La “Mostra Trofei di Caccia 2015” al Forte di Larino in valle del Chiese, in provincia di Trento, dal 24 al 26 aprile 2015.
Nel fine settimana del 25 aprile, la fortezza ospiterà la “Mostra Trofei di Caccia 2015″ e numerose manifestazioni dedicate al mondo venatorio. Convegni, incontri pubblici, stand espositivi, visite guidate lungo i sentieri delle fortificazioni della Grande guerra, gare di tiro a segno, la presentazione dei dati relativi alla gestione venatoria dei distretti faunistici Chiese, Rendena, Giudicarie e Ledro, ed intrattenimenti musicali. Questo ed altro nel programma della Mostra Trofei di Caccia 2015 in programma dal 24 al 26 di questo mese a Forte Larino, tra Agrone e Lardaro, in valle del Chiese. Per quasi tre giorni, all’interno di quei vasti saloni granitici risalenti alla prima guerra mondiale, le doppiette valligiane e trentine avranno modo e occasione di confrontarsi. “A dar man forte agli organizzatori, ci saranno quasi tutte le associazioni ronconesi, comprese Pro loco, banda sociale, Compagnia Schutzen e logicamente la sezione cacciatori, nonché il Consorzio turistico” è quanto anticipa l’avvocato Andrea Antolini che dell’incontro pubblico è anche il coordinatore. Si inizierà venerdì sera (24 aprile) con un incontro pubblico in programma al teatro parrocchiale di Roncone e avente per tema “Caccia e Parchi: una felice convivenza”.
Per l’occasione interverranno l’assessore provinciale Michele Dallapiccola, il presidente del parco Naturale Adamello Brenta Antonio Caola, il sottosegretario di Stato per gli Affari regionali e autonomie Walter Ferrazza, Romano Masè dirigente del dipartimento Risorse Forestali e Montane, il senatore Franco Panizza, Carlo Pezzato presidente della associazione cacciatori della Provincia e il consigliere provinciale Mario Tonina.
Nella giornata di sabato (25 aprile) apertura della mostra, gare di tiro a segno e conclusioni da parte del professor Giovanni Persona, presidente del Consiglio internazionale della caccia. Nella giornata conclusiva di domenica ancora gare di tiro a segno, la messa all’interno del Forte attesa per le 11 con l’accompagnamento del coro Cima Ucia di Roncone.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...
HIKSTAGE è una serie di eventi HIKMICRO in cui gli appassionati di caccia e tiro possono testare sul campo, in poligono, gratuitamente, la gamma da puntamento HIKMICRO. L’evento dà l’opportunità a chi non ha mai provato un dispositivo digitale di guardarci...
Una novità assoluta Come da tradizione la seconda domenica di settembre si tiene a Gussago la settantottesima edizione della Fiera della Caccia, organizzata da Federcaccia Gussago. Apertura della Fiera nella giornata di sabato 13 settembre con inizio già al mattino...
La data dell'appuntamento FIBEC (Federazione Italiana Beccacciai) ha il piacere di presentare la terza edizione del "Beccaccia Day". Tra i tanti candidati a ospitare l'evento la spunta la Regione Puglia. Infatti quest'anno si svolgerà - il prossimo 13 settembre 2025...
Un appuntamento immancabile Domenica 31 agosto ritorna la 21ª Sagra degli Uccelli di Casnigo presso il Santuario della SS. Trinità, quest’anno alla memoria di Paolo Vittorio Piffari. Appuntamento immancabile per chi è interessato del bel canto: dal gorgheggio del Tordo,...
Domenica 14 settembre a Cividale del Friuli – Poligono Checkpoint Training Camp (via Aquileia 12/14, UD) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in...
I grandi protagonisti La 68ª Fiera degli Uccelli e dei Cani da Caccia di Sarnico ha richiamato oltre 2.000 visitatori. L’evento, promosso dalla sezione cacciatori di Federcaccia Sarnico, ha mantenuto viva la sua tradizione. Presente anche il Presidente provinciale di...
Migliaia di visitatori La storica Sagra regionale degli uccelli di Almenno San Salvatore ha celebrato la sua 91a edizione, attirando migliaia di visitatori nel Parco Sant’Uberto. La sagra, nata nel 1934 per valorizzare gli allevamenti di uccelli da richiamo, si...
Esibizioni e mostre Domenica 10 agosto ad Almenno San Salvatore, in provincia di Bergamo, la sezione locale di Federcaccia organizza la Sagra regionale degli Uccelli con mostra mercato, gara di canto, esibizione dei chioccolatori e mostra cinofila del cane da...
C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy