pone in evidenza i due filetti lucidati a bordare i seni e la modellatura della testa con incavi e rilievi abilmente giocati per ravvivare i volumi dove si inserisce il disco della chiave fissato, va ben detto, con la classica vite a spacco fine. Proprio la chiave è uno dei segni distintivi di un fucile basculante: quella della Franchi ha una propria personalità specie nella forma del pulsante, se vogliamo posta a mezzo fra quelle dei grandi inglesi e belgi. L’ovale allungato risulta decisamente bello e il dito lo spinge con naturalezza azionando l’apertura delle canne. Soffermiamo adesso lo sguardo sulla codetta superiore di bascula: apprezzabile lo stile quasi severo della rastremazione con la corta punta lanceolata dov’è inserito il tasto della sicura, anch’esso in assonanza stilistica con il suo supporto. Passiamo al dorso dove risaltano le misure compatte con la parte anteriore leggermente affusolata alla congiunzione con il testacroce. I bordi vengono posti in evidenza dai due cordoni lucidati discendenti dai rinforzi laterali: nulla di più, con un’asciuttezza stilistica che tiene a bada i costi evidenziando la classe. Da ultimo si apprezza l’incastro preciso nel dorso del prolungamento del ponticello, fermato da una vite e dissimulato dalle incisioni a bouquet di rose, girali e piccoli fregi giocati magistralmente con un’ombreggiatura discreta: ovviamente l’incisione risalta ugualmente sulle altre parti della bascula e sulle cartelle laterali. Da sottolineare come l’entità e la finezza dell’ornato siano perfettamente consequenziali alla sostanza tecnica ed esecutiva del fucile che, ripetiamo, era un modello di grado inferiore alle diverse proposte dell’Imperiale Montecarlo: l’indimenticato Gianoberto Lupi sosteneva, a ragione, che una brutta incisione su un bel fucile fosse sgraziata, ma una bella incisione su un fucile dozzinale fosse orrida. Diamo uno sguardo attento a tenute e chiusure: tavola compatta con perno riportato e le due mortise separate dal traversino integrale, quella posteriore che penetra oltre la faccia di bascula, spigoli vivi, chiusure nel segno di Purdey con la doppia ai tenoni e la terza del 1° tipo; i percussori sono contornati da grani sostituibili fissati con una vite e provvisti di due fori di sfiato. 

Franchi Condor – Le canne

franchi condor
Qualche striatura all’interno delle canne indica l’uso recente del fucile e una pulizia a fondo rimandata a miglior momento: l’esecuzione della volata, compresi i triangoli di occlusione, è a regola d’arte. Il mirino di una simile doppietta non può che essere il classico cabochon in ottone

Passiamo alle canne, altra componente qualificante della Condor: lunghezza classica di 70 cm, foratura a 18,3 mm e strozzature pari a 7/10 e 9/10, meritoriamente responsabili a detta e prova del possessore, di tiri eccellenti a distanze considerevoli e non saltuariamente, ma con ripetitiva costanza: va detto che chi la imbraccia è un formidabile colpitore di migratoria quindi sa sfruttare per bene le prerogative del suo fucile. Per l’acciaio è stato scelto uno dei marchi di maggior pregio, il Vickers inglese cui si è data una “super cromatura” interna a garanzia contro inneschi corrosivi e un’eventuale incuria dell’acquirente, cosa che fortunatamente non s’è verificata. Pregevole il ricavare dal massello di ogni canna il semipiano di appoggio alla tavola di bascula e valido, nella giunzione dei due tubi, il fissaggio del gruppo dei tenoni tramite un incastro a coda di rondine e saldatura con lega a basso punto di fusione: presumiamo sia tale poiché non si vedono quelle piccole emissioni di ossido verdastro caratteristiche delle saldature a forte dove una componente dell’ottone è proprio il rame. Foratura e raddrizzatura sono eseguite a regola d’arte e le bindelle saldate con cura: quella superiore è concava e ombreggiata a mano con lavoro incrociato di lima.

Franchi Condor – I legni

franchi condor
Dilatando il campo visivo si osserva il rinforzo laterale della bascula dalla curvatura appena più acuta dell’arco tondo secondo le modifiche apportate al disegno nel dopoguerra: la cartella per contro mantiene la curvatura a tutto sesto

La calciatura vede in opera due pezzi di noce di grado medio elevato, dal colore mielato di fondo e fiammature brune ben disposte in asse con la forza del rinculo; seguono l’impugnatura a mezza pistola con coccia riportata, il nasello mediamente elevato e il dorso a profilo lineare e di spessore conveniente per garantire un confortevole appoggio della guancia senza gravare eccessivamente sul peso. Nell’astina di forma classica, molto snella e affusolata, è posto il testacroce con il meccanismo a pompa di aggancio alle canne; nell’incavo della croce sono evidenti gli scassi entro cui lavorano i denti posti nella cerniera di bascula per l’armamento degli acciarini e il congegno di eiezione automatica i cui martelletti sporgono nella superficie superiore.

Franchi Condor – Per concludere

Le quotazioni delle Condor hanno risentito della depressione in atto da tempo sul mercato: ciò non di meno mantengono valori adeguati alla loro caratura. Molte sono nel classico calibro 12, ma se ne trovano nel calibro 16, riscoperto da diversi cultori in anni recenti, e poi nel grazioso calibro 20, un tempo riservato alle gentili cacciatrici e poi adottato da rudi cacciatori alla ricerca di minor fatica nel porto e maggiore sportività e destrezza nel tiro. Se ne capita una valutatene accuratamente l’originalità, in particolare nella foratura delle canne, poi a seguire tutti gli altri particolari che certificano l’assenza di manomissioni. Di qui una contenuta forzatura al portafoglio permetterà di portare a casa un pezzo di storia armiera italiana.

Franchi Condor in calibro 12

1 di 26
- +

Potrebbe piacerti anche..

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

27 Settembre 2025
Sfida all’Elica Franchi: solo i più veloci, solo i più precisi. Tu ci sarai?

Sfida all’Elica Franchi: solo i più veloci, solo i più precisi. Tu ci sarai?

8 Maggio 2025
HOLLAND & HOLLAND Shooting Ground. L’università dei cacciatori

HOLLAND & HOLLAND Shooting Ground. L’università dei cacciatori

12 Gennaio 2025
Franchi Affinity 3. Un semiauto per ogni ambiente di caccia..

Franchi Affinity 3. Un semiauto per ogni ambiente di caccia..

9 Marzo 2024
Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

12 Settembre 2023
Franchi Horizon Wood

A Caccia Village 2023 si riconferma la presenza della Franchi e della sua Franchi Food Academy

5 Maggio 2023
Carica altro
Tags: calciaturacondorfranchiFranchi Condorfucili da cacciaGianoberto lupih&htortolo gitti
Leupold BX-1 McKenzie 8x42 e 10x42
Leupold BX-1 McKenzie 8x42 e 10x42

286,00 € - 310,00 €Fascia di prezzo: da 286,00 € a 310,00 €

Zaino Blaser Sitzrucksack con seduta integrata
Zaino Blaser Sitzrucksack con seduta integrata

236,00 €

Zaino sgabello pieghevole 50x50x35 cm
Zaino sgabello pieghevole 50x50x35 cm

78,00 € Il prezzo originale era: 78,00 €.74,50 €Il prezzo attuale è: 74,50 €.

Torcia tattica Konuslight-RC8 1000 lumens con comando remoto
Torcia tattica Konuslight-RC8 1000 lumens con comando remoto

80,00 €

Cinghia RA SPORT C20 intrecciata in cotone e poliestere con finiture in cuoio
Cinghia RA SPORT C20 intrecciata in cotone e poliestere con finiture in cuoio

19,90 €

Armadio blindato Fortify Delta 4 Prisma | Custodia 4 fucili con ottica
Armadio blindato Fortify Delta 4 Prisma | Custodia 4 fucili con ottica

219,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

CCT: “I cacciatori stanno dalla parte delle donne!”

Prossimo Articolo

I cacciatori di San Marino replicano al servizio di Striscia La Notizia

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Striscia La Notizia

I cacciatori di San Marino replicano al servizio di Striscia La Notizia

FIDC

Regione Lombardia, interrogazione sulle guardie ittico-venatorie

LIPU

Il mondo venatorio contro la LIPU: "A quando un Daspo contro il terrorismo ideologico?"

Caccia al colombaccio

A Firenze il Club del Colombaccio celebra la fine del passo autunnale

Commenti 1

  1. ignazio.filangeri says:
    7 anni fa

    amo il mio fucile Fausti sovrapposto ma tenerlo e non poterlo usare è peggio ..così ho deciso di venderlo x non vederlo ..è un gran bel fucile datato ma tenuto bene e poco usato ..se ci sarà un acquirente sono sicuro che sarà felice dell’affare che farà ..i miei amici mi dicono che venderlo è da pazzi troppo bello da collezione quindi più difficile trovare un compratore …spero di si e gli auguro di poterlo usare e goderselo x sempre ….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

29 Ottobre 2025
Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

29 Ottobre 2025
Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

29 Ottobre 2025
Giornata Mondiale delle Foreste, il tema del 2024 sono le nuove tecnologie

Monitoraggio forestale: Parlamento UE boccia la proposta, Commissione annuncia il ritiro

29 Ottobre 2025
Respinto il ricorso del Comprensorio Alpino di Caccia VCO1: legittimo l’ampliamento del Parco della Val Grande

Respinto il ricorso del Comprensorio Alpino di Caccia VCO1: legittimo l’ampliamento del Parco della Val Grande

29 Ottobre 2025
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Peste suina, quante differenze in Italia: la Calabria sorride, la Toscana piange

29 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy