Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Mauser M18 e Minox ZX 5 3-15×56

MAUSER M18 | Anche il settore delle armi e delle ottiche da caccia e da tiro vede raggruppamenti di firme storiche o recenti sotto un’unica bandiera e le realizzazioni mantengono fortunatamente la loro personalità per soddisfare al meglio i gusti e i desideri della clientela.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
25 Settembre 2019
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Castello e otturatore hanno l’impronta aziendale con l’allungamento posteriore del ponte e la feritoia di passaggio del manubrio

Castello e otturatore hanno l’impronta aziendale con l’allungamento posteriore del ponte e la feritoia di passaggio del manubrio

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Mauser M18
Castello e otturatore hanno l’impronta aziendale con l’allungamento posteriore del ponte e la feritoia di passaggio del manubrio

Non molti anni addietro due soci di un’importante azienda manifatturiera tedesca si entusiasmano del settore armiero con specifico riferimento alle canne lunghe rigate e, nel volgere di poco tempo, radunano a Isny nella regione dell’Allgäu, ben tre firme, e che firme. Lücke & Ortmayer i nomi degli appassionati industriali a cui si deve il raggruppamento con la nuova stella rappresentata da Blaser e le storiche J. P. Sauer & Sohn, fondata a Suhl nel 1751, e la Mauser che dal 1872 ha prodotto numeri impensabili di armi militari e sportive. Focalizzandoci sulle carabine osserveremo come ai due marchi di antica data siano affidati almeno tre modelli ben differenziati fra loro per soddisfare le diverse esigenze di una clientela sempre più attenta ai particolari, alle rese a alle quotazioni. Mauser propone da circa un anno il suo Modello18 in diversi allestimenti e da parte della distributrice italiana abbiamo in prova la carabina che si può osservare nelle immagini a corredo di questo brano.

Le prime impressioni

Siamo nella Nuova Armeria del Centro di Alessandria che gentilmente si presta a far arrivare e a consegnarci il nuovo fucile. Tolta l’arma dall’imballaggio si nota la calciatura in sintetico grigio e la brunitura semiopaca delle parti meccaniche e, prima di proseguire nell’esame, riteniamo giusto e opportuno sottolineare come la quotazione al pubblico sia di poco superiore ai 900,00 €, ma che alla fin dei conti in armeria si possa anche scendere  sotto a tale soglia. Per un prodotto Made in Germany ci pare una stoccata di quelle che lasciano il segno anche se nella mente il tarlo che recita “chissà come andrà” ha già preso posizione e sta tarlando che è un piacere. Esaminare marchi che hanno il valore di un conio in un metallo pregiato battuti su un prodotto che ci sembra povero crea qualche scompenso mentale: in definitiva si è lì pronti a inarcare il sopracciglio, storcere garbatamente il naso, stringere le labbra manifestando un muto diniego verso una simile soluzione. Poi, francamente, quel cartiglio che per fortuna nessuno ha avuto l’ardire di manomettere, comincia a parlare rasserenando l’animo: notiamo innanzitutto le forme della calciatura ricavata per stampaggio di due gusci speculari in sintetico e apprezziamo quei diedri di raccordo fra il fusto, l’impugnatura a pistola e l’astina sottocanna, simili a quelli osservati nel Mod. M12. Nell’insieme la calciatura molto diritta, con nasello elevato, dorso di conveniente spessore, pistola a decisa arcuatura e coccia sporgente dichiara l’adesione al mercato del Nord America e, francamente non si possono sollevare eccezioni: la funzionalità innanzitutto, con buona postura per il tiro in appoggio e occhio allineato all’oculare del cannocchiale. I campi di presa riportano una zigrinatura stampata su cui la mano sta ben ferma anche quand’è bagnata. Due pioli annegati nel sintetico consentono l’aggancio rapido della cinghia mentre il calciolo in gomma morbida, dal notevole assorbimento dell’energia di rinculo, è montato tramite due tasti laterali a incastro che ne consentono l’estrazione: nella parte interna una pinza elastica trattiene un qualcosa di utile come, ad esempio, uno di quegli scovoli a treccia che negli States sono chiamati snakes, serpenti, utili e funzionali per un intervento sul campo.

Mauser M18 e MInox ZX5
L’ottica Minox ZX 5 con valori 3-15×56 viene fissata tramite attacchi specifici a sgancio rapido

La meccanica

Tre sono i parametri di spicco per un fucile rigato da proporre oggi: prezzo, dimensioni, peso. Va da sé che la precisione deve stare in un MOA, magari anche al di sotto, almeno fino ai 300 metri. Mauser riesce a dare nei calibri standard un fucile da 2,9 kg con lunghezza pari a 106 cm e canna da 56 cm, che salgono a 3,0 kg con 112 cm e canna da 62 cm nei magnum. Di pregio la realizzazione del castello tutto in acciaio e la giunzione a caldo della canna con un sistema a induzione che non scombina la struttura molecolare delle due parti in gioco: inoltre un apparato elettronico ne controlla la coassialità determinando con precisione lo spazio di testa per aggiungere un’ulteriore tassello di precisione intrinseca a quella fornita dalla canna rotomartellata a freddo. Il castello risulta di foggia tradizionale con anello tondo anteriore, fianchi arrotondati, calotta spianata fra i due apici, ampia finestra di espulsione, ponte posteriore a due diametri con estensione posteriore e punto di contrasto angolato nella feritoia di passaggio del manubrio per assicurare l’estrazione primaria; braccetto che, in chiusura, si posiziona nello scasso laterale visto nominalmente come terza chiusura di rispetto.

Mauser M18
Otturatore a metà corsa: si nota la leva della sicura sulla posizione intermedia che blocca scatto e percussione mantenendo libera l’apertura. Il manubrio, di classica foggia Mauser, è inserito nel tubetto calettato a sua volta sul cilindro principale

I tre tenoni frontali vengono ricavati entro la sezione maggiore del cilindro otturatore insieme al ribasso della faccia in cui si posiziona il fondello cartuccia: l’estrazione è affidata a una robusta unghia prismatica con movimento ortogonale entro l’incasso praticato nell’aletta posta a ore 10 per chi osserva: una molla a filo compie un giro attorno al cilindro, poi un angolo di 90° per passare sotto all’aletta infilandosi nell’apposito foro dell’unghia tenendola registrata. Si rivela un sistema eccellente anche nelle armi automatiche militari. L’espulsione del bossolo viene assicurata da due nottolini elastici garanti di una proiezione sicura e di forza modulata. Apprezzabile lo svincolo otturatore tramite un tasto a bilanciere posto sul fianco sinistro del castello. Il manubrio richiama correttamente lo stile della Casa, partendo dagli storici K98 per arrivare alle ultime realizzazioni: braccetto tondo rastremato, piegato dopo l’innesto nel tubetto di supporto a sua volta calettato sul cilindro, nocca sferica in sintetico, angolo di apertura di soli 60°. Il disegno del tappo apicale vede uno scudo parafiamma e il foro posteriore da cui sporge, a meccanica armata, il codolo del percussore.

otturatore Mauser M18
Testa dell’otturatore con faccia fortemente ribassata, foro del percussore nitido e preciso, unghia dell’estrattore di ottima progettazione per robustezza e movimento in sede a T: si osserva l’apice della molla a filo che tiene registrato il tutto. Il raddoppio dell’espulsore con due nottolini garantisce un sicuro allontanamento del bossolo con un’accelerazione modulata

Altri particolari

Il caricatore amovibile in sintetico è di incredibile robustezza, contiene ben cinque cartucce nei calibri standard, 4 nei magnum, disposte su due file per sfruttare la larghezza del fusto senza far sporgere il fondello dal profilo inferiore; lo svincolo avviene con un tastino incassato. Molto comodo l’inserimento cartucce solo con pressione verticale, anche con caricatore in sede. La guardia dal profilo ovale e ampio per poter agire anche con i guanti viene ricavata direttamente dallo stampo della calciatura. Lo scatto diretto con grilletto regolabile di ampia sezione ha fornito su cinque prove al Lyman una media di 1.113 g con punte di 1.168 e 1.076 g (+ o – 4,9 e 3,3%) con totale assenza di filature, incertezze, collasso di retroscatto e simili negatività: una prestazione eccellente così come arrivato dalla fabbrica. Anche sulla sicura non si è lesinato fornendo un impianto a tre posizioni, con levetta posta dietro al manubrio otturatore, comoda da raggiungere con fucile in punteria e silenziosa; nella posizione intermedia si può quindi estrarre la cartuccia non sparata in piena tranquillità. 

Caricatore Mauser M18
Il caricatore in sintetico da 5 o 4 cartucce (standard e magnum) presenta i labbri arrotondati per non ferire le dita e il vantaggio di potervi inserire le cartucce con il solo movimento verticale, anche quand’è nella propria sede

La prova di tiro

Assenti le mire metalliche sul fucile è montata una pregevole ottica della Minox, anche questo uno storico marchio tedesco entrato nella scuderia L. & O. Non ci dilungheremo poiché il pezzo merita un esame a sé stante, limitandoci a segnalare il Modello ZX 5 e i valori di 3-15×56, più che adeguati per la gran parte delle situazioni venatorie. Il poligono di Carrù ci ospita con la solita cortesia del titolare Giorgio Rosso e, sulla linea a 100 m, posizioniamo l’appoggio anteriore e il cuscinetto posteriore: rileviamo una certa sottigliezza e una marcata rotondità inferiore dell’astina che creano l’unica minima difficoltà nel mantenere in asse e ben ferma l’arma. I primi tiri sono dedicati alla centratura dell’ottica e notiamo come gli scatti correttivi, precisi e percepibili, si stabilizzino perfettamente al secondo colpo. Passando alle rosate diamo la precedenza alle cartucce della Federal con la palla Power Shok® da 150 gr, un tradizionale proiettile da caccia della Casa statunitense, del tipo Soft Point che in altre occasione e anche con altri calibri abbiamo avuto modo di sperimentare con successo sulla selvaggina. La rosata è perfettamente adeguata alle aspettative con 22 mm di diametro, circa ¾ di MOA. Passiamo successivamente alle cartucce Fiocchi Exacta dotate di palla Sierra Match King da 168 gr: la prima serie di tre colpi è già buona, ma ci avvediamo di non essere stati sufficientemente meticolosi nella punteria e nello scatto; ci mettiamo nuovamente all’opera e il risultato sono tre colpi in 11 mm, con i primi due in un foro unico. Il magnifico prodotto della Casa di Lecco consente queste soddisfazioni.

Potrebbe piacerti anche..

ConArmI: 50 anni ben portati a supporto del settore armiero

ConArmI: 50 anni ben portati a supporto del settore armiero

31 Gennaio 2025
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

29 Gennaio 2025
Blaser-Sauer-Mauser Marathon 2024: Renato Ricci trionfa nella competizione itinerante

Blaser-Sauer-Mauser Marathon 2024: Renato Ricci trionfa nella competizione itinerante

20 Novembre 2024
Blaser, Sauer & Sohn e Mauser Long Range Test Day: prova gratuita per gli appassionati di tiro!

Blaser, Sauer & Sohn e Mauser Long Range Test Day: prova gratuita per gli appassionati di tiro!

15 Novembre 2024
ANPAM: “Il Made in Italy armiero si distingue anche a Parigi”

ANPAM: “Il Made in Italy armiero si distingue anche a Parigi”

6 Agosto 2024
CSG vicinissima all’acquisizione di The Kinetic Group

CSG vicinissima all’acquisizione di The Kinetic Group

26 Giugno 2024
Carica altro
fiocchi exacta Mauser m18
Impegnandoci di più ecco la seconda rosata con le Fiocchi Exacta, Sierra Match King da 168 gr: primo e secondo colpo nel foro inferiore con il terzo che apre, si fa per dire, la rosata a 11 mm (0,39 di MOA)

Per concludere

Ripassiamo con la vista e con la mente i tratti di questo fucile, lo soppesiamo apprezzandone la leggerezza e la bilanciatura, lo stile nei tratti salienti della meccanica e le soluzioni tecniche applicate, le finiture che non ci azzardiamo più a definire povere, preferendo definirle austere. Spalla, zigomo, occhio, dita (quelle della mano sinistra che pizzicano le orecchie di coniglio e l’indice della destra per lo scatto) ci riportano alle favorevoli sensazioni percepite nella prova di tiro. Riosserviamo le rosate a cui idealmente sovrapponiamo la cifra in euro richiesta per l’acquisto e sopra a tutto poniamo quel cartiglio Mauser: in definitiva la cruda spazzolatura superficiale della canna che di primo acchito ci aveva un po’ infastidito passa molto indietro nella scala delle valutazioni. Per chi inizia l’affascinante avventura della caccia a palla e desidera contenere le spese, mantenendo rese ottimali, qui trova una valida soluzione al problema. 

Mauser M18 | Made in Germany

1 di 22
- +

Scheda tecnica 

Costruttore: Mauser Jagdwaffen G.m.b.H. – Ziegelstadel 1, D-88316 Isny im Allgäu

[email protected] – www.mauser.com 

Distributore: L. & O. Hunting Group – Verona

Modello: M18

Tipo: fucile a canna rigata

Funzionamento: otturatore girevole scorrevole con ripetizione ordinaria

Chiusura: tre alette anteriori ricavate a ribasso – mortise nella culatta della canna

Percussione: percussore con molla coassiale interno all’otturatore attivato dal sistema di sicura

Estrattore: a unghia con movimento ortogonale e molla di registro a filo

Espulsore: due bottoni a molla in testa all’otturatore

Canna: in acciaio con 4 rigature destrorse, passo 1:12” (per cal. .308 Win.) ottenute per martellatura lunghezza 560 mm per calibri standard e 620 mm per i magnum 

Scatto: diretto con grilletto unico regolabile tarato a 1.113 g (verifica dell’esemplare a nostre mani)  

Sicura: leva con tre posizioni nel fianco destro del castello 1) blocca percussore, manubrio, scatto  – 2) idem con libertà di manovra del manubrio – 3) svincola tutto e consente di far fuoco. Svincolo dell’otturatore a fondo corsa con tasto a bilanciere laterale 

Caricatore: a pacchetto estraibile bifilare in polimero da 5+1 cartucce calibri standard – 4+1 calibri magnum

Mire: assenti – predisposizione per attacco dell’ottica con 4 fori filettati sul castello e anelli specifici con basi a sgancio rapido 

Calciatura: monopezzo in polimero stampato con punti di presa zigrinati – calciolo ammortizzante sfilabile con pinza interna porta materiale da pulizia

Calibro: .308 Win. (in alternativa: .243 Win. 6,5 Creedmoor – .270 Win. – .30-06 Sprg. – 7 Rem. Mag. .300 Win. Mag.)

Materiali: acciaio forgiato e fresato per castello e otturatore – canna in acciaio al carbonio

Lunghezza: 106 cm con canna da 560 mm – 112 cm canna da 620 mm

Peso: g 2.900 circa senza attacchi e ottica (calibri standard) – 3.000 g (calibri magnum)

Finiture: brunitura protettiva semiopaca

Prezzo:  € 900,00 informativo

Tags: blasercanna rigatacannocchiale minoxcarabina canna rigatacarabina mauserfiocchi exactafucile da cacciam18made in germanyMauserMauser Jagdwaffenmauser m18minoxminox zxottica minoxottiche minoxSauer & Sohnsettore armiero
Blaser Competition Range Bag Teak – Zaino da tiro 24L per caccia e sport
Blaser Competition Range Bag Teak – Zaino da tiro 24L per caccia e sport

130,00 € Il prezzo originale era: 130,00 €.119,00 €Il prezzo attuale è: 119,00 €.

Blaser Rifle Slip Canvas/Leather – Fodero fucile 119x29x6 cm in tela e pelle
Blaser Rifle Slip Canvas/Leather – Fodero fucile 119x29x6 cm in tela e pelle

206,00 € Il prezzo originale era: 206,00 €.189,00 €Il prezzo attuale è: 189,00 €.

Blaser Rifle Slip Canvas/Leather – Fodero fucile in tela e pelle
Blaser Rifle Slip Canvas/Leather – Fodero fucile in tela e pelle

216,00 € Il prezzo originale era: 216,00 €.198,00 €Il prezzo attuale è: 198,00 €.

Blaser Striker DH Vest Pure Blaze Orange – Gilet conduttore cani impermeabile
Blaser Striker DH Vest Pure Blaze Orange – Gilet conduttore cani impermeabile

199,00 € - 219,00 €Fascia di prezzo: da 199,00 € a 219,00 €

Blaser Observer Jacket HunTec Camouflage – Piumino tecnico per caccia invernale
Blaser Observer Jacket HunTec Camouflage – Piumino tecnico per caccia invernale

368,00 € - 408,00 €Fascia di prezzo: da 368,00 € a 408,00 €

Blaser Venture 3L Jacket Highland Green – Giacca da caccia 3L silenziosa e traspirante
Blaser Venture 3L Jacket Highland Green – Giacca da caccia 3L silenziosa e traspirante

368,00 € - 408,00 €Fascia di prezzo: da 368,00 € a 408,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Arci Caccia: “A Venezia accuse animaliste ingiustificate sulle distanze di sicurezza”

Prossimo Articolo

La Regione Abruzzo difende calendario venatorio: “Il testo è in linea con le regioni limitrofe”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

C’è un filo sottile che unisce l’istinto del cacciatore alla tecnologia. È il momento in cui senti un fruscio oltre la siepe, giri lentamente la testa e ti chiedi se valga la pena tirare fuori il termico. In quell’istante il...

Vedi altroDetails

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Abruzzo

La Regione Abruzzo difende calendario venatorio: "Il testo è in linea con le regioni limitrofe"

Friuli

Multe illegittime ai cacciatori, la Provincia di Perugia chiede alla Regione Umbria di annullarle

Polizie Provinciali

Caccia in Toscana, intesa raggiunta tra la Regione e le Polizie Provinciali

Federcaccia

Napoli, Federcaccia presente al 20° Convegno Italiano di Ornitologia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Veneto

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

31 Ottobre 2025
Federcaccia

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy