Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Mauser M18 e Minox ZX 5 3-15×56

MAUSER M18 | Anche il settore delle armi e delle ottiche da caccia e da tiro vede raggruppamenti di firme storiche o recenti sotto un’unica bandiera e le realizzazioni mantengono fortunatamente la loro personalità per soddisfare al meglio i gusti e i desideri della clientela.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
25 Settembre 2019
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Mauser M18
Castello e otturatore hanno l’impronta aziendale con l’allungamento posteriore del ponte e la feritoia di passaggio del manubrio

Non molti anni addietro due soci di un’importante azienda manifatturiera tedesca si entusiasmano del settore armiero con specifico riferimento alle canne lunghe rigate e, nel volgere di poco tempo, radunano a Isny nella regione dell’Allgäu, ben tre firme, e che firme. Lücke & Ortmayer i nomi degli appassionati industriali a cui si deve il raggruppamento con la nuova stella rappresentata da Blaser e le storiche J. P. Sauer & Sohn, fondata a Suhl nel 1751, e la Mauser che dal 1872 ha prodotto numeri impensabili di armi militari e sportive. Focalizzandoci sulle carabine osserveremo come ai due marchi di antica data siano affidati almeno tre modelli ben differenziati fra loro per soddisfare le diverse esigenze di una clientela sempre più attenta ai particolari, alle rese a alle quotazioni. Mauser propone da circa un anno il suo Modello18 in diversi allestimenti e da parte della distributrice italiana abbiamo in prova la carabina che si può osservare nelle immagini a corredo di questo brano.

Le prime impressioni

Siamo nella Nuova Armeria del Centro di Alessandria che gentilmente si presta a far arrivare e a consegnarci il nuovo fucile. Tolta l’arma dall’imballaggio si nota la calciatura in sintetico grigio e la brunitura semiopaca delle parti meccaniche e, prima di proseguire nell’esame, riteniamo giusto e opportuno sottolineare come la quotazione al pubblico sia di poco superiore ai 900,00 €, ma che alla fin dei conti in armeria si possa anche scendere  sotto a tale soglia. Per un prodotto Made in Germany ci pare una stoccata di quelle che lasciano il segno anche se nella mente il tarlo che recita “chissà come andrà” ha già preso posizione e sta tarlando che è un piacere. Esaminare marchi che hanno il valore di un conio in un metallo pregiato battuti su un prodotto che ci sembra povero crea qualche scompenso mentale: in definitiva si è lì pronti a inarcare il sopracciglio, storcere garbatamente il naso, stringere le labbra manifestando un muto diniego verso una simile soluzione. Poi, francamente, quel cartiglio che per fortuna nessuno ha avuto l’ardire di manomettere, comincia a parlare rasserenando l’animo: notiamo innanzitutto le forme della calciatura ricavata per stampaggio di due gusci speculari in sintetico e apprezziamo quei diedri di raccordo fra il fusto, l’impugnatura a pistola e l’astina sottocanna, simili a quelli osservati nel Mod. M12. Nell’insieme la calciatura molto diritta, con nasello elevato, dorso di conveniente spessore, pistola a decisa arcuatura e coccia sporgente dichiara l’adesione al mercato del Nord America e, francamente non si possono sollevare eccezioni: la funzionalità innanzitutto, con buona postura per il tiro in appoggio e occhio allineato all’oculare del cannocchiale. I campi di presa riportano una zigrinatura stampata su cui la mano sta ben ferma anche quand’è bagnata. Due pioli annegati nel sintetico consentono l’aggancio rapido della cinghia mentre il calciolo in gomma morbida, dal notevole assorbimento dell’energia di rinculo, è montato tramite due tasti laterali a incastro che ne consentono l’estrazione: nella parte interna una pinza elastica trattiene un qualcosa di utile come, ad esempio, uno di quegli scovoli a treccia che negli States sono chiamati snakes, serpenti, utili e funzionali per un intervento sul campo.

Mauser M18 e MInox ZX5
L’ottica Minox ZX 5 con valori 3-15×56 viene fissata tramite attacchi specifici a sgancio rapido

La meccanica

Tre sono i parametri di spicco per un fucile rigato da proporre oggi: prezzo, dimensioni, peso. Va da sé che la precisione deve stare in un MOA, magari anche al di sotto, almeno fino ai 300 metri. Mauser riesce a dare nei calibri standard un fucile da 2,9 kg con lunghezza pari a 106 cm e canna da 56 cm, che salgono a 3,0 kg con 112 cm e canna da 62 cm nei magnum. Di pregio la realizzazione del castello tutto in acciaio e la giunzione a caldo della canna con un sistema a induzione che non scombina la struttura molecolare delle due parti in gioco: inoltre un apparato elettronico ne controlla la coassialità determinando con precisione lo spazio di testa per aggiungere un’ulteriore tassello di precisione intrinseca a quella fornita dalla canna rotomartellata a freddo. Il castello risulta di foggia tradizionale con anello tondo anteriore, fianchi arrotondati, calotta spianata fra i due apici, ampia finestra di espulsione, ponte posteriore a due diametri con estensione posteriore e punto di contrasto angolato nella feritoia di passaggio del manubrio per assicurare l’estrazione primaria; braccetto che, in chiusura, si posiziona nello scasso laterale visto nominalmente come terza chiusura di rispetto.

Potrebbe piacerti anche..

Cartuccia Fiocchi Exacta con palla da 168 gr. Divertente e appagante.

Cartuccia Fiocchi Exacta con palla da 168 gr. Divertente e appagante.

25 Gennaio 2022
NRA, per American Rifleman il fucile dell’anno 2021 è Benelli Lupo

NRA, per American Rifleman il fucile dell’anno 2021 è Benelli Lupo

7 Dicembre 2021
Caccia al muflone con Blaser R8 Carbon SUCCESS

Caccia al muflone con Blaser R8 Carbon SUCCESS

2 Novembre 2021
Blaser R8 OWN. La Special Edition molto preziosa..

Blaser R8 OWN. La Special Edition molto preziosa..

30 Agosto 2021
CONARMI

CONARMI, corso su trattamenti termici per componenti settore armiero

29 Agosto 2021
La cartuccia .30R Blaser con palla RWS Evolution

La cartuccia .30R Blaser con palla RWS Evolution

8 Maggio 2021
Carica altro
Mauser M18
Otturatore a metà corsa: si nota la leva della sicura sulla posizione intermedia che blocca scatto e percussione mantenendo libera l’apertura. Il manubrio, di classica foggia Mauser, è inserito nel tubetto calettato a sua volta sul cilindro principale

I tre tenoni frontali vengono ricavati entro la sezione maggiore del cilindro otturatore insieme al ribasso della faccia in cui si posiziona il fondello cartuccia: l’estrazione è affidata a una robusta unghia prismatica con movimento ortogonale entro l’incasso praticato nell’aletta posta a ore 10 per chi osserva: una molla a filo compie un giro attorno al cilindro, poi un angolo di 90° per passare sotto all’aletta infilandosi nell’apposito foro dell’unghia tenendola registrata. Si rivela un sistema eccellente anche nelle armi automatiche militari. L’espulsione del bossolo viene assicurata da due nottolini elastici garanti di una proiezione sicura e di forza modulata. Apprezzabile lo svincolo otturatore tramite un tasto a bilanciere posto sul fianco sinistro del castello. Il manubrio richiama correttamente lo stile della Casa, partendo dagli storici K98 per arrivare alle ultime realizzazioni: braccetto tondo rastremato, piegato dopo l’innesto nel tubetto di supporto a sua volta calettato sul cilindro, nocca sferica in sintetico, angolo di apertura di soli 60°. Il disegno del tappo apicale vede uno scudo parafiamma e il foro posteriore da cui sporge, a meccanica armata, il codolo del percussore.

otturatore Mauser M18
Testa dell’otturatore con faccia fortemente ribassata, foro del percussore nitido e preciso, unghia dell’estrattore di ottima progettazione per robustezza e movimento in sede a T: si osserva l’apice della molla a filo che tiene registrato il tutto. Il raddoppio dell’espulsore con due nottolini garantisce un sicuro allontanamento del bossolo con un’accelerazione modulata

Altri particolari

Il caricatore amovibile in sintetico è di incredibile robustezza, contiene ben cinque cartucce nei calibri standard, 4 nei magnum, disposte su due file per sfruttare la larghezza del fusto senza far sporgere il fondello dal profilo inferiore; lo svincolo avviene con un tastino incassato. Molto comodo l’inserimento cartucce solo con pressione verticale, anche con caricatore in sede. La guardia dal profilo ovale e ampio per poter agire anche con i guanti viene ricavata direttamente dallo stampo della calciatura. Lo scatto diretto con grilletto regolabile di ampia sezione ha fornito su cinque prove al Lyman una media di 1.113 g con punte di 1.168 e 1.076 g (+ o – 4,9 e 3,3%) con totale assenza di filature, incertezze, collasso di retroscatto e simili negatività: una prestazione eccellente così come arrivato dalla fabbrica. Anche sulla sicura non si è lesinato fornendo un impianto a tre posizioni, con levetta posta dietro al manubrio otturatore, comoda da raggiungere con fucile in punteria e silenziosa; nella posizione intermedia si può quindi estrarre la cartuccia non sparata in piena tranquillità. 

Caricatore Mauser M18
Il caricatore in sintetico da 5 o 4 cartucce (standard e magnum) presenta i labbri arrotondati per non ferire le dita e il vantaggio di potervi inserire le cartucce con il solo movimento verticale, anche quand’è nella propria sede

La prova di tiro

Assenti le mire metalliche sul fucile è montata una pregevole ottica della Minox, anche questo uno storico marchio tedesco entrato nella scuderia L. & O. Non ci dilungheremo poiché il pezzo merita un esame a sé stante, limitandoci a segnalare il Modello ZX 5 e i valori di 3-15×56, più che adeguati per la gran parte delle situazioni venatorie. Il poligono di Carrù ci ospita con la solita cortesia del titolare Giorgio Rosso e, sulla linea a 100 m, posizioniamo l’appoggio anteriore e il cuscinetto posteriore: rileviamo una certa sottigliezza e una marcata rotondità inferiore dell’astina che creano l’unica minima difficoltà nel mantenere in asse e ben ferma l’arma. I primi tiri sono dedicati alla centratura dell’ottica e notiamo come gli scatti correttivi, precisi e percepibili, si stabilizzino perfettamente al secondo colpo. Passando alle rosate diamo la precedenza alle cartucce della Federal con la palla Power Shok® da 150 gr, un tradizionale proiettile da caccia della Casa statunitense, del tipo Soft Point che in altre occasione e anche con altri calibri abbiamo avuto modo di sperimentare con successo sulla selvaggina. La rosata è perfettamente adeguata alle aspettative con 22 mm di diametro, circa ¾ di MOA. Passiamo successivamente alle cartucce Fiocchi Exacta dotate di palla Sierra Match King da 168 gr: la prima serie di tre colpi è già buona, ma ci avvediamo di non essere stati sufficientemente meticolosi nella punteria e nello scatto; ci mettiamo nuovamente all’opera e il risultato sono tre colpi in 11 mm, con i primi due in un foro unico. Il magnifico prodotto della Casa di Lecco consente queste soddisfazioni.

fiocchi exacta Mauser m18
Impegnandoci di più ecco la seconda rosata con le Fiocchi Exacta, Sierra Match King da 168 gr: primo e secondo colpo nel foro inferiore con il terzo che apre, si fa per dire, la rosata a 11 mm (0,39 di MOA)

Per concludere

Ripassiamo con la vista e con la mente i tratti di questo fucile, lo soppesiamo apprezzandone la leggerezza e la bilanciatura, lo stile nei tratti salienti della meccanica e le soluzioni tecniche applicate, le finiture che non ci azzardiamo più a definire povere, preferendo definirle austere. Spalla, zigomo, occhio, dita (quelle della mano sinistra che pizzicano le orecchie di coniglio e l’indice della destra per lo scatto) ci riportano alle favorevoli sensazioni percepite nella prova di tiro. Riosserviamo le rosate a cui idealmente sovrapponiamo la cifra in euro richiesta per l’acquisto e sopra a tutto poniamo quel cartiglio Mauser: in definitiva la cruda spazzolatura superficiale della canna che di primo acchito ci aveva un po’ infastidito passa molto indietro nella scala delle valutazioni. Per chi inizia l’affascinante avventura della caccia a palla e desidera contenere le spese, mantenendo rese ottimali, qui trova una valida soluzione al problema. 

Mauser M18 | Made in Germany

1 di 22
- +

Scheda tecnica 

Costruttore: Mauser Jagdwaffen G.m.b.H. – Ziegelstadel 1, D-88316 Isny im Allgäu

info@mauser.com – www.mauser.com 

Distributore: L. & O. Hunting Group – Verona

Modello: M18

Tipo: fucile a canna rigata

Funzionamento: otturatore girevole scorrevole con ripetizione ordinaria

Chiusura: tre alette anteriori ricavate a ribasso – mortise nella culatta della canna

Percussione: percussore con molla coassiale interno all’otturatore attivato dal sistema di sicura

Estrattore: a unghia con movimento ortogonale e molla di registro a filo

Espulsore: due bottoni a molla in testa all’otturatore

Canna: in acciaio con 4 rigature destrorse, passo 1:12” (per cal. .308 Win.) ottenute per martellatura lunghezza 560 mm per calibri standard e 620 mm per i magnum 

Scatto: diretto con grilletto unico regolabile tarato a 1.113 g (verifica dell’esemplare a nostre mani)  

Sicura: leva con tre posizioni nel fianco destro del castello 1) blocca percussore, manubrio, scatto  – 2) idem con libertà di manovra del manubrio – 3) svincola tutto e consente di far fuoco. Svincolo dell’otturatore a fondo corsa con tasto a bilanciere laterale 

Caricatore: a pacchetto estraibile bifilare in polimero da 5+1 cartucce calibri standard – 4+1 calibri magnum

Mire: assenti – predisposizione per attacco dell’ottica con 4 fori filettati sul castello e anelli specifici con basi a sgancio rapido 

Calciatura: monopezzo in polimero stampato con punti di presa zigrinati – calciolo ammortizzante sfilabile con pinza interna porta materiale da pulizia

Calibro: .308 Win. (in alternativa: .243 Win. 6,5 Creedmoor – .270 Win. – .30-06 Sprg. – 7 Rem. Mag. .300 Win. Mag.)

Materiali: acciaio forgiato e fresato per castello e otturatore – canna in acciaio al carbonio

Lunghezza: 106 cm con canna da 560 mm – 112 cm canna da 620 mm

Peso: g 2.900 circa senza attacchi e ottica (calibri standard) – 3.000 g (calibri magnum)

Finiture: brunitura protettiva semiopaca

Prezzo:  € 900,00 informativo

Tags: blasercanna rigatacannocchiale minoxcarabina canna rigatacarabina mauserfiocchi exactafucile da cacciam18made in germanyMauserMauser Jagdwaffenmauser m18minoxminox zxottica minoxottiche minoxSauer & Sohnsettore armiero
Articolo precedente

Arci Caccia: “A Venezia accuse animaliste ingiustificate sulle distanze di sicurezza”

Prossimo Articolo

La Regione Abruzzo difende calendario venatorio: “Il testo è in linea con le regioni limitrofe”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Il 29.05.2022 prova gratis le carabine SABATTI al poligono Long Range Shooting di ROMA

di Caccia Passione
26 Maggio 2022
0
SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

ANCORA POCHI POSTI GRATUITI DISPONIBILI - Il 29 maggio 2022 al Long Range Shooting Roma (RM) è la volta del mondo del tiro di precisione con le carabine Sabatti. Partecipare è facile basta contattarci telefonicamente al 3271378484 oppure su filippo.meloni@cacciapassione.com e i fortunati...

Vedi altro

SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

di Caccia Passione
23 Maggio 2022
0
SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

Grande successo per la seconda tappa del SABATTI WORLD ON TOUR svoltosi in Emilia nella giornata di ieri presso il TAV ALTO RENO di Vergato (BO). A fare gli onori di casa, l'Ing. Emanuele SABATTI, che ha trascorso la domenica...

Vedi altro

CACCIA VILLAGE 2022: numeri da record per la decennale edizione.

di Caccia Passione
17 Maggio 2022
0
CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

CACCIA VILLAGE: 32 mila visitatori in 3 giorni, oltre 200 espositori, più di 50 giornalisti del settore e non solo, presenze istituzionali durante tutte le giornate. Sono questi i numeri del grandis- simo successo del Caccia Village, la manifestazione fieristica...

Vedi altro

CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

di Caccia Passione
14 Maggio 2022
0
CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

 

Vedi altro

A Caccia Village 2022 gli ottimi piatti del Ristorante Brado

di Simone Ricci
9 Maggio 2022
0
A Caccia Village 2022 gli ottimi piatti del Ristorante Brado

Un countdown inesorabile, ma molto gradito: l’edizione 2022 del Caccia Village a Bastia Umbra (Perugia) è vicinissima, mancano infatti quattro giorni al debutto dell’evento in programma dal 13 al 15 maggio prossimi. Quest’anno nell’area esterna al Padiglione 9 sarà presente...

Vedi altro

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Mario oltre alla passione per la canna rigata in montagna, ha maturato una buona esperienza dei piccoli calibri: la possibilità di riprovare il 28 in questo Yildiz riconferma l’entusiasmo per tale abbinamento La ditta Paganini di Torino si è ben...

Vedi altro

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

HIKMICRO | Un’osservazione a tavolino è la giusta partenza per iniziare a capire le prerogative e le possibilità di un’apparecchiatura elettronica così innovativa come un visore termico. Dopo questa prima presa di cognizione però si impone una prova sul campo...

Vedi altro

Stoeger AIRGUNS Shooting Game.. Vivi gratis la tua esperienza..

di Caccia Passione
24 Aprile 2022
0
Stoeger AIRGUNS Shooting Game.. Vivi gratis la tua esperienza..

E' in arrivo lo Stoeger AIRGUNS SHOOTING GAME, l'evento dedicato al tiro con le carabine ad aria compressa che vi permetterà di provare gratuitamente tutta la gamma Stoeger AIRGUNS e grazie ai consigli del team Stoeger affinare le vostre abilità.. L'esperienza,...

Vedi altro

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0

La Sabatti di Gardone, firma di primo piano nelle canne rigate che oggi vanno per la maggiore, tiene a far conoscere da vicino non solo questa branca espressa nel campo venatorio e in quello agonistico, ma ugualmente quella delle canne...

Vedi altro

Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

di Simone Ricci
19 Aprile 2022
0
Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

“Cibo Selvaggio” è senza dubbio una delle aree tematiche più interessanti dell’edizione 2022 di Caccia Village, la manifestazione in programma tra meno di un mese a Bastia Umbra (Perugia) e dedicata a caccia, tiro sportivo e aria aperta. Dal 13...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Abruzzo

La Regione Abruzzo difende calendario venatorio: "Il testo è in linea con le regioni limitrofe"

Friuli

Multe illegittime ai cacciatori, la Provincia di Perugia chiede alla Regione Umbria di annullarle

Polizie Provinciali

Caccia in Toscana, intesa raggiunta tra la Regione e le Polizie Provinciali

Federcaccia

Napoli, Federcaccia presente al 20° Convegno Italiano di Ornitologia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento
di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..
di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
CondividiTweetInvia

Beccacce nella tormenta

Beccacce nella tormenta
di Vincenzo Frascino
27 Dicembre 2020
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino
di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

ARMI USATE

Nuovo

Doppietta

  • PieroGigliotti10 views
  • 6 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Sicilia
€2.50

Canna Benelli M1

  • mario-cortoni51 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Lazio
€300

Doppietta Avancarica

  • Roberto Squarta67 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€0

Doppietta Famars Hanson

  • Roberto Squarta71 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€400

NOTIZIE CACCIA

Assoarmieri

Assoarmieri, l’intervento del presidente Bana dopo la sparatoria in Texas

28 Maggio 2022
A Roma il blitz degli agricoltori organizzato da Coldiretti contro i cinghiali

A Roma il blitz degli agricoltori organizzato da Coldiretti contro i cinghiali

27 Maggio 2022
Strage

Strage nella scuola elementare del Texas, il cordoglio di Arci Caccia

27 Maggio 2022
Umbria, anche a Todi in azione i Paladini del Territorio

Umbria, anche a Todi in azione i Paladini del Territorio

27 Maggio 2022
SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

Il 29.05.2022 prova gratis le carabine SABATTI al poligono Long Range Shooting di ROMA

26 Maggio 2022
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Auto contro cinghiale sulla Provinciale nel Casertano: 17enne perde la vita

26 Maggio 2022

VIDEO CACCIA

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022
SimWay HUNT Pro

SimWay HUNT Pro

13 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?