«Volli vedere dov’era mio padre, lo trovai in una pozza di sangue. Aveva il cranio sfondato da un proiettile e tutt’intorno l’erba era diventata rossa…» così, Graziella di Gasparro la figlia di uno dei 39 civili trucidati da una rappresaglia...
Dopo la Legge Regionale 19 del 2017 con cui furono introdotti i principi per la gestione venatoria e il controllo del cinghiale in Lombardia, e dopo l’adozione della zonizzazione in aree idonee e non idonee alla presenza del suide, ecco...
Il parere supplementare richiesto all'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha aperto un piccolo spiraglio per i cacciatori toscani. L'ordinanza del Consiglio di Stato che ha in parte accolto il ricorso animalista ha sconvolto il mondo...
Come reso noto dalla sezione regionale della Sardegna della Federazione Italiana della Caccia, si è appreso che in Consiglio Regionale è passato l’emendamento Comandini. Si tratta del provvedimento normativo che ha di fatto soppresso l’articolo 6 della semplificazione che riguardava...
Nella consueta rubrica settimanale "Cacciapensieri" la Federcaccia provinciale di Brescia ha affrontato due questioni. Oltre a quella relativa alla spedizione del tesserino venatorio a casa del cacciatore lombardo a partire dal 2019, una novità accolta con grande favore dall'associazione, si...
Come è ormai noto, oltre alla Toscana anche la Sicilia sta vivendo una situazione venatoria a dir poco ingarbugliata. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa dell'isola ha accolto in parte il ricorso animalista e ambientalista, disponendo la chiusura della caccia siciliana...
Ecco il testo della lettera della Confederazione Cacciatori Toscani all'assessore regionale Marco Remaschi: "Il recente pronunciamento del Consiglio di Stato sul Calendario Venatorio 2018/2019 della Regione Toscana e il conseguente accoglimento dell'istanza di sospensiva proposta dalle Associazioni Animaliste e Ambientaliste...
La decisione del Consiglio di Stato di riformare parte del calendario venatorio toscano per quel che riguarda la stagione 2018-2019 ha fatto inevitabilmente reagire le associazioni venatorie regionali. In particolare, Arci Caccia Toscana ha diffuso in queste ore un comunicato...
In data 17 dicembre, il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana si è espresso in merito al ricorso avanzato nei confronti della Regione da Legambiente Sicilia, WWF, e di quello delle Associazioni Venatorie. Nella Ordinanza emessa il Consiglio,...
Come riferito dalla Confederazione dei Cacciatori Toscani, è di queste ore la notizia che la Terza Sezione del Consiglio di Stato si è espressa in sede giurisdizionale sull’appello per la richiesta di sospensiva del Calendario Venatorio della Regione Toscana presentata...
La carne di selvaggina, buona, sana, priva di antibiotici, povera di grassi e ricca di tanti utili elementi nutritivi, sta scoprendo una seconda giovinezza? Sicuramente si, ci verrebbe da pensare, almeno vista la crescente diffusione del cinghiale, capriolo, cervo. Per...
È di questi giorni la notizia diffusa dall’Ufficio Avifauna Migratoria della Federcaccia che grazie ai collaboratori ed ai numerosi cacciatori appassionati, diffusi su tutto il territorio nazionale, sono state raccolte 1060 ali della specie Tortora Selvatica (Steptopelia turtur). Un campione...
L'Arci Caccia e l'Associazione Nazionale Libera caccia di Firenze dicono no all’invio da parte del Comitato di Gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia 4 "Firenze Nord Prato", della richiesta di pagamento della quota d’iscrizione pari a venti euro per ciascun iscritto...
Per la revisione dei Key Concepts, in sostanza i periodi di prelievo venatorio dell’avifauna migratoria basati sull’inizio della migrazione pre-nuziale, il Ministro dell’Agricoltura Gian Marco Centinaio rivendica la propria competenza. Con una lettera firmata il MIPAAFT si è rivolto alla...
Come riportato dalla Confederazione Cacciatori Toscani, la società di oggi ed i mezzi di comunicazione sono sempre più invasi da messaggi di aggressione e condanna nei confronti della caccia ed i cacciatori. La CCT è impegnata quotidianamente a difendere una...
Rodolfo Grassi, presidente di Federcaccia Milano e Monza Brianza, ha diffuso un comunicato in vista delle festività natalizie: "Il dito scivola sul vetro appannato e diventa il lapis della memoria che svela strane storie di noi. Hanno attimi di delusioni...
Gian Marco Centinaio, titolare del Ministero dell'Agricoltura, ha scritto una lettera indirizzata a Bruxelles per esprimere la posizione del dicastero sull'aggiornamento attuale dei Key Concepts per tordo bottaccio, tordo sassello, cesena, beccaccia e alzavola. Centinaio ha preso le distanze dal...
L’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC esprime il più sentito ringraziamento a tutti i numerosi collaboratori e ai cacciatori che hanno inviato nella stagione in corso le ali delle tortore abbattute, consentendo di raggiungere il soddisfacente risultato di 1.060 ali analizzate, cioè...
Come reso noto dalla Confederazione Cacciatori Toscani, lo scorso 5 dicembre a Firenze si è tenuto un importante incontro che ha visto la partecipazione dei Presidenti degli ATC Toscani per la costituzione del Coordinamento Regionale. La necessità di dotarsi di...
La sezione regionale dell'Emilia Romagna della Federazione Italiana della Caccia ha reso pubblica una interessante iniziativa di cui si è fatta promotrice. Si tratta del corso didattico che è in programma per poter formare in modo adeguato i tecnici esperti...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]