Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

HIT Show: 31Mila visitatori in Fiera di Vicenza

Caccia Passione di Caccia Passione
17 Febbraio 2015
in Ultime
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

HIT SHOW 2015: Grande successo per la nuova Manifestazione di Fiera di Vicenza, dedicata a caccia, tiro sportivo e difesa personale, che vede come main partner ANPAM. HIT SHOW ha rappresentato per gli addetti ai lavori un’innovativa piattaforma di business per il settore di riferimento.

HIT SHOW colpisce nel segno e conquista il favore di espositori, buyer e appassionati. Durante i tre giorni di Manifestazione, chiusasi oggi, oltre 31mila visitatori hanno affollato il Quartiere Fieristico Vicentino per il nuovo Evento dedicato alle community Hunting, Individual Protection e Target Sports. L’Evento, ideato e progettato da Fiera di Vicenza vede in ANPAM (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili, aderente a Confindustria), il partner di riferimento e gode della collaborazione di ASSORMIERI e CONARMI. Un risultato estremamente positivo, se paragonato alla passata edizione di HUNTING SHOW – di cui HIT SHOW è l’evoluzione – che lo scorso anno includeva anche PESCARE SHOW (nel 2015 per la prima volta Salone autonomo nel calendario di Fiera di Vicenza e che ha registrato 11mila e 500 visitatori). Grazie ad un format fieristico innovativo, HIT SHOW ha saputo valorizzare il mondo della caccia, della difesa personale e del tiro sportivo, ponendosi come nuova piattaforma di business, punto di riferimento per uno dei comparti d’eccellenza del Made in Italy e tra i più strategici in chiave d’internazionalizzazione. Fin dall’inizio Fiera di Vicenza ha inteso dare a HIT SHOW un forte respiro internazionale, offrendo una capacità organizzativa d’eccellenza e un’infrastruttura espositiva all’avanguardia.

Evoluzione dell’esperienza di successo di HUNTING SHOW organizzato negli otto anni precedenti da Fiera di Vicenza, HIT SHOW ha ospitato i top brand del comparto armi e munizioni per uso sportivo e civile, le aziende del settore caccia, i produttori di strumenti e accessori per la difesa personale, abbigliamento tecnico, ottiche, prodotti per il tiro sportivo, per il mondo dell’outdoor e per la cinofilia. 314 gli espositori complessivi – il 65% in più rispetto al 2014 – di cui 48 stranieri provenienti da 22 Paesi, distribuiti in un layout interattivo ed esperienziale. Le molte occasioni di business per il segmento B2B sono state favorite anche grazie alla definizione di appuntamenti mirati tra aziende e qualificati buyer internazionali. Grande successo ha ottenuto il poligono mobile e in generale l’ampio spazio dedicato al tiro sportivo, che ha coinvolto molti appassionati e presentato dimostrazioni di alcuni dei più affermati campioni del settore. Attraverso convegni e seminari, particolare attenzione è stata inoltre prestata ai temi della sicurezza, della cultura e della sostenibilità ambientale, in particolare per il mondo della caccia.

Matteo Marzotto, Presidente di Fiera di Vicenza, ha dichiarato: «Siamo molto soddisfatti dei risultati di questa prima edizione di HIT SHOW, un Evento grazie a cui, assieme agli amici di ANPAM e CONARMI e ASSOARMIERI, abbiamo lanciato un innovativo Business Hub per il mercato di riferimento, con l’obiettivo di riuscire a competere con le migliori Manifestazioni europee. Da alcuni anni la nostra Società dedica importanti investimenti e molte risorse al rinnovo dei format espositivi nell’area Lifestyle&Innovation, tramite cui valorizzare le eccellenze del Well Done in Italy e con una vocazione sempre più internazionale. HIT SHOW ha offerto un format innovativo con un punto di vista originale e inedito sul settore, anche con contenuti culturali di particolare rilievo, enfatizzandone nel contempo il lato più lifestyle, capace di generare contenuti di elevata qualità e creare un network d’imprese di elevato standing»

Nicola Perrotti, presidente di ANPAM, ha evidenziato: «Nella primavera 2014 abbiamo scelto Fiera di Vicenza quale team professionale certi che avrebbe saputo costruire un progetto di particolare rilievo per l’industria che rappresentiamo. Scelta confermata dai risultati ampiamente soddisfacenti registrati con questa prima edizione di HIT SHOW. Le aziende che rappresentiamo hanno espresso grande apprezzamento per il format espositivo e per i risultati raggiunti. Non si poteva sperare in avvio migliore per una prima edizione e per un Evento che vogliamo far crescere facendolo diventare l’appuntamento di riferimento in Europa».

 

Tra gli appuntamenti più significativi della Manifestazione, il convegno inaugurale HIT SHOW e il settore armiero sportivo e civile, dati e prospettive dell’eccellenza Made in Italy, durante il quale sono stati presentati i dati più aggiornati sul mercato di riferimento.

L’Italia si conferma al primo posto in Europa come produzione di armi sportivo-venatorie, con una copertura di circa il 60% dell’intera offerta comunitaria, e un totale di quasi 750.000 unità. La percentuale rispetto all’Europa arriva al 70% se si considerano solo le armi lunghe da caccia e tiro, cresciute in volume del 9,08% dal 2012 al 2014, arrivando a circa 440.000 unità. Nel medesimo periodo la produzione di repliche e avancarica è cresciuta del 17,87%, mentre è diminuita quella di armi corte, dell’11,41%, che rappresenta, tuttavia, il settore più soggetto alla variabilità delle grandi commesse dei corpi di polizia. L’Italia è inoltre il più importante paese esportatore nel mondo di armi sportive, commerciali e munizioni, in particolare negli USA (45%), con un export che tocca il 90% della produzione. Tra il 2012 e il 2014 sono cresciute tutte le voci delle esportazioni: +20% per le armi lunghe, +13,95% per armi corte, +20,24% per munizioni e +65% per polveri. Il giro di affari complessivo che ruota intorno al settore tocca gli 8 miliardi di euro l’anno, lo 0,50% del Pil, con circa 95.000 occupati.

Altro appuntamento importante, domenica 15 febbraio si è svolto il convegno dal titolo L’unione fa l’ambiente. Un’alleanza per l’ambiente tra Expo e governance europea, a partire da cinque proposte concrete, organizzato da CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) e dedicato alla promozione di una nuova cultura ambientale. Tra gli altri autorevoli relatori, è intervenuta Barbara Degani, Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Il convegno ha posto l’attenzione su cinque proposte concrete volte tutte ad enfatizzare il felice connubio tra la passione per la caccia e il totale rispetto dell’ambiente, inteso nel suo equilibrio tra biodiversità e sviluppo sostenibile.

HIT SHOW ha dato spazio anche alla scrittura creativa, per approfondire tutte le sfumature della  passione per la caccia, ospitando sabato 14 febbraio le premiazioni dei concorsi letterari indetti da Cacciando.com, dedicati sia scrittori esperti, sia a bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie.

In contemporanea alla Manifestazione è andata in scena la prima edizione di HIT DOG SHOW, Salone dedicato alla cinofilia e aperto a razze canine non specificatamente dedicate al mondo venatorio. L’Evento, a cui hanno partecipato oltre 1300 cani, ha ospitato due Esposizioni Nazionali e i Raduni Nazionali di razza. Durante HIT SHOW si è anche svolta la conferenza stampa di presentazione di Game Fair Italia 2015, che quest’anno festeggia la 25^ edizione. Per la prima volta l’unico esempio di country festival italiano si svolgerà a Grosseto, dal 30 maggio al 1 giugno nel cuore della Maremma Toscana. La Manifestazione all’aperto, dedicata a caccia, tiro sportivo, cinofilia e cavalli, è organizzata dalla società GFI S.r.l., costituita nel 2013 da Fiera di Vicenza S.p.A., CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) con l’obiettivo di promuovere in Italia una nuova cultura delle attività outdoor. L’edizione 2015 vedrà la collaborazione con Grossetofiere S.p.A.  Nata in Inghilterra nel 1950, attualmente Game Fair è presente in Inghilterra, Francia, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica e Italia.

Corrado Facco, Direttore Generale di Fiera di Vicenza S.p.A., Presidente e Amministratore Delegato di GFI srl, ha dichiarato: “La nuova location di Game Fair Italia offre un’area fieristica ben attrezzata di 30 ettari, in un’area strategica del centro Italia, come Grosseto. Una delle zone più belle del nostro Paese, caratterizzata da una natura incontaminata e di rara bellezza. Continueremo nel nostro progetto di valorizzazione di un Evento molto cresciuto negli ultimi anni – nel 2014 i visitatori sono aumentati del 32% e gli espositori del 25% – e divenuto punto di riferimento per le aziende del settore country, dell’attività e delle discipline sportive all’aria aperta e dell’outdoor. Game Fair è un appuntamento unico nel suo genere dove anche gli sport, le passioni del tiro sportivo e della caccia consolidano il valore e il rispetto della natura e dell’amore per l’ambiente. Cultura, divertimento e natura per tutte le età. Porteremo avanti il nostro impegno anche grazie alla collaborazione con Grossetofiere, a conferma della nostra forte attitudine a creare sinergie di ampio respiro con altri player fieristici. La 25^ edizione di Game Fair Italia proporrà oltre 250 tra appuntamenti e spettacoli interattivi dedicati anche ai mondi dell’equitazione e della cinofilia, oltrechè agli  appassionati delle discipline interessate, alle famiglie ed ai cultori dell’attività all’aria aperta».

Fiera di Vicenza è leader in Italia nell’organizzazione di Eventi fieristici e tra i player più dinamici a livello globale. E’ considerata top player nel mondo per il settore orafo-gioielliero grazie alla Manifestazione VICENZAORO, brand esportato alle più prestigiose fiere internazionali: Hong Kong, Las Vegas, San Paolo, Mumbai e Dubai. L’expertise e il know-how d’eccellenza della Società riguardano anche gli Eventi dell’area Lifestyle&Innovation, riferiti a diversi comparti: comfort e stile di casa, hunting, target sports e individual protection, pesca, sport all’aria aperta, mostre-Atelier dedicate alla manualità creativa, innovazione tecnologica nel settore medico-farmaceutico, motori e bicicletta, turismo universale. Oltre che come Business Hub, Fiera di Vicenza agisce come Cultural Hub, favorendo la cultura imprenditoriale Made in Italy, la circolazione di idee e informazioni per la crescita del sistema economico, con un’attenzione particolare agli aspetti della responsabilità sociale d’impresa. Nel nuovo Centro Congressi, spazio multifunzionale e tecnologicamente avanzato, accoglie grandi congressi, workshop, seminari ed eventi formativi di livello nazionale e internazionale. Con un team di 87 dipendenti, nel 2014 Fiera di Vicenza ha organizzato direttamente 15 Manifestazioni internazionali e nazionali nelle aree Jewellery e Lifestyle&Innovation. La Società ha anche allestito oltre 100 tra convegni, assemblee, meeting e seminari, alcuni di profilo internazionale.

ANPAM raccoglie la quasi totalità delle grandi aziende  delle armi e delle munizioni, e numerose realtà del settore esplosivi. Ricopre i ruoli di coordinamento e di indirizzo strategico di tutte le attività istituzionali del settore, sia in sede nazionale che internazionale. L’Associazione è il referente per i rapporti con le Istituzioni, opera attivamente a livello europeo grazie a un’intensa rete di collaborazioni con le associazioni di settore degli altri paesi, e cura relazioni e impegni stabili anche in sede UE. A maggio 2014, prima associazione nazionale di categoria che rappresenta i produttori di armi e munizioni civili e sportive, è stata ammessa come Organizzazione Non Governativa presso il Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) dell’ONU con lo status consultivo “Speciale”.

Potrebbe piacerti anche..

Verini (PD): “Dalla mia legge sulle armi esclusi cacciatori e tiratori sportivi”

Verini (PD): “Dalla mia legge sulle armi esclusi cacciatori e tiratori sportivi”

8 Maggio 2025
Ladro smura e ruba la cassaforte con i fucili all’interno, revocata licenza a cacciatore

FIDC BAT e Bisceglie, dal convegno sulle armi indicazioni tassative: custodire con diligenza e condotte irreprensibili

21 Novembre 2024
Beretta presenta un’innovativa collezione di arte digitale generata dall’intelligenza artificiale.

Beretta presenta un’innovativa collezione di arte digitale generata dall’intelligenza artificiale.

4 Ottobre 2024
YouTube

YouTube aggiunge nuove restrizioni ai video che mostrano delle armi

19 Giugno 2024
Nel futuro della Beretta c’è la Romania: come verrà modernizzato l’Esercito locale

Nel futuro della Beretta c’è la Romania: come verrà modernizzato l’Esercito locale

29 Aprile 2024
Verona: CONARMI e FIDC organizzano serata informativa su detenzione, trasporto e manutenzione armi

Verona: CONARMI e FIDC organizzano serata informativa su detenzione, trasporto e manutenzione armi

29 Gennaio 2024
Carica altro
Tags: anpamarmifiera di vicenzaGAME FAIRgame fair grossetohit 2015hit show
Zaino sgabello TORCAZ con schienale separabile per caccia e outdoor
Zaino sgabello TORCAZ con schienale separabile per caccia e outdoor

87,50 €

Marsupio Tactical da cintura 6L – Con tracolla e doppia clip di sicurezza
Marsupio Tactical da cintura 6L – Con tracolla e doppia clip di sicurezza

19,00 €

Night Pearl ALOR 10 HUNT 1-4X - Monoculare termico
Night Pearl ALOR 10 HUNT 1-4X - Monoculare termico

635,00 € Il prezzo originale era: 635,00 €.599,00 €Il prezzo attuale è: 599,00 €.

Sgabello treppiede RA SPORT in legno con seduta in pelle per caccia e outdoor
Sgabello treppiede RA SPORT in legno con seduta in pelle per caccia e outdoor

55,80 €

Vanguard QUEST T62CU – Carbonio
Vanguard QUEST T62CU – Carbonio

145,00 € Il prezzo originale era: 145,00 €.135,00 €Il prezzo attuale è: 135,00 €.

Bipiede Konus BIPOD-T
Bipiede Konus BIPOD-T

54,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Fucili da Caccia: sovrapposto Fausti Italyco

Prossimo Articolo

Arci Caccia: Terni, insieme per conoscere l’Europa

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Nuovo piano faunistico della Toscana, Coldiretti: “È momento importante nella gestione emergenza ungulati”

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...

Vedi altroDetails

Puglia, svolta nella caccia di selezione: accolte tutte le proposte di AB e Coldiretti

di Caccia Passione
30 Luglio 2025
0
Leica Sport Optics. Prova il Calonox View!

La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...

Vedi altroDetails

La priorità del Parco dei Colli Euganei rimane il contrasto dei cinghiali

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Approccio sistematico e regolamentato Il Parco Regionale dei Colli Euganei ribadisce il proprio costante e incisivo impegno nella prevenzione e nel contrasto al fenomeno dell'eccessiva proliferazione dei cinghiali sul proprio territorio. Questa problematica, che impatta l'equilibrio ecologico, l'agricoltura locale e...

Vedi altroDetails

Toscana, approvato in Regione il nuovo Piano Faunistico Venatorio

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
Toscana

Il commento di FIDC-UCT Nella seduta di ieri, 29 luglio, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato l’adozione del testo del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale (PFVR), atto di fondamentale importanza per la futura pianificazione dell’attività faunistico-venatoria e della gestione...

Vedi altroDetails

La Lombardia ricorre al TAR contro l’ISPRA: “Non sta facendo nulla sulle piccole quantità”

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
La Lombardia ricorre al TAR contro l’ISPRA: “Non sta facendo nulla sulle piccole quantità”

Vie legali La Giunta regionale della Lombardia ha deliberato ieri di presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio contro il silenzio di ISPRA in merito alla richiesta di determinazione delle “piccole quantità” per le specie peppola, pispola e frosone,...

Vedi altroDetails

Coordinamento Colombaccio Italia e Centro Ornitologico Malpasso: un binomio vincente per la ricerca

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Coordinamento Colombaccio Italia e Centro Ornitologico Malpasso: un binomio vincente per la ricerca

Sostegno delle attività scientifiche Riportiamo l'ultimo posto reso pubblico dal Coordinamento Colombaccio Italia: "Con grande piacere siamo a mostrarvi le stupende immagini ed il video del rilascio di una Tortora selvatica (Streptopelia turtur) nidificante catturata ed inanellata a scopo scientifico...

Vedi altroDetails

La Valle d’Aosta prende di petto il problema dei lupi: approvato il protocollo sperimentale di gestione

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Per la prima volta in Toscana un numero Whatsapp ed una e-mail dedicati per segnalare i lupi

Prelievo, cattura e abbattimento L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che nella sua riunione di oggi, lunedì 28 luglio 2025, la Giunta regionale ha approvato il protocollo sperimentale per la gestione del lupo in Valle d’Aosta. In attuazione della l.r....

Vedi altroDetails

Nel 2024 oltre 2.600 incidenti tra aerei e fauna selvatica in Italia: +8.3% rispetto all’anno precedente

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Nel 2024 oltre 2.600 incidenti tra aerei e fauna selvatica in Italia: +8.3% rispetto all’anno precedente

Un fenomeno preoccupante L'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) ha reso pubblici i numeri relativi al cosiddetto wildlife strike, il fenomeno che descrive gli incidenti o inconvenienti tra fauna selvatica e velivoli. Si tratta di una situazione che si conosce...

Vedi altroDetails

Convenzione di Ramsar: 4 nuove zone umide italiane riconosciute di importanza internazionale

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Regolamento zone umide. Cabina di regia del mondo venatorio incontra il Governo

Una nuova strategia È in corso presso le Cascate Vittoria in Zimbabwe la Conferenza delle parti dedicata alla definizione di una nuova strategia per la Convenzione di RAMSAR sulle Zone Umide (COP15 Ramsar). Il tema scelto Il tema scelto per...

Vedi altroDetails

Alto Adige, nel 2024 i cacciatori hanno salvato 1.600 cerbiatti dalla falciatura

di Simone Ricci
28 Luglio 2025
0
Alto Adige, nel 2024 i cacciatori hanno salvato 1.600 cerbiatti dalla falciatura

Azioni concrete Cacciatori e cacciatrici, contadini e contadine si impegnano da anni insieme a tutela dei cerbiatti. Nel 2024 sono state condotte azioni di salvataggio dei cerbiatti in 100 riserve di caccia dell'Alto Adige, riferisce l'Associazione Cacciatori Alto Adige, che...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Arci Caccia: Terni, insieme per conoscere l’Europa

Arci Caccia: Terni, insieme per conoscere l’Europa

I° Corso Regionale sul Tartufo e la Tartuficoltura in Sicilia

I° Corso Regionale sul Tartufo e la Tartuficoltura in Sicilia

10a edizione EXPORIVA Caccia Pesca Ambiente, Riva del Garda (TN) dal 27 al 29 marzo 2015

10a edizione EXPORIVA Caccia Pesca Ambiente, Riva del Garda (TN) dal 27 al 29 marzo 2015

Arcicaccia Veneto, si approvi il Piano Faunistico Venatorio

Arcicaccia Veneto, si approvi il Piano Faunistico Venatorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Il Mondiale di Fossa Universale sbarca nella Capitale: lo spettacolo è assicurato

Il Mondiale di Fossa Universale sbarca nella Capitale: lo spettacolo è assicurato

30 Luglio 2025
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Nuovo piano faunistico della Toscana, Coldiretti: “È momento importante nella gestione emergenza ungulati”

30 Luglio 2025
Leica Sport Optics. Prova il Calonox View!

Puglia, svolta nella caccia di selezione: accolte tutte le proposte di AB e Coldiretti

30 Luglio 2025
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

La priorità del Parco dei Colli Euganei rimane il contrasto dei cinghiali

30 Luglio 2025
ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

30 Luglio 2025
Toscana

Toscana, approvato in Regione il nuovo Piano Faunistico Venatorio

30 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy