Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

La CCT fa chiarezza sull’uso degli apparati a debole potenza nella caccia

La Confederazione dei Cacciatori Toscani ha ricevuto nelle ultime settimane numerose richieste di informazioni e chiarimenti.

Simone Ricci di Simone Ricci
7 Novembre 2018
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Apparati
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Apparati a debole potenzaA seguito delle numerose richieste di informazioni e chiarimenti, giunte in queste ultime settimane, relative all’ uso degli apparati a debole potenza (CB – PMR446), torniamo volentieri su questo argomento per ricordare i principali aspetti ed obblighi a cui l’utente deve ottemperare per la corretta detenzione e utilizzazione di tali apparati. Fermo restando la corretta utilizzazione compatibilmente alla normativa vigente per l’esercizio venatorio e vista anche l’importanza che tali strumenti possono garantire per la prevenzione e le emergenze di pronto soccorso, la Confederazione Cacciatori Toscani ritiene importante riportare le principali disposizioni contenute nella circolare emanata dal Ministero dello Sviluppo Economico (Ispettorato Territoriale della Toscana) in ottemperanza al Decreto Legislativo 259/03, articolo 105, comma 1 lettera p.

Obblighi dell’utente
Sia per la banda CB (banda cittadina), sia per l’utilizzo di apparati PMR (Personal Mobile Radio) e SRD (Short Range Devices) è necessario che l’utilizzatore presenti all’Ispettorato competente per residenza, la Dichiarazione di Inizio Attività, debitamente compilata in tutte le sue parti e completa degli allegati descritti nel modulo stesso. Si fa presente che unitamente alla domanda occorrerà attestare l’avvenuto versamento del contributo di Euro 12,00 ed allegare fotocopia del documento d’identità in corso di validità. Va sempre utilizzata la modulistica relativa alla propria regione di appartenenza. Gli apparati LPD (Low Personale device) operanti nella banda di frequenza 433-435 Mhz non necessitano di alcuna dichiarazione e contributo. L’utente che acquista o detiene uno o più dei suddetti apparecchi è tenuto ad effettuare comunicazione all’Ispettorato Territoriale di competenza, tramite la dichiarazione D.I.A. Tale dichiarazione è “ad personam” e, a differenza della vecchia concessione all’uso del CB (la quale si estendeva ai familiari conviventi), l’attività di radiotrasmissione è considerata oggi afferente al “singolo” soggetto. Il titolare della stessa pertanto non può dare in uso i suoi apparati ad un soggetto privo di dichiarazione.

La dichiarazione contiene le informazioni anagrafiche, le indicazioni inerenti le caratteristiche degli apparati da impiegare e l’impegno ad osservare specifici obblighi quali il pagamento del contributo annuale, l’osservanza delle norme di sicurezza, di protezione ambientale, di salute della popolazione ed urbanistiche. Non è inoltre consentita l’attività a chi abbia riportato condanna per delitti non colposi a pena restrittiva superiore a due anni, ovvero sia stato sottoposto a misure di prevenzione, finché durano gli effetti dei provvedimenti e sempreché non sia intervenuta sentenza di riabilitazione (art. 145 comma 2). E’ importante conservare copia della Dichiarazione presentata e le ricevute dei versamenti annuali, per l’eventuale esibizione agli Organi di Controllo. Si specifica, inoltre, che ogni variazione degli elementi, di cui alla dichiarazione ed alla relativa documentazione, deve essere tempestivamente comunicata all’Ispettorato Territoriale. La dichiarazione può essere spedita tramite posta, all’indirizzo “Ministero dello Sviluppo Economico Ispettorato Territoriale Toscana via Pellicceria 3 50123 Firenze”, trasmessa via email all’indirizzo [email protected] o via fax al numero 055 2724340, oppure consegnata a mano presso gli sportelli URP della Toscana nei seguenti giorni: lunedì URP Grosseto ore 9/12.30 – martedì URP Arezzo ore 8.30/12.30, mercoledì URP Pisa ore 9.30/12.30 – giovedì URP Firenze ore 9/13.

Contributo annuale
L’utente deve versare, indipendentemente dal numero degli apparati in uso, un contributo annuo, compreso l’anno in cui è stata presentata la dichiarazione di cui all’articolo 145 del citato D.Lgs. 259/2003, di Euro 12,00, entro il 31 dicembre, con proroga di un mese di ogni anno (anno solare) a titolo di rimborso dei costi sostenuti dal Ministero per le attività di vigilanza, verifica e controllo. Il versamento può essere effettuato su C/C n. n.100503 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato – Sez. di Firenze indicando nella causale l’anno di riferimento dell’importo pagato oppure tramite bonifico bancario: cod. IBAN IT49 Y076 0102 8000 00000100 503. Nella causale del bonifico è opportuno inserire con esattezza il nominativo completo, indirizzo ed anno di riferimento del canone, utili per la registrazione dell’avvenuto pagamento, in quanto bollettini con nominativi multipli o senza nominativo saranno invalidati. L’uso della banda cittadina è consentita finché si paga il contributo. Qualora si decida di cessare tale attività è sufficiente sospendere il pagamento del canone annuale di Euro 12,00, facendo automaticamente decadere la Dichiarazione d’Inizio Attività. E’ opportuno altresì comunicare, anche via mail, la disdetta d’utilizzo all’Ispettorato.

Controlli
Importante sottolineare che, un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio può richiedere al possessore di apparati radiotrasmittenti di esibire la documentazione attestante la titolarità all’uso degli stessi, ed eseguire verifiche specifiche sulla rispondenza degli apparati in possesso alle caratteristiche, omologazione e condizioni di legge. Per questo l’utente è obbligato a esibire copia della Dichiarazione (DIA) e copia della ricevuta dell’avvenuto pagamento del contributo annuale corrente. La vigilanza è svolta anche dalle Autorità di Polizia Giudiziaria, come nel caso di controlli stradali, poiché l’utente può utilizzare l’apparato sull’auto con appositi sistemi riceventi (antenne omnidirezionali 27 Mhz) facilmente individuabili dalle forze dell’ordine.

Potrebbe piacerti anche..

Umbria

Peste suina africana, in Umbria nessun caso riscontrato

6 Settembre 2024
Macerata, controlli delle guardie venatorie della Federcaccia nei comuni di Petriolo e San Severino Marche

Macerata, controlli delle guardie venatorie della Federcaccia nei comuni di Petriolo e San Severino Marche

16 Gennaio 2024
In Friuli Venezia Giulia entrano in scena i droni nell’attività venatoria

In Friuli Venezia Giulia entrano in scena i droni nell’attività venatoria

31 Dicembre 2023
L’ex sindaco di Verona Tosi chiede informazioni al Governo sul lavoro del SOARDA

L’ex sindaco di Verona Tosi chiede informazioni al Governo sul lavoro del SOARDA

14 Dicembre 2023
Novità per la caccia in Lombardia: attenzione alle esigenze dei capannisti

Caccia al capanno e controlli: l’appello delle associazioni venatorie lombarde

20 Novembre 2023
ACR

ACR: “Maxi giro di vite al bracconaggio? No, solo denunce a ignari cittadini onesti”

13 Novembre 2023
Carica altro
Tags: apparati radiocctcontributo economicocontrollidebole potenzaobblighi
Articolo precedente

Caccia agli ungulati. “Il daino e il pick-up”

Prossimo Articolo

ASD Tiro a Volo Racconigi, anche nel 2019 ci sarà il corso gratuito di avviamento alla Fossa Olimpica

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Federcaccia Brescia: “La sentenza del TAR sui valichi lombardi è catastrofica”

di Simone Ricci
9 Maggio 2025
0
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Chiusura alla caccia Nella relazione alla Assemblea annuale Federcaccia del 6 aprile scorso dicevamo, a proposito di valichi, e della loro eventuale chiusura alla caccia, dell’assordante silenzio della politica. Preoccupazione estremamente legittima, anche perché, tutte le promesse registrate in campagna...

Vedi altroDetails

Libera Caccia replica alla Regione Emilia Romagna sulla questione colombacci

di Simone Ricci
7 Maggio 2025
0
Emilia Romagna, cacciatori incontrano assessore Mammi: “Garantire attività a gennaio”

Numerosi “svarioni” La regione Emilia-Romagna non ha perso tempo e ha deciso di cavalcare la sentenza del Tar che ha respinto il nostro ricorso. Peccato, però, che il comunicato diramato con grande enfasi sia incentrato quasi esclusivamente su due punti:...

Vedi altroDetails

Federcaccia Brescia: “Essenziale il dialogo con gli agricoltori”

di Simone Ricci
7 Maggio 2025
0
Brescia

Un interessante dibattito Si è tenuta lunedì sera, presso una sala dell’albergo Fiera a Brescia, l'assemblea dei delegati dell’ambito unico di Brescia, per la presentazione dei bilanci, consuntivo 2024 e preventivo 2025, e per la loro approvazione, oltre che della...

Vedi altroDetails

A San Donà di Piave uno spiedo speciale: il ricavato devoluto in favore dei più deboli

di Simone Ricci
7 Maggio 2025
0
Spiedo Bresciano, in IV Commissione Regionale l’audizione per la proposta di legge

Una lenta cottura Federcaccia San Donà di Piave quest’anno ha voluto aggiungere un altro evento nel proprio calendario con l’intenzione di continuare a supportare il territorio. Domenica 27 aprile i lavori sono partiti prima dell’alba, quando i nostri amici spiedatori...

Vedi altroDetails

Piano Colombaccio Emilia Romagna, Arci Caccia: “Serviva coinvolgimento associazioni venatorie”

di Simone Ricci
6 Maggio 2025
0
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Soluzioni rapide ed efficaci Abbiamo appreso che il Tar dell’Emilia Romagna ha rigettato il ricorso presentato da Libera Caccia in merito al piano di controllo sul colombaccio. Ribadiamo che il mancato coinvolgimento delle Associazioni Venatorie nella sua redazione rimane un...

Vedi altroDetails

Federcaccia Perugia: “Una giornata insieme ai bambini, il nostro futuro”

di Simone Ricci
6 Maggio 2025
0
Federcaccia Perugia: “Una giornata insieme ai bambini, il nostro futuro”

Una bellissima giornata È stata una bellissima giornata quella trascorsa il 5 maggio, con i bambini dell’Istituto comprensivo Perugia 8 di Olmo-Ferro di cavallo presso il museo naturalistico di Torre Colombaia a San Biagio della Valle. L’iniziativa era promossa e...

Vedi altroDetails

Donne per il sociale: una giornata di solidarietà e impegno al femminile a Suvignano

di Simone Ricci
5 Maggio 2025
0
Donne per il sociale: una giornata di solidarietà e impegno al femminile a Suvignano

Coordinamento Cacciatrici Federcaccia Si è svolta il 4 maggio – nella splendida cornice offerta dalla Tenuta di Suvignano in provincia di Siena, l’iniziativa “Donne per il Sociale”, promossa dal Coordinamento Nazionale delle Cacciatrici Federcaccia, in collaborazione con il Coordinamento Cacciatrici...

Vedi altroDetails

Arci Caccia: “Era proprio necessario il nuovo Parco Nazionale del Matese?”

di Simone Ricci
5 Maggio 2025
0
Arci Caccia

Territorio protetto Un nuovo Parco Nazionale è nato nel Matese, a cavallo tra Campania e Molise. Si è voluto ampliare il Parco Regionale già presente portando l’area protetta da 33000 a 80.000 ettari. Una decisione che lascia perplessi secondo Arci...

Vedi altroDetails

22° Convegno Nazionale di Ornitologia: Federcaccia presente con 5 studi scientifici

di Simone Ricci
4 Maggio 2025
0
22° Convegno Nazionale di Ornitologia: Federcaccia presente con 5 studi scientifici

Telemetria satellitare Sono ben cinque i contributi scientifici accettati dal Comitato scientifico del XXII Convegno Nazionale di Ornitologia, che riguardano ricerche promosse dall’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro Ambientali di Federcaccia Nazionale. Il Convegno si svolgerà a Lecce dal...

Vedi altroDetails

Fondazione UNA torna a Caccia Village

di Caccia Passione
2 Maggio 2025
0
UNA

Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – rinnova la propria partecipazione a Caccia Village, la principale fiera di caccia dell’Italia centrale e meridionale, che si terrà dal 10 al 12 maggio presso il polo fieristico di Umbriafiere, con l’obiettivo di raccontare...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Tiro a Volo

ASD Tiro a Volo Racconigi, anche nel 2019 ci sarà il corso gratuito di avviamento alla Fossa Olimpica

Caccia in Sicilia

Caccia in Sicilia, il Progetto "Lepre Italica" entra nella sua seconda stagione

Cacciatori migratoristi

In Molise fa discutere l'obbligo di far indossare l'alta visibilità ai cacciatori migratoristi

Cacciatori umbri

Caccia in Emilia Romagna, approvato il piano faunistico venatorio 2018-2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo
di Massimo Vallini
3 Maggio 2025
2
CondividiTweetInvia

Binocoli da caccia: come scegliere il compagno perfetto per ogni uscita

Binocolo STEINER WILDLIFE XP 10X44 e 8X44. Alta definizione made in Germany

Pronto per l’appostamento.

di Caccia Passione
13 Aprile 2025
0
CondividiTweetInvia

Hikmicro esplora l’infinito

Hikmicro esplora l’infinito
di Massimo Vallini
31 Marzo 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

Campania
di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

lupo in Italia
di Pierfilippo Meloni
3 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti
di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Lombardia, assessore Beduschi: “Declassamento lupo è scelta che vince su ideologia”

9 Maggio 2025
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Federcaccia Brescia: “La sentenza del TAR sui valichi lombardi è catastrofica”

9 Maggio 2025
Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

8 Maggio 2025
Europa

Europa, Tovaglieri (Lega), soddisfazione per declassamento lupo, Lega impegnata per tutela comunità montane

8 Maggio 2025
Lupi

Massardi e Snider (Lega): “Ottenuto il declassamento dello status di protezione del lupo, ora avanti senza indugi con un modello di gestione attento al territorio”

8 Maggio 2025
Liguria

Liguria, la ASL invita a segnalare le carcasse dei cinghiali

8 Maggio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna setter stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy