Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Caccia e Cacciatori

Il Gallo Cedrone secondo Goffredo Grassani..

Uno dei simboli della Valcanale e della Foresta di Tarvisio è il Gallo Cedrone. Con merito e giustificazione. Foresta millenaria, Maria Teresa d’Austria, Francesco Giuseppe, il Re di Sassonia, gli Amministratori forestali, i Direttori della Riserva di caccia, i Cacciatori locali, tutti si riconducono a questa meraviglia della natura.

Goffredo Grassani di Goffredo Grassani
13 Aprile 2016
in Caccia e Cacciatori, Caccia in evidenza
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Lombardia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
gallo-cedrone_caccia
Il gallo cedrone è il più grande dei tetraoni: misura in lunghezza da sessantacinque a settanta centimetri, in apertura alare un metro e trenta, ha ali di quaranta centimetri, coda di trentacinque, e pesa dai quattro ai cinque chilogrammi

Gallo Cedrone – Scriverne, ora che il “Re” è stato relegato nel limbo del dimenticatoio, è per me di grande sofferenza. Non per vana nostalgia, ma per la memoria dei tempi eroici impegnati in difesa di questo monumento ecologico.

Dall’analisi degli eventi che hanno caratterizzato la vita della Valcanale fin da tempi remoti, risulta a chiare note che il maggior rischio per il Gallo Cedrone è stato rappresentato dal fenomeno dell’antropizzazione. Bastino alcune testimonianze recenti. Negli anni ’70/80, in occasione della revisione legislativa della ex-Yugoslavia, la maggior attenzione fu riservata alla conservazione del bosco, anche capillarmente nei punti di frequentazione del Gallo. L’Alto Adige, quotidiano di Bolzano, il 22 marzo del 1995 scriveva : “ basta che il Gallo Cedrone noti un fotografo che tenti di riprenderlo o d’inverno uno sciatore che pratichi lo scialpinismo, per creare le condizioni del decesso”.

Hubert Haring, cacciatore esperto del Tarvisiano ( noi lo chiamavamo “l’enciclopedia faunistica vivente”), così riferiva – parlando di Cedroni – su “Valcanale Verde n. 3 del 1986 ( e sul quale avremo modo di ritornare) : “ Una vera prova di alta considerazione per l’ambiente è stata data dal signor Kraner Martino senior, di Aclete, il quale, sollecitato dal comandante della stazione forestale a provvedere all’abbattimento delle piante a lui assegnate per il taglio, così rispondeva : cinquanta tronchi in più o cinquanta tronchi in meno non mi fanno diventare ricco e nemmeno povero; mi dispiace levare le piante preferite dai Galli per il loro canto e mi sembra di togliere a loro la stanza da letto per la loro luna di miele!”

Fatte queste brevi premesse, va subito detto che la caccia al Gallo Cedrone ( così come al Gallo Forcello) nel Tarvisiano si è sempre svolta al canto, in primavera, a maggio. Tradizione centenaria, confermata ad inizio secolo XX dal Re di Sassonia, che aveva in affitto la Foresta, vero fan di questa caccia. E da allora alla fine del secolo ( per il Cedrone un decennio meno), la caccia si è sempre svolta solamente a maggio, al canto. Poche regole, ma chiare. Piccoli numeri e ben controllati ( in sessanta anni di rilevazione sistematica degli abbattimenti, media un Gallo/anno ); assegnazione capo per capo, zona per zona ai singoli soci della Riserva; controllo sistematico del Direttore della Riserva e del Guardiacaccia. Da gestione spontanea e tradizionale, la caccia al canto era – e sarebbe tuttora – una “necessità tecnica” per l’indispensabile uniformità di interventi con quelli praticati in Jugoslavia ( ora Slovenia) e Carinzia. Stessi boschi, anche se su versanti opposti, stesse popolazioni. Nonostante la persistente avversità dei cosiddetti protezionisti, siamo sempre riusciti, grazie proprio a queste “necessità tecniche”, ad ottenere le necessarie autorizzazioni.

Negli anni ’80 si accentuarono le ostilità con gli oppositori di questo tipo di intervento. Interlocutore principe, il Professor Paolo De Franceschi, che ebbe il merito di farci approfondire l’argomento. Dalla nostra parte, il fatto che proprio i terreni ove si era praticata da sempre solo ed esclusivamente la caccia al canto, rappresentavano (e rappresentano) le località ove il Gallo Cedrone soffriva meno che da altre parti rischi di degrado. Nonché relazioni autorevoli dell’Università di Vienna e scritti di illustri studiosi , come il Professor Ghigi, tra l’altro fondatore dell’INBS ( poi INFS, oggi ISPRA), che nel suo libro “La caccia” del 1963, così si esprime :

Tetrao_urogallus
Il gallo cedrone o urogallo (Tetrao urogallus Linnaeus, 1758) è un uccello appartenente alla famiglia dei Tetraonidae

“ per i tetraonidi, nelle riserve di montagna, i soli mezzi di ripopolamento stanno nella soppressione dei predatori, specialmente volpi, e, per quanto riguarda Urogallo e Gallo Forcello, nella eliminazione di maschi in eccesso durante il mese di maggio, giacchè il maschio innamorato sciupa parecchie nidiate”.

Alla fine il buon senso e la maturità dei nostri amministratori regionali ( citiamoli : Comelli, Biasutti, Lenardi, Ermanno) portarono all’inserimento nella legge regionale 14 del 1987 anche la caccia primaverile al canto del Cedrone e del Forcello! Con le dovute garanzie. Durò poco. Con un colpo di mano degno della migliore pirateria legislativa, approfittando del fatto che i cacciatori erano super impegnati nelle vicende referendarie, in un solo mese un consigliere regionale verde ( che tra l’altro, pur essendo ingegnere, non conosceva la differenza tra diritto reale di servitù e uso civico!), sostenuto dal dirigente regionale di turno, riuscì a far abrogare le norme in questione. E ripiombammo nel baratro. “Fatte salve le tradizioni, usi e consuetudini locali!” Ma quando mai! Restava la scappatoia della deroga. Ma la Regione opponeva il fatto che ancora non fosse stato pubblicato il Piano faunistico regionale: a cosa si doveva derogare? Oggi, mestamente, pare che i Cacciatori di Tarvisio abbiano abbandonato le armi.

Non resta, quindi, che un revival attraverso la citazione di alcune riflessioni del nostro amico Haring ( ricordate? L’enciclopedia faunistica vivente, oggi purtroppo….. assente).. “Il cacciatore oggi si reca in bosco e in montagna con un intento ben diverso dal fare preda, che è la protezione, difesa e salvaguardia della selvaggina.”

gallo-cedrone-urogallo
Il gallo cedrone è senza dubbio fra i gallinacei quello che si mostra più eccitato nel periodo amoroso: comincia quando il bosco è ancora silenzioso, e per gli altri uccelli la primavera non è ancora comparsa, e i suoi giochi singolari principiano non appena sull’orizzonte sono comparsi i primi albori.

Per quanto riguarda il Gallo Cedrone, esistono “posti di canto principali (Hauptbalzplatz) e alcuni posti di canto secondari. Nei primi sono presenti le galline…..I cacciatori di Galli si portano ripetute volte sui posti principali di canto per individuare eventuali galli idonei all’abbattimento….Il gallo vecchio (baruffone, preda principale, il più delle volte infecondo ), dispone di un canto silenziosissimo, interrotto da lunghe pause….caccia molto faticosa: 24 notti un socio in una sola stagione, 21 un altro ecc. Una quindicina di uscite sono comunque una cosa normalissima.”

E così ci restano le immagini e i suoni dell’Hochbalz, del Tiefbalz, del Klepfen, del Triller, dell’Hauptschlag, dello Schleifen, mentre seguiamo quasi incorporei la nostra guida verso il richiamo sempre più lontano e sempre più affascinante del nostro Urogallo. Brusco il risveglio: prima di cena, “Caduta libera”, programma leggero dopo tanto rimuginare. Beh? Domanda, fatale tra l’altro al concorrente : “ Le sue piume ornano il cappello dei bersaglieri”. Scena muta. Risposta ufficiale degli autori : Gallo Cedrone”. Povera Italia!.

Weidmannsheil!

Potrebbe piacerti anche..

Val di Fiemme, gallo cedrone troppo confidente con le persone: riabilitato e trasferito

Val di Fiemme, gallo cedrone troppo confidente con le persone: riabilitato e trasferito

11 Luglio 2024
Caset

Inanellamento Bocca di Caset: a sorpresa un maschio di gallo cedrone

30 Settembre 2021
Lombardia

A Primiero San Martino di Castrozza (TN) un convegno sul gallo cedrone

21 Ottobre 2016
Gallo cedrone e francolino

A caccia in montagna. Non è mai finita!

1 Luglio 2016
Lombardia

Polonia, cacciatori in prima linea per salvare il gallo cedrone

9 Maggio 2016
Diventa Uno di Noi: video di Edoardo Pasquino  dal titolo “A caccia assieme”

Diventa Uno di Noi: video di Edoardo Pasquino dal titolo “A caccia assieme”

9 Febbraio 2016
Carica altro
Tags: Caccia al Gallo cedronegalligallo cedrone.tetraonidiurogalloweidmanns'heil
Articolo precedente

Libera Caccia, a Camaldoli (NA) gara di tiro al piattello con lotteria

Prossimo Articolo

Cena del cinghiale a San Rocco di Pistoia, appuntamento il 16 aprile

Goffredo Grassani

Goffredo Grassani

Caccia: Potrebbe interessare..

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
0
Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

La notizia ha colpito profondamente il mondo venatorio: Big Hunter, storico negozio online che per anni ha servito migliaia di cacciatori italiani, ha ufficialmente chiuso i battenti. Con la cessazione delle attività di vendita e la sospensione delle pubblicazioni sul...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
IV Sagra del Cinghiale e dei prodotti tipici dei Monti Prenestini, Castel San Pietro (RM), il 13 e 14 luglio 2013

Cena del cinghiale a San Rocco di Pistoia, appuntamento il 16 aprile

Calendario Venatorio 2011/2012 Regione Piemonte.

Calendario 2016-2017 del Piemonte, Federcaccia: "È un obbrobrio"

Legittima difesa, Montecarlo (LU) pagherà l'avvocato a chi finisce in tribunale

Siena

Piano faunistico venatorio sardo, mozione contro gli Ambiti Territoriali di Caccia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

30 Ottobre 2025
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

30 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy