Pubblico fortemente appagato ed affluenza in crescita, soddisfatti gli espositori del Game Fair 2011
Soddisfazione per pubblico ed espositori della più grande e importante festa campestre in Italia, il Game Fair 2011 giunto alla ventunesima edizione si sta tenendo presso la splendida cornice della Località Spinicci a Tarquinia. Grazie anche alle splendide giornate di sole che stanno accompagnando l’evolversi degli eventi in corso presso Ring e Campi espositivi della manifestazione, decine di migliaia di visitatori si sono “lasciati stupire” dalla ricchezza degli spettacoli ed attività svolte in questi giorni; sono circa 200 gli autobus giunti da ogni parte d’Italia.
La festa ha presentato giorni densi e ricchi di spettacoli e iniziative di ogni genere legati al mondo venatorio. Spettacoli con cani, cavalli, falconieri, tiro a volo (prove per il pubblico ed esibizione dei campioni), percorsi di caccia, tiro ad aria compressa, ma anche arco e fionda, dimostrazioni e prove di pesca anche in mare, battesimi della subacquea; da segnalare per la giornata di sabato, presso area Mare, l’ercitazione di salvataggio in mare di persone in pericolo con unità cinofile del Gruppo SICS nel contesto della campagna “Mare sicuro 2011”, a cura della Guardia Costiera di Tarquinia e Capitaneria di Porto di Civitavecchia.
Presenti tutti i rappresentanti e le federazioni delle diverse aree d’interesse coinvolte. Presenza che conferisce ulteriore spessore e prestigio alla manifestazione. Presenti anche le istituzioni sia a carattere locale che nazionale per le competenze che le discipline stesse richiedono. Una grande kermesse dalle caratteristiche uniche in tutta Italia.
Per domenica 5 giugno è confermato il programma ufficiale, si svolgeranno le numerose manifestazioni di cinofilia come l’Agility Dog, a cura di Camelot Dog e la sfilata dei cani da seguita presso il ring cani, inoltre “Sfida staffetta cavalli e cani, Maremma contro West” e spettacoli di falconeria a cura di I Falconieri del Re presso il Ring Principale. Rassegna cinofila razze da ferma italiane ed estere presso il Ring Dimostrazioni. Per gli amanti del tiro a volo Show di Renato Lamera presso l’area Benelli. Alle 18.15 Cerimonia conclusiva di chiusura manifestazione presso il Ring Principale.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
La seduta Nella seduta di ieri, 30 luglio, la 1ª Commissione permanente del Senato (Affari costituzionali, Affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, Ordinamento generale dello Stato e della Pubblica amministrazione, Editoria, Digitalizzazione), presieduta dal senatore Balboni, ha dato “Parere...
Provvedimento blindato Con un breve comunicato la Regione Toscana ha fatto sapere che sono trascorsi 30 giorni dall’approvazione del Calendario Venatorio 2025-2026. Questo vuol dire che non saranno più possibili ricorsi contro il provvedimento per la prossima stagione. Il termine...
Gli interventi previsti Si è concluso venerdì 25 luglio il primo dei due corsi per abilitare le guardie venatorie volontarie ed i cacciatori che concorreranno, con il coordinamento del personale del Corpo di Polizia Locale provinciale, alla realizzazione degli interventi...
Obiettivo formazione Si è concluso con esito positivo il corso di formazione promosso dalla Provincia di Novara, in collaborazione con Coldiretti Novara Vco, per la formazione degli operatori abilitati al contenimento dei cinghiali e alla prevenzione della Peste Suina Africana...
Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...
La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...
Approccio sistematico e regolamentato Il Parco Regionale dei Colli Euganei ribadisce il proprio costante e incisivo impegno nella prevenzione e nel contrasto al fenomeno dell'eccessiva proliferazione dei cinghiali sul proprio territorio. Questa problematica, che impatta l'equilibrio ecologico, l'agricoltura locale e...
Il commento di FIDC-UCT Nella seduta di ieri, 29 luglio, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato l’adozione del testo del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale (PFVR), atto di fondamentale importanza per la futura pianificazione dell’attività faunistico-venatoria e della gestione...
Vie legali La Giunta regionale della Lombardia ha deliberato ieri di presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio contro il silenzio di ISPRA in merito alla richiesta di determinazione delle “piccole quantità” per le specie peppola, pispola e frosone,...
Sostegno delle attività scientifiche Riportiamo l'ultimo posto reso pubblico dal Coordinamento Colombaccio Italia: "Con grande piacere siamo a mostrarvi le stupende immagini ed il video del rilascio di una Tortora selvatica (Streptopelia turtur) nidificante catturata ed inanellata a scopo scientifico...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy