Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Prove Venatorie Fucili da Caccia

Ritorno al passato con l’express Kodiak Mark IV

Meloni Pierfilippo di Meloni Pierfilippo
2 Marzo 2012
in Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Ritorno al passato con l’express Kodiak Mark IVQuesto express prodotto dalla Davide Pedersoli, nota azienda per la produzione di repliche, propone un ritorno al passato al cacciatore che desidera assaporare le emozioni che si provavano con la Colt alla fine del 1800. Un amarcord destinato alla caccia al cinghiale.

Il cacciatore che desidera cacciare le prede europee con calibri più che adeguati, senza spendere troppi soldi, ed assaporare il gusto degli express di fine Ottocento, ha la soluzione a portata di mano chiamata Davide Pedersoli.
Si tratta di un’azienda famosa per la produzione di repliche a polvere nera.

Una delle armi che risponde alle esigenze sopra descritte è il Kodiak Mark IV, un express con il quale vengono riproposte le linee fondamentali del fucile a canne rigate prodotto dalla Colt alla fine del 1800. Questa’arma è disponibile in tre calibri, due europei ed uno americano, quest’ultimo più rispondente alla struttura dei vecchi express.

I calibri europei sono 8x57Jrs e 9,3x74R, mentre il calibro “americano” è il .45-70 Government, poco affine al concetto di express ma che conferisce alla Kodiak il fascino dei grossi calibri inglesi, grazie alle sue dimensioni.
Il Pedersoli Kodiak non è una “normale” doppietta a canne rigate, ma un vero express classico, con i tubi grossi e compatti, le pareti delle canne di rilevante spessore ed un peso due volte superiore, rispetto a quello di un giustapposto rigato camerato in un moderno calibro da carabina.

La volata con i due fori di .45 fa una certa impressione ed una volta montata trasporta il cacciatore indietro nel tempo, precisamente ai tempi delle cacce coloniali, per la linea classica conferita dagli eleganti cani esterni ed alla finitura tartarugata della bascula.
Le canne montate a monobloc e le chiusure risultano molto classiche, con due giri di compasso, mentre i tasselli, guidati dalla chiavetta di apertura, vanno ad incastrarsi in due sedi nei ramponi. Siamo di fronte ad una duplice Purdey, fino ad oggi considerata inadeguata per grosse armi a canna rigata, ma che con i materiali e le lavorazioni odierne ha ottenuto notevoli successi.

I cani esterni sono scultorei ed eleganti e vanno a picchiare le teste dei percussori avvolte da un cappellotto a vite, molto complesso sotto il profilo estetico. Sulla Kodiak sono stati installati acciarini molto precisi, attraverso un disegno originale, basato su molle a lamina. Le due piastre laterali sono incastrate alla bascula tramire un dente anteriore e due viti, di cui una passante.
Non sono presenti sicure manuali, poiché l’impianto dei cani è a rimbalzo e, in posizione di riposo, quest’ultimi sono arrestati dalla stessa leva di scatto e possono avanzare solo premendo il grilletto.
Kodiak Mark IV

Gli scatti di ottima qualità denotano un’assenza di strappi all’atto dello sparo. L’unico “neo” è il grilletto anteriore fisso e non snodato: con le cariche normali/commerciali non si riscontra nessun problema, ma con quelle più pesanti la nocca del dito che spara la seconda canna potrebbe risentire di qualche fastidio.
Rimanendo in ambito degli express, la tacca di mira è del tipo a foglietta con “V” molto aperta, che può essere abbinata da un mirino puntiforme. Questo è un sistema ampiamente sperimentato nelle armi da safari e sul Kodiak, in particolare, consente uno sfruttamento maggiore della potenza della munizione sulle distanze medio brevi, quest’ultime tipiche dei tiri di stoccata. Le fogliette sono tre, crescenti in altezza, tutte abbattibili e permettono di regolare il punto di mira a seconda della distanza e della cartuccia.

Per gli eventuali spostamenti laterali c’è la possibilità di agire sul mirino anteriore, quest’ultimo a coda di rondine e provvisto del classico grano di ottone. La bindella, installata superiormente tra le due canne, è piana ed ha andamento conico verso la volata, poiché le canne convergono. Infatti, così come su tutte le armi a due canne affiancate, i tubi non sono paralleli poiché i due colpi tendono a convergere in un punto solo, oltre il quale, al contrario, divergono. Qui entrano in gioco elasticità e vibrazioni delle canne: all’atto dello sparo con una canna, considerato che questa è vincolata alla vicina e non è in grado di vibrare liberamente, il colpo può seguire una strada diversa da quella della linea retta che segue l’asse della canna.
La Pedersoli, però, garantisce la perfetta collimazione dei tubi per tiri a cinquanta metri. La prova del fucile ha dimostrato che ciò avviene con le cartucce di 300 grani, mentre la rosata dei due colpi si allarga con le 405 grani, più pesanti e più lente.
Dal punto di vista estetico le finiture esterne risaltano molto, soprattutto nel modello Standard con canne brunite e le superfici della bascula con una ricca tartarugatura.

Per coloro che desiderano modelli più preziosi esiste, per tutti i calibri, la versione Deluxe, quest’ultima arricchita da incisioni su bascula e parti in acciaio color argento vecchio. Inoltre, su richiesta, tutti i modelli sono disponibili con canne intercambiabili in calibro 20. Anche nella versione standard i legni sono di elevata qualità. Le zone di presa presentano pannelli zigrinati manualmente che assicurano un ottimo grip dell’arma. Il calcio presenta un piccolo appoggiaguancia sul lato sinistro, pensato per migliorare l’assetto nel tiro mirato e che non risulta fastidioso neanche nel tiro da imbracciata. Sicuramente questo aspetto classifica la Kodiak come arma adatta a tiratori destrorsi.
Pedersoli

Imbracciando il fucile non si resta indifferenti al suo peso, anche perché il Kodiak ha il centro di gravità piuttosto spostato in avanti. Nonostante ciò, il comportamento del fucile è ben diverso dalle aspettative viste tali premesse. L’arma si maneggia con naturalezza, viene su alla spalla abbastanza velocemente e riesce a puntare in maniera istintiva, anche con il bersaglio in movimento.
Il rinculo piuttosto mite e l’impennamento ben controllabile, danno la possibilità al cacciatore, partendo con tutti e due i cani armati, di sparare un bruciante secondo colpo restando in mira sul bersaglio.
Le cartucce Remington nelle canne Kodiak arrivano alla velocità di 380-385 metri al secondo, cui corrispondono circa 200 kgm. Questa cartuccia da impiegare sulle brevi distanza assicura una letalità non modesta, causata dalla profonda penetrazione della sua grossa e pesante palla calibro .45. Le cartucce Winchester Super X con proiettile Jhp di 300 grani hanno raggiunto i 535-555 metri al secondo, con energie cinetiche intorno ai 300 kgm, andando a costituire un apprezzabile miglioramento rispetto alle più tranquille cartucce con proiettile di 405 grani.

La Kodiak Mark IV nel nostro paese è destinata alla caccia al cinghiale, considerata la sua potenza e predisposizione verso le prede più coriacee.
Quello che abbiamo descritto può essere considerato una sorta di ritorno al passato, per cercare di vivere le stesse emozioni che si provavano un tempo, quando la tecnologia era molto più semplice di quella attuale, ma che garantiva comunque prestazioni da urlo.
La Davide Pedersoli si propone come l’azienda che soddisfa le esigenze degli intenditori, dei nostalgici, degli appassionati di storia delle armi. L’autonomia produttiva della Pedersoli su tutti i componenti necessari per l’assemblaggio delle armi, è un’altra garanzia di successo di questa azienda. La filosofia della Davide Pedersoli è quella di ripercorrere la storia delle armi con prodotti di qualità superiore anche nelle riproduzioni.
D’altronde, la storia è maestra della vita.

Pedersoli Kodiac Mark Pedersoli

Scheda tecnica

Tipo: express giustapposto
Calibro: .45-70 )disponibile anche in 8×57 Jrs e 9,3x74R)
Funzionamento: batteria a molla avanti, cani esterni a rimbalzo
Estrattori: manuali
Scatto: bigrillo
Chiusura: duplice Purdey
Canne: lunghe 610 mm (560 mm in 8×57 Jrs e 9,3x74R), assemblate a monobloc, rigatura destrorsa a 6 principi con passo di 460 mm
Mire: mirino con grano di ottone innestato su rampa antiriflesso, tacca di mira a tre fogliette abbattibili
Lunghezza totale: 1.035 mm
Peso: 4.570 grammi (4.400 grammi negli altri calibri); gruppo canne 2.600 grammi
Calcio: principe di Galles in noce scelto finito a olio con guanciale e calciolo in gomma piena; zigrinatura manuale a passo medio
Materiali: acciaio al carbonio, calciatura in legno
Finiture: canne brunite, bascula tartarugata
Numero del Catalogo nazionale: 5.494 (arma da caccia)
Altre versioni: Extra lusso con incisioni su bascula e parti in acciaio color argento vecchio; disponibili canne lisce intercambiabili calibro 20

Potrebbe piacerti anche..

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

15 Luglio 2025
Ladro smura e ruba la cassaforte con i fucili all’interno, revocata licenza a cacciatore

Gli rubano il fucile, dopo 10 anni riottiene la licenza di caccia

9 Luglio 2025
Avancarica sulla cresta dell’onda

Avancarica sulla cresta dell’onda

17 Maggio 2025
Novara

Federcaccia Novara: un significativo passaggio di testimone tra generazioni

17 Ottobre 2024
Il manifesto dell’on. Fiocchi con il fucile spiazza anche la Federcaccia

Il manifesto dell’on. Fiocchi con il fucile spiazza anche la Federcaccia

3 Maggio 2024
Spara in aria per allontanare i ladri da casa: revocata la licenza di caccia

Spara in aria per allontanare i ladri da casa: revocata la licenza di caccia

6 Febbraio 2024
Carica altro
Tags: ExpressfucileKodiak Mark IVPedersoli
Ottica KONUSPRO M-30 1-6x24 | da battuta al cinghiale
Ottica KONUSPRO M-30 1-6x24 | da battuta al cinghiale

279,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Referendum sulla Caccia in Piemonte

Prossimo Articolo

A Caccia di Vita – Presentazione

Meloni Pierfilippo

Meloni Pierfilippo

Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Ecco i primi quattro dei magnifici otto: tutti davvero interessanti, belli e possibili, in una vasta gamma di prezzo. Nel tempo li ho provati tutti, anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico possibile. Benelli Raffaello...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...

Vedi altroDetails

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Le incisioni floreali prendono vita sotto la luce del sole. Il fucile poggia sul campo da tiro, pronto per offrire affidabilità assoluta colpo dopo colpo. Beretta rilancia il piacere del tiro a volo con un nuovo protagonista della sua celebre...

Vedi altroDetails

Kimber Mountain Ascent Skyfall

di Massimo Vallini
28 Marzo 2025
0
Kimber Mountain Ascent Skyfall

L’azione 84M è predisposta per il montaggio di attacchi per le ottiche. La serie Mountain Ascent, in italiano “salita in montagna”, rappresenta il top delle carabine da caccia Kimber per la qualità e l’efficacia, ma soprattutto per la leggerezza. Quella...

Vedi altroDetails

Carabina Bergara B14 Thumbhole

di Massimo Vallini
24 Febbraio 2025
0
Carabina Bergara B14 Thumbhole

L’arma rende visibile l’avvisatore di percussore armato sulla codetta. Il B14 è il modello di maggiore successo della basca Bergara è ed è declinato in varie versioni, dalle più classiche di carattere venatorio, per giungere ai modelli con caratteristiche e...

Vedi altroDetails

Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

di Pierfilippo Meloni
5 Febbraio 2025
0
Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

Cacciatore in azione nel bosco – La Sako 90 Finnlight dimostra tutta la sua versatilità in ambienti boschivi, garantendo precisione e maneggevolezza. La Sako 90 Finnlight è un'arma che si distingue nel panorama delle carabine bolt-action per la sua incredibile...

Vedi altroDetails

VICTRIX ARMAMENTS presenta la nuova TARGET X MKII

di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
VICTRIX ARMAMENTS presenta la nuova TARGET X MKII

https://www.youtube.com/watch?v=C_PwLUfPbvs VICTRIX ARMAMENTS. Ci risiamo; anche questa volta siamo entusiasti di svelare la Target X MKII, l'arma che non solo migliora la tua esperienza di tiro, ma la trasforma in una vera e propria avventura! Che tu sia un tiratore...

Vedi altroDetails

Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

di Massimo Vallini
17 Dicembre 2024
0
Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

Sabatti Rover Carbon. La fibra di carbonio sulla calciatura delle carabine per caccia è una delle novità degli ultimi anni e quasi tutti i costruttori vi si sono cimentati. Il materiale ha notevoli e specifiche proprietà di resistenza ed elasticità....

Vedi altroDetails

BERETTA 686 SILVER PIGEON I

di Caccia Passione
13 Dicembre 2024
0
BERETTA 686 SILVER PIGEON I

Prestazioni e design italiano – Curve classiche e tecnologia moderna per un fucile sovrapposto che non teme rivali. Fabbrica d'Armi Pietro Beretta è lieta di presentare il 686 Silver Pigeon I, l'ultima versione dell'icona Beretta da caccia. Per oltre 35...

Vedi altroDetails

Beretta 688 Performance: prestazioni eccellenti per tiratori di ogni livello

di Saverio Patrizi
4 Dicembre 2024
0
Bascula in acciaio nera dal design rinnovato

Bascula piu ampia e 50 g più pesante I fucili Beretta ormai da anni sono leader su tutti i campi di tiro a volo, eccellendo sia nelle cosiddette garette a prosciutti fino agli allori Olimpici, a Parigi gli atleti con...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
A Caccia di Vita – Presentazione

A Caccia di Vita - Presentazione

A Caccia di Vita – Giuliano Incerpi (Anteprima)

A Caccia di Vita - Giuliano Incerpi (Anteprima)

Caccia e Fauna: Macerata, aumentano gli incidenti causati dalla fauna selvatica

Caccia e Fauna: Macerata, aumentano gli incidenti causati dalla fauna selvatica

Commissione UE e FACE insieme per difendere le specie volatili cacciabili

Commissione UE e FACE insieme per difendere le specie volatili cacciabili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina, 5 nuovi cinghiali positivi in Liguria

20 Agosto 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Trentino, corso su nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica

19 Agosto 2025
Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

14 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy