
“È la prima arma gadget. Il compito è attirare quella parte di pubblico giovane che è nato con i gadget e non può immaginarsi senza di loro…..vorrei coinvolgere … hipster, generazione Z “‘, ha detto il direttore di Kalashnikov Dmitry Tarasov in un’intervista al quotidiano economico RBK.
https://youtu.be/whYSjGHaSDU
Un prodotto particolare, adatto più ai tiratori che si avvicinano ai fucili da caccia, che non a quelli esperti per i quali tutti i gadget che caratterizzano questo fucile, sarebbero un impedimento.
Le funzioni dello smart gun “MP-155 Ultima”
- Video recording: può trasmettere in tempo reale, tramite collegame
 - nto Wi-Fi, a uno smartphone (sia con software IOS che Android). Il display può funzionare come un mirino, che viene visualizzato direttamente sullo schermo.
 - Timer integrato per registrare il numero di colpi sparati e di quelli andati a bersaglio, il tempo e la velocità di fuoco e il numero totale di target colpiti.
 - Bussola incorporata
 - GPS che indica la posizione dell’arma
 
Quando la batteria che gestisce le diverse funzioni si scarica, può essere ricaricata tramite la porta USB sul lato (utilizzabile anche per trasferire dati a un computer) Kalashnikov.
https://youtu.be/eQsp34zo6aE
Scheda tecnica:
- Fucile semiautomatico a canna liscia di calibro 12/76
 - Lunghezza totale: 1014 mm
 - La lunghezza della canna del fucile è di 71 centimetri. 510 mm
 - Materiale: principalmente alluminio 7075, riciclabile.
 - Peso: 4,2 kg
 - Capacità serbatoio: 6+1
 - Il prezzo in Russia, è fissato intorno ai 1.200 $.
 






      
              
              
              
              
              
              



























Commenti 1