Il Ministero ha chiarito che questa prassi è sbagliata e che in caso di smarrimento, furto, ecc.. gli uffici competenti dovranno rilasciare un semplice duplicato, che mantenga la data di scadenza originaria. Per ottenerlo ocorrerà presentare apposita domanda corredata della denuncia di furto, smarrimento, ecc.. del documento, della ricevuta di pagamento occorente per coprire il costo del libretto, delle foto tessera e delle marche da bollo necessarie.
Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...
Vedi altroDetails