Il programma della giornata sarà caratterizzato dalla registrazione dei partecipanti e l’inizio del corso alle 9:30. Si parlerà della biologia, etologia, fenologia della migrazione prima della pausa pranzo. Alle 15 riprenderanno i lavori, fino alla conclusione delle 19: si approfondiranno anche le tematiche del monitoraggio, laboratorio, riconoscimento di età e sesso e lettura delle ali. Il test finale abiliterà i monitoratori: il docente scelto per il corso è Paolo Pennacchini, presidente FANBPO. Il numero di iscrizioni è limitato e ci sarà tempo fino al prossimo 31 luglio per completare le varie procedure.
Ricorso e argomentazioni Federcaccia Campania, Arci Caccia Comitato Regionale Campania, Associazione Italiana della Caccia Sede Regionale della Campania, Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro Sezione Provinciale di Salerno e Associazione Nazionale Libera Caccia Segreteria Regionale Campania e ANUU Campania manifestano...
Vedi altroDetails