L'Ente Produttori Selvaggina della Campania hanno scritto alla Regione per chiedere una copia del calendario venatorio relativo alla stagione 2018-2019. Il motivo è noto da tempo, nel testo non si fa riferimento al moriglione, eliminato dalle specie cacciabili. Il blocco...
L'associazione ANUUMigratoristi ha ricordato come siano passati 40 anni dall'approvazione del funzionamento degli osservatori ornitologici e dei punti di inanellamento della Lombardia. Il via libera da parte della Giunta Regionale nel 1978 fu il risultato di un paziente lavoro, prendendo...
La Federazione Italiana della Caccia ha parlato dei dati diffusi negli ultimi giorni da due associazioni ambientaliste come LIPU e WWF sul bracconaggio in Italia e nei paesi del Mediterraneo. Secondo la stessa LIPU, nel nostro paese gli uccelli abbattuti...
La sezione regionale della Campania della Federazione Italiana della Caccia ha lanciato l'allarme dopo la sospensione della caccia al moriglione decisa salla Regione in merito al calendario venatorio 2018-2019. Come sottolineato dall'associazione, il blocco non è arrivato in seguito a...
Federcaccia, Libera Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Ente Produttori Selvaggina si sono rivolti a Nicola Zingaretti, governatore della Regione Lazio, e ad Enrica Onorati, assessore regionale all'Ambiente, in merito ad alcune dichiarazioni rilasciate sul calendario venatorio 2018-2019. Il riferimento è andato...
Nessun dorma! Arci Caccia Piemonte ha usato le due parole rese immortali dalla "Turandot" di Giacomo Puccini per parlare del comitato direttivo regionale che si è svolto una settimana fa. Il quadro dirigente si è riunito per mettere a punto...
In questi ultimi giorni la Confederazione Cacciatori Toscani ha sottoscritto una convenzione col centro di inanellamento a scopo scientifico "Porto allo Stillo" che si trova nel Padule di Fucecchio. Questa struttura rischiava di chiudere, una perdita importante visto che l'attivitò...
L'Associazione Cacciatori Lombardi è tornata a parlare dei tre giorni fissi, una questione che tornerà attuale con la stagione venatoria 2018-2019: si sta parlando della proposta dell'Ambito Territoriale di Caccia Unico di Brescia, una scelta che trova ACL in forte...
Nella consueta rubrica settimanale "Cacciapensieri" la Federcaccia provinciale di Brescia è tornata a parlare dell'emergenza chinghiali. Come spiegato dall'associazione, proprio ieri l'assessore regionale all'Ambiente, Fabio Rolfi, ha presentato le linee guida dell'ISPRA sulla gestione degli ungulati agli Uffici Regionali. Il...
La Confederazione dei Cacciatori Toscani ha precisato con una nota stampa il proprio impegno in favore della raccoilta dei dati per una migliore conoscenza di alcune specie di grande interesse venatorio dal punto di vista scientifico. La CCT sta infatti...
La tavola rotonda organizzato presso il Circolo Milleluci di Casalguidi pochi giorni fa e che ha coinvolto i cacciatori della provincia di Pistoia e i rappresentanti dell'Ambito Territoriale di Caccia Pistoia 11 è stato un successo. Un centinaio di cacciatori...
Come reso noto dall'associazione Arci Caccia, lo scorso 5 maggio si è tenuto il Consiglio Regionale della sezione regionale del Veneto, per la precisione presso l'Agriturismo Castegnera di Tarzo (provincia di Treviso). Oltre al bilancio consuntivo dello scorso anno, si...
La Regione Toscana ha risposto a una richiesta esplicita dell'Arci Caccia regionale. L'associazione venatoria voleva infatti conoscere maggiori dettagli sul riconoscimento delle associazioni in Toscana. Secondo l'ente locale, gli unici interlocutori ammessi e che possono quindi essere riconosciuti sono le...
Il coordinamento delle associazioni venatorie sannite si è detto molto preoccupato per la situazione attuale dell'Ambito Territoriale di Caccia di Benevento, in particolare del suo comitato di gestione. Come riferito dall'ANUUMigratoristi, Ente Produttori Selvaggina, Arci Caccia e Libera Caccia, la...
Foto Ansa Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia, ha ricordato come l'attività venatoria piemontese stia vivendo un momento allarmante: di conseguenza bisogna correre ai ripari tornando in piazza, senza esitazioni e divisioni. ANLC è proprio una delle associazioni che...
Come riferito dall'Associazione Cacciatori Lombardi, una settimana fa il Tg1 ha dedicato un servizio agli appassionati di bird-watching che sono soliti frequentare il Delta del Po. L'inviato del telegiornale ha intervistato Fulvio Mamone Capria, numero uno della LIPU (Lega Italiana...
La Confederazione Cacciatori Toscani ha pubblicato un interessante comunicato in cui si parla di Maremma e della Stazione Ornitologica del Malpasso, realtà resa possibile dall'unione tra gli Ambiti Territoriali di Caccia di Grosseto, la Provincia di Grosseto e l'Associazione Progetto...
Federcaccia Piemonte ha ricordato come non abbia mai avuto bisogno di consigli o suggerimenti per difendere l'attività venatoria. L'attenzione dell'associazione è stata rivolta costantemente alle esigenze dei cacciatori, senza dimenticare la disponibilità a intraprendere le azioni giuste per far valere...
Come reso noto dalla Federcaccia del Lazio per la sezione provinciale di Viterbo, i cacciatori e i cinofili sono in primissima linea nel contrastare il randagismo. Ecco perchè sabato 19 maggio 2018 ci sarà il cosiddetto "Microchip Day", evento che...
La segreteria regionale dell'Umbria dell'Associazione Nazionale Libera Caccia ha espresso tutto il proprio malcontento per come è stato stilato il calendario venatorio 2018-2019. Il testo non accoglie le indicazioni di ANLC come integrazione alla bozza dopo un attento esame da...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]