Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Tecniche di Caccia

La caccia agli uccelli acquatici:metodi e tecniche per camuffarsi con la vegetazione

Meloni Pierfilippo di Meloni Pierfilippo
10 Ottobre 2010
in Tecniche di Caccia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Gli uccelli acquatici sono le specie che hanno il senso della vista maggiormente sviluppato e per questo vi descriviamo il metodo di costruzione del capanno

Per la caccia agli uccelli acquatici è necessaria la preparazione e la costruzione di un buon capanno, al fine di ottenere una buona mimetizzazione nella giornata in una palude.
Il mimetismo è indispensabile in tutte le forme di caccia, ma diventa ancora di più indispensabile quando si individuano le anatre ed i trampolieri, uccelli astuti dotati di una vista eccezionale e che frequentemente si muovono in stormi più o meno numerosi: è sufficiente che solo un uccello del branco avverta qualche pericolo a far saltare inevitabilmente la possibilità per il cacciatore di andare segno.

Costruire un ottimo capanno è, di conseguenza, come essere fornito di un’arma in più.
Il capanno assolve la funzione di occultare nel miglior modo possibile il cacciatore alla vista degli uccelli acquatici, per farli accostare il più possibile o, ancora meglio, farli posare direttamente nel gioco.
In Italia sono conosciuti diversi metodi per edificare i capanni, a seconda delle caratteristiche della zona umida in cui si caccia ma, soprattutto, molto legati alle tradizioni locali.
Il capanno deve essere costruito in modo tale che sia omogeneo e somigliante alla vegetazione circostante, con la parte posteriore più alta in modo tale da nascondere la testa del cacciatore che si sporge, non deve essere troppo largo ma nel contempo adatto per poterci stare diverse ore. Di sicuro quello più confortevole, duraturo e funzionale è quello in muratura, parzialmente interrato, mimetizzato con piante rampicanti e sempreverdi, ai piedi delle quali vengono collocate le gabbie con i richiami vivi di svariate specie di uccelli.
Molte sono le variabili che condizionano la predisposizione e la costruzione di un appostamento, quindi, a parte le regole basilari appena descritte, è libera facoltà del cacciatore prepare il capanno.
I tipi di capanno per appostamenti per la caccia agli uccelli acquatici sono : la coveggia fatta interamente di erba alta circondata dall’acqua, il cesto in prossimità della riva o della foce di un fiume, il nascondiglio di canne o erbe posto dietro la botte o tina, dove appunto si nasconde il barchino negli appostamenti ed casotto, costruito in posizione molto rialzata.
Con la caccia da capanno è rigorosamente vietato l’utilizzo di richiami acustici o richiamo vivi accecati.

Potrebbe piacerti anche..

ALF colpisce ancora, imbrattati e devastati capanno di caccia e casetta

ALF colpisce ancora, imbrattati e devastati capanno di caccia e casetta

25 Novembre 2021
Lombardia

Aggiornata la lista rossa europea degli uccelli per il 2021

15 Ottobre 2021
Capanno

Capanno vandalizzato in Veneto, on. Mazzali: “Non dobbiamo arrenderci”

19 Luglio 2021
ACMA

ACMA: “Per i nostri amati uccelli inizia la stagione della migrazione”

13 Marzo 2021
Aviaria

Rilevati casi di influenza aviaria in Italia, le raccomandazioni per i cacciatori

9 Dicembre 2020
ANUU

ANUU: “L’importanza dei frutteti in autunno e inverno per gli uccelli”

7 Dicembre 2020
Carica altro
Tags: acquaticicapannotecnicheuccelli
Articolo precedente

Sagra del Tordo a Montalcino: 53^ Edizione dal 30 al 31 ottobre 2010

Prossimo Articolo

Cinghiali, a Verese è Emergenza

Meloni Pierfilippo

Meloni Pierfilippo

Giornalista pubblicista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto Testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

Cacce di valle. “Becchipiatti nella nebbia”

di Roberto Aguzzoni
27 Marzo 2018
0
Moriglioni

Moriglione in volo. Il moriglione incarna la figura del palmipede “classico” delle giornate di nebbia, soprattutto se a questa si associano vento di ponente e brina. La specie sta mostrando una fascia di svernamento più a nord rispetto al passato,...

Vedi altro

Fucile standard terza puntata: test in piedi

di Caccia Passione
24 Novembre 2017
0
Fucile standard terza puntata: test in piedi

SABATTI - Riccardo tira i primi colpi. “La lunghezza del calcio mi impedisce di usare la stessa posizione che ho ormai consolidato con le mie altre armi”, dice. Infatti il braccio deve essere tenuto leggermente alzato in modo che il...

Vedi altro

Cacce agli acquatici. Beccaccini ad andamento lento..

di Roberto Aguzzoni
5 Novembre 2017
0
A caccia di beccaccini con il cane da ferma

Tipico ambiente naturale idoneo ai beccaccini. Non ne sono rimasti molti, soprattutto nelle zone aperte alla caccia. In gran parte, infatti, l’odierna caccia ai becchilunghi si pratica sulle stoppie di riso. Il beccaccino è una specie sotto osservazione, ma sostanzialmente...

Vedi altro

Caccia al colombaccio. “I grigi d’Ottobre..”

di Roberto Aguzzoni
30 Ottobre 2017
0
Ricerca sui colombacci

Un colombaccio scruta sospettoso il terreno circostante. < Ne abbiamo visti lunedì, ne sono passati a branchi!>. L’amico montanaro, segugista che aspetta la lepre alle bocchette in alto, si è goduto, non volendo, lo spettacolo dell’inizio della migrazione autunnale dei...

Vedi altro

Caccia ai tordi. “Al rientro come una volta..”

di Vincenzo Frascino
22 Ottobre 2017
0
Caccia ai tordi. “Al rientro come una volta..”

Lo splendido carniere realizzato durante l'uscita di caccia ai tordi di passo. “La caccia ai tordi non è più quella di una volta, hai ragione Vince’, ma devi capire che dipende dal territorio. Una volta cerca di venire con me...

Vedi altro

Caccia di selezione. Il valore del recupero.

di Pina Apicella
28 Settembre 2017
0
Caccia di selezione. Il valore del recupero.

Azione di recupero di un ungulato durante la nostra battuta di caccia. Caccia di selezione - Ogni abbattimento è una storia, che inizia a volte giorni, mesi, stagioni prima. Un capo avvistato, cercato, desiderato, rincorso. O l'animale apparso come per...

Vedi altro

Caccia al capriolo. “Il canto delle cicale”..

di Vincenzo Frascino
15 Settembre 2017
0
Caccia al capriolo. “Il canto delle cicale”..

Un rumore assordante di cicale ci accoglie quando arriviamo all’appostamento. Sono le 18.00 ma il caldo e il sole sono ancora quasi allo zenit. Troppo presto per trovare il capriolo giovane che devo prelevare. In estate le giornate sono lunghissime,...

Vedi altro

A caccia in Umbria. “Conoscere la lepre..”

di Simona Pelliccia
22 Luglio 2017
0
A caccia in Umbria. “Conoscere la lepre..”

L'energia dello sprinter si fa sentire riuscendo in diverse occasioni a fermare la lepre al covo. Quest’oggi ho deciso di approfondire con il lettore la conoscenza della lepre, l’animale che per noi segugisti rappresenta qualcosa di rispettosamente mitico e bramosamente...

Vedi altro

Caccia al camoscio. “Il suono dei propri passi..”

di Pina Apicella
26 Giugno 2017
0
Caccia al camoscio. “Il suono dei propri passi..”

La sveglia fa in tempo a emettere mezzo trillo, e la mano si allunga a spegnerla indovinando perfettamente la traiettoria nel buio. Alle tre di notte la casa dorme, e con lei il resto della famiglia. Il sonno residuo impasta...

Vedi altro

Segugi da seguita.. “Una lepre particolare”

di Simona Pelliccia
6 Febbraio 2017
0
Elba

Spettacolare scenario dell'Isola d'Elba Quello che sto per raccontarvi è uno degli episodi più divertenti e particolari che ricordo della stagione venatoria alla lepre dell’annata del 2016. Era una domenica, precisamente il 27 novembre. Mi trovavo all’isola d’Elba insieme a...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Cinghiali, a Verese è Emergenza

Cinghiali, a Verese è Emergenza

Ars Venandi – Sardegna – In Edicola il n°2 mensilità novembre-dicembre 2010

Ars Venandi - Sardegna - In Edicola il n°2 mensilità novembre-dicembre 2010

Tordi: Finalmente inizia la Caccia ai Tordi

Tordi: Finalmente inizia la Caccia ai Tordi

Caccia alla Beccaccia

Caccia alla Beccaccia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Benelli Magnifico Set of Five

Benelli Magnifico Set of Five
di Pierfilippo Meloni
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
di Emanuele Tabasso
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

STEINER lancia il nuovo Ranger 8 flessibile. Preciso. Robusto.

STEINER lancia il nuovo Ranger 8 flessibile. Preciso. Robusto.
di Caccia Passione
23 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni
di Simone Ricci
29 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati
di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST
di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Isola d’Elba, gli ungulati minacciano una rara farfalla: lo rivela uno studio

Isola d’Elba, gli ungulati minacciano una rara farfalla: lo rivela uno studio

4 Luglio 2022
Abruzzo, il WWF si scaglia contro la caccia notturna e con l’arco ai cinghiali

Abruzzo, il WWF si scaglia contro la caccia notturna e con l’arco ai cinghiali

4 Luglio 2022
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Dopo i cinghiali, Roma deve fare i conti anche con i lupi

2 Luglio 2022
Vastese, esami trichinella a carico dei cacciatori: finisce il servizio gratuito

Abruzzo, approvato il disciplinare per la caccia di selezione al cinghiale

1 Luglio 2022
Brescia

Federcaccia Brescia: “Impegno a tutto campo sul rinnovo degli ATC”

1 Luglio 2022
Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

1 Luglio 2022

VIDEO CACCIA

SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

SABATTI | EOS 2022: Le ultime novità di Casa SABATTI

10 Maggio 2022
BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?