Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Caccia e Cacciatori

Fratello Lupo.. Bruno Modugno

Bruno Modugno di Bruno Modugno
17 Marzo 2016
in Caccia e Cacciatori, Caccia in evidenza
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Val di Non
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Potrebbe piacerti anche..

Branco di Lupi - Canis Lupus

Lupi. On. Caretta (FdI), Situazione insostenibile ad Asiago dopo ennesima strage di animali

27 Giugno 2022
Val di Non

Trentino, quinto lupo investito in un mese in Val di Non

26 Dicembre 2020
Bracconaggio: Reggio Emilia, abbattevano i lupi del Parco Nazionale

Legge sulla caccia, Uncem: “Su lupi e ungulati stiamo con allevatori e imprese agricole”

14 Agosto 2018
Val di Non

A Torino un convegno sul lupo e le proposte venatorie sul problema

10 Novembre 2016
Gallo cedrone e francolino

A caccia in montagna. Non è mai finita!

1 Luglio 2016
Caccia e Fauna: Firenze, cacciatori soccorrono lupa ferita

Caccia di selezione al Lupo in Abruzzo, Pepe: “non ricorrono condizioni”

15 Marzo 2016
Carica altro

lupoIo non ce l’ho col lupo. Mio figlio si chiama Fabrizio Paolo Lupo. Sono romanista e mi riconosco nel simbolo di Roma ( e della Roma). Canto volentieri: “So’ finiti/I tempi cupi/Forza Roma/Forza Lupi”. E nel secolo scorso ero anche Figlio della Lupa. Quindi il mio dito non lo metterò nell’occhio di nessun lupo, ma piuttosto in quello di chi vuol farci credere che il lupo sia una specie divina, intoccabile, cui va perdonato tutto, al contrario di quello che avviene per tutte le altre specie opportuniste, come la volpe, la cornacchia, la nutria. Il discorso poteva valere negli anni ’70, quando di lupi in Appennino ce n’erano 400 e non di più (sempre il doppio dei camosci d’Abruzzo!). Poi si è scoperto che il lupo poteva anche rendere. Vorrei sapere quanto è stato incassato (e da chi) per i vari progetti finanziati dall’Europa. E così il lupo è diventato santo. E’ uscito dalla favolistica popolare, non è più la belva che assaliva le fanciulle col cappuccio rosso, che negli inverni freddi e nevosi grattava alla porta delle stalle e persino delle case d’Abruzzo facendo gelare il sangue ai poveri cristiani. Non è più la belva che i lupari insidiavano imitandone l’ululato  per esibire poi sul carretto, di paese in paese,  la carcassa del lupo ucciso, e raccogliere cacio, farina, vino e agnelli. Ed io in una notte di luna dei primi anni ‘50, accovacciato in una buca nella neve nella piana di Magliano dei Marsi, sparai ad un lupo richiamato dal luparo. Allora si poteva.  Come ho detto più sopra, ad un certo punto, il lupo è diventato un affare ed ha trovato protezione. Anzi, il massimo di protezione. Fin qui, niente di male. Poi è successo che con l’abbandono della collina e dei rilievi, il bosco ha preso il posto dei coltivi, altre specie come il cinghiale, il capriolo, il daino e persino il cervo e il muflone hanno avuto una  crescita esponenziale. Sono aumentate le possibilità alimentari e anche la specie lupo ha avuto una crescita improvvisa. Aggiungi poi che ben noti recinti che ospitavano i lupi sono stati via via aperti lasciando che animali nati in cattività prendessero la via.

Qualche ibridazione con cani rinselvatichiti c’è stata, col risultato che Fratello Lupo, che fino a qualche anno fa temeva l’uomo e si lasciava difficilmente vedere (e lo testimonio io che  negli anni ’70 ho passato notti all’addiaccio nella vana speranza di riprenderlo) oggi me lo vedo scendere trotterellando tranquillamente dai calatoi del cinghiale quando sono appostato per la caccia di selezione. E’ facile vederlo nei pressi degli immondezzai a cielo aperto e persino nelle periferie delle città. Nonostante la sua recente espansione, comunque, il lupo appenninico non ha mai raggiunto le Alpi. Checché se ne dica. Fino a poco fa le sue tracce si fermavano tra la Garfagnana e la Liguria. Poi di nuovo le ritrovavamo al confine con la Francia, tra le Alpi Marittime e la provincia di Cuneo. E’ il lupo alpino, chiamiamolo così. E’ dalla Francia che è partito, e più esattamente dal Mercantour. Da lì ha colonizzato quasi tutto l’arco alpino, in particolar modo in Piemonte, poi anche in Lombardia, in Svizzera e persino in Austria. Ma faceva comodo dimostrare il successo delle iniziative, ben pagate, in difesa del lupo appenninico.

Ambientalisti e ricercatori hanno così sostenuto che questa recente invasione è la  prova del buon esito del loro lavoro, e che queste sono calunnie. Ma quanti sono i lupi in Italia? Il massimo esperto italiano, il prof. Luigi Boitani., in un’intervista del 14 gennaio scorso, ha risposto più o meno così: non si sa. Esistono solo stime locali. Ma come? Sono 40 anni che studiano i lupi, li contano, li misurano, li seguono nei loro spostamenti, li censiscono con i loro ridicoli wolfhowling ( i versi che facevano i lupari) spendendo milioni di euro di fondi europei, e ora non si sa quanti siano? E tutte le cifre che annualmente il WWF sbandiera sui giornali e sui siti? Cifre inventate? Nel 2010, Franco Zunino, che di lupi se ne intende, tentò una stima, mettendo insieme dati ufficiali, natalità accertata e morti presunte. Facendo un calcolo al ribasso riteneva che non  fossero meno di 4 mila e cinquecento. La professoressa  Francesca Marrucco, afferma in un’intervista che i lupi delle Alpi provengono dalla Francia (ma guarda, anche lei?)e stima all’11 per cento  la loro crescita  annua. Ma allora si sa quanti sono ‘sti lupi o non lo si vuole dire? Comunque sono tanti, troppi, se solo sulle strade del Piemonte ne sono morti 60, le fototrappole posizionate agli insogli testimoniano sempre più spesso l’aggressione del lupo ai giovani cinghiali. Di pecore sgozzate ne sono state contate migliaia, per causa loro molti allevatori e malgari hanno sospeso la loro attività, gli incontri casuali di escursionisti e fungaioli sono sempre più frequenti. Le autorità francesi, per tentare di risolvere il problema, importarono in un primo tempo i cani pastori abruzzesi-maremmani nel tentativo di difendere le greggi, poi sono arrivati ad autorizzare alcuni abbattimenti.

In Svizzera si spara al lupo e lo stesso in Austria. Altra domanda a Boitani: ma sono in espansione? La risposta: in Appennino no, ma sulle Alpi sì. Ma come mai, viene da chiedersi? Se sono tutti di origine appenninica (secondo la vulgata pseudo-scientifica)  la libido di quelli rimasti a casa è calata, mentre quella degli alpini è in aumento? Ma se è così, beh,  l’anno prossimo ce ne andiamo anche noi tutti al Sestrière. Ma non è che sotto sotto finalmente Boitani ammette che si tratta di due popolazioni diverse?  L’intervista è stata pubblicata  il 13 gennaio scorso. Meno di dieci giorni dopo, il 22 gennaio, a Cuneo si è svolto un importante convegno, nel corso del quale il professor Boitani, l’Unione Zoologica Italiana, e il rappresentante del  WWF piemontese Riccardo Fortima, hanno aperto uno spiraglio: in un prossimo futuro si dovrà prendere in considerazione la gestione della specie lupo, ma in misura non superiore al 5 per cento della popolazione stimata. Devo dire che già nell’ottobre del 2014, sempre in un’ intervista, lo stesso prof. Boitani disse che bisognerebbe prevedere un controllo numerico anche sulla popolazione dei lupi. Credo alla sua buona fede, che lo metterà presto in conflitto con ENPA, LAC, LAV, e tutte le sigle dell’ambientalismo nostrano.  Ma uno spiritello mi suggerisce un pensiero maligno. Ma non sembra una risposta politica alle richieste degli allevatori, dei malgari, delle organizzazioni sindacali degli agricoltori, al “furor di popolo”? Una risposta politica “messa al sicuro” dalla dichiarata impossibilità di censire le popolazioni di lupi? Professor Luigi: dimmi di no!

Tags: lupolupo italicowolf
Night Pearl ALOR 13 PRO 1-4X monoculare termico
Night Pearl ALOR 13 PRO 1-4X monoculare termico

949,00 € Il prezzo originale era: 949,00 €.889,00 €Il prezzo attuale è: 889,00 €.

Binocolo ZeroTech Thrive 8×32 e 10×32 – Compatto, luminoso, resistente
Binocolo ZeroTech Thrive 8×32 e 10×32 – Compatto, luminoso, resistente

159,00 €

Sedia pieghevole da caccia RA SPORT con schienale in alluminio
Sedia pieghevole da caccia RA SPORT con schienale in alluminio

24,00 €

Fodero per carabina da caccia - Camo
Fodero per carabina da caccia - Camo

31,50 €

Torcia tattica 250 Lumen NS Picatinnny – Compatta e resistente
Torcia tattica 250 Lumen NS Picatinnny – Compatta e resistente

49,00 €

Pard adattatore a sgancio rapido per NV007SP
Pard adattatore a sgancio rapido per NV007SP

45,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia di selezione agli ungulati, ad aprile e maggio un corso in provincia di Cuneo

Prossimo Articolo

In Albania sta per sparire il divieto totale imposto alla caccia

Bruno Modugno

Bruno Modugno

Giornalista e autore a Caccia Passione.

Caccia: Potrebbe interessare..

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

C’è una ritualità silenziosa che si rinnova ogni anno, tra l’arrivo dell’autunno e l’odore umido del sottobosco. I cacciatori lo conoscono bene, così come i cercatori di funghi: è il momento in cui il bosco offre i suoi frutti migliori....

Vedi altroDetails

Legge 157/92. Una riforma a lungo attesa. Andrà in porto?

di Massimo Vallini
25 Giugno 2025
0
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...

Vedi altroDetails

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Nel corso dei secoli, la caccia ha smesso di essere solo una necessità per diventare uno degli archetipi narrativi più radicati nella cultura umana. L’atto del “dare la caccia” non rappresenta soltanto un momento di contatto tra uomo e natura,...

Vedi altroDetails

EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

di Massimo Vallini
20 Giugno 2025
0
EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...

Vedi altroDetails

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

di Simone Ricci
11 Giugno 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Polemica politica Riportiamo di seguito l'intervento odierno di Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, in merito all'interrogazione presentata dall'onorevole Zanella sulla riforma della Legge 157 del 1992: "Voglio chiarire che le indiscrezioni circolate su alcune testate giornalistiche, a cui l’interrogante allude, non...

Vedi altroDetails

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Tortora selvatica: verso la ripresa della tortora selvatica (Streptopelia turtur). Nel 2018, l'adozione dell'Action Plan europeo per la conservazione della tortora selvatica ha rappresentato una pietra miliare nella gestione faunistica dell'avifauna migratrice. L'obiettivo principale era ambizioso ma chiaro: arrestare il...

Vedi altroDetails

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
Coltelleria artigianale

Oggi ho accompagnato l’amico Alan Risolo a ritirare un coltello che si è fatto realizzare da Daniele Tonelli, un artigiano delle “lame” che, con impegno e passione, coltiva l’arte della coltelleria italiana. Ho approfittato dell’occasione perché da tempo volevo approfondire...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: al via da Coazze il tour italiano dedicato alla carabina Lupo

di Caccia Passione
1 Giugno 2025
0
Benelli Open Range 2025: al via da Coazze il tour italiano dedicato alla carabina Lupo

Domenica 22 giugno a Pian Neiretto – Poligono Le Chamois (Coazze, TO) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in collaborazione con Caccia Passione....

Vedi altroDetails

Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

di Caccia Passione
29 Maggio 2025
0
Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

Dal 27 al 29 giugno 2025 appuntamento a Spoleto per la seconda edizione della Bergara Academy Italy, un’occasione imperdibile per affinare le proprie competenze nel tiro con la carabina da caccia sotto la guida di istruttori italiani qualificati, immersi nella...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Cacciatori Veneti

In Albania sta per sparire il divieto totale imposto alla caccia

Siena

Sardegna, tutte le associazioni venatorie sono contrarie agli ATC

Caccia al cinghiale, “La braccata di Morrona”

Caccia al cinghiale, "La braccata di Morrona"

Docente

Ungulati, incontro tra Regione Toscana e mondo venatorio sulla Legge Obiettivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Danni cinghiali, rappresentanti Coldiretti Torino non votano bilanci ATC e CA per protesta

1 Luglio 2025
Lupi

Lupo, Coldiretti Verona: “La Regione riconosca la situazione di emergenza”

1 Luglio 2025
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Svolta in Puglia: presto la carne di cinghiale potrà essere messa in vendita

1 Luglio 2025
ENCI

Nuova legge lombarda sui cani da caccia, ENCI: “Una proposta innovativa sulla quale fare chiarezza”

1 Luglio 2025
Vigilanza venatoria volontaria: Federcaccia Toscana chiede confronto a Regione

La Provincia di Terni non firma la convenzione sulla vigilanza venatoria

30 Giugno 2025
Trap, Valerio Grazini ed Erica Sessa vincono l’Emir Cup 2025

Trap, Valerio Grazini ed Erica Sessa vincono l’Emir Cup 2025

30 Giugno 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy