Jessica Rossi compie 18 anni. “Finalmente avrò un fucile tutto mio”
ROMA – “Ho 18 anni? Finalmente avrò il porto d’armi”. Scherza, nel giorno in cui compie la maggiore età Jessica Rossi, campionessa in erba reduce da un 2009 da leggenda in cui ha vinto i campionati assoluti d’Italia, d’Europa e del Mondo di tiro a volo (specialità fossa), guadagnando in tutto circa 100mila euro.
CAMPIONESSA SENZA PORTO D’ARMI – Scherza ma fino a un certo punto, visto che, pur essendo la regina dei poligoni di tiro, finora non poteva possedere un’arma tutta sua, essendo sprovvista, a causa dell’età, del necessario porto d’armi.
Così, ogni volta che partiva per le gare in Italia e all’estero, il suo fucile Perazzi veniva registrato a nome di qualche suo compagno o compagna di nazionale.
FIGLIA D’ARTE – Finora la Rossi, anche ogni volta che si spostava in qualche impianto per prepararsi, per portare con sè il fucile, a causa del suo talento così precoce (“la mia prima gara l’ho fatta a 8 anni”) doveva fare ricorso all’aiuto di qualcun altro, nel caso degli allenamenti mamma Monica, che l’accompagna in auto, non ha mai sparato in vita sua ma ha preso il porto d’armi per venire incontro alle esigenze della figlia (comunque d’arte, perché papà Ivan è stato campione d’italiano).
L’INGRESSO NELL’ARMA – Ora come regalo per il suo diciottesimo compleanno che le porterà anche l’ammissione nell’Arma dei Carabinieri, non le rimane che ottenere quel sospirato ‘pezzo di cartà che le permetterà di avere un’arma tutta sua. “I documenti già li ho fatti – dice Jessica – come del resto quelli per il foglio rosa della patente. Non mi rimane che attendere. Per il resto, anche se adesso sono maggiorenne, cambia poco o niente: nella mia vita c’è soprattutto il tiro a volo e il mio grande obiettivo è Londra 2012. Spero di guadagnarmi la qualificazione fin da quest’anno perché i Mondiali di Monaco assegneranno le prime carte olimpiche”. E il presidente della Fitav Luciano Rossi è ottimista: “E’è la punta di diamante della nazionale e anche la migliore testimonianza della validità del nostro vivaio”, sottolinea.
APPUNTAMENTO AD ACAPULCO – A sparare Jessica ricomincerà in marzo ad Acapulco, per la Coppa del Mondo, e “sarà bello riprendere così”, ovvero in uno scenario completamente diverso da quello delle finali di Coppa 2009 a Pechino. “E’ l’unico brutto ricordo di un anno per me magnifico – dice la Rossi -: abbiamo gareggiato sotto la neve, a – 5, e io quasi finivo congelata. Non so come abbia fatto a sparare…”.
Blocco immediato Colpo di scena nel contenzioso sulla caccia in deroga in Lombardia. Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato dalle associazioni animaliste e ambientaliste, deliberando la sospensione immediata dei provvedimenti della Regione Lombardia che autorizzavano il prelievo delle...
Una scelta ben precisa Da Federcaccia una ferma e dura condanna per l’ennesimo episodio di bracconaggio nei confronti di due esemplari di ibis eremita. Un gesto insensato e immotivato che non può avere alcuna giustificazione e che oltre al grave...
La proposta in sintesi Una proposta di legge per modificare, alla luce delle novità nel frattempo introdotte dalle normative europee e statali, la legge regionale sulla caccia (LR 23/98) con la previsione di alcune novità finalizzate a tutelare la fauna...
Il tema al centro dell’incontro Si è svolta, presso il Commissariato del Governo di Trento, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Commissario del Governo, Prefetto Isabella Fusiello, alla presenza del Presidente della Provincia...
Lo stanziamento complessivo La Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato i nuovi criteri di ripartizione dei fondi destinati alle Province e alle Città Metropolitane per l’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica...
Una proliferazione pericolosa "La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenze drammatiche in termini di feriti,...
Cosa è successo tre anni fa Una nuova sentenza legata al rilascio della licenza di caccia è servita. Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria ha deciso di non restituire il porto d'armi a un cacciatore che nel 2022 aveva raggiunto la...
Criticità da superare “Non ci sono leggi intoccabili soprattutto se dopo 33 anni di applicazione, come nel caso della normativa statale sulla caccia, vi sono elementi conoscitivi che suggeriscono al legislatore miglioramenti per superare criticità e per rafforzare l’impianto della...
La petizione al Parlamento Niente giustifica la caccia. È questo il nome, fin troppo emblematico nelle intenzioni, della campagna attivista promossa dalla Fondazione Capellino e Almo Nature. Una campagna motivata in questa maniera: "Abbiamo attivato una petizione rivolta al Parlamento...
Un percorso formativo innovativo L’Istituto di Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena, si è trasformato in un luogo di incontro tra tradizione gastronomica, cultura del territorio e formazione professionale. L’evento, promosso da Arci Caccia –...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy