L'Associazione Cacciatori Lombardi ha parlato dell'ennesimo no che ha dovuto sopportare il mondo venatorio. Dopo quello alla caccia in deroga, ne è arrivato un altro che ha a che fare con i richiami vivi. L'ISPRA ha ribadito il parere negativo...
Pochi giorni fa è stato approvato il calendario venatorio della Campania per quel che riguarda la stagione 2018-2019. La Federcaccia regionale ha ricordato quali sono i tre punti degni di nota. Il primo è rappresentato dalla caccia al colombaccio in...
Massimo Buconi, vicepresidente nazionale della Federcaccia, ha deciso di replicare alla nota diffusa dall'ENPA (Ente Nazionale Protezione Ambiente) in merito alla caccia al capriolo in territorio umbro. L'associazione ambientalista è stata accusata di ritenersi depositaria di veritò proprie sulla conservazione...
L'Associazione Nazionale Libera Caccia ha diffuso un comunicato sugli Ambiti Territoriali di Caccia. Ecco il testo di seguito. I carrozzoni degli ATC ancora una volta contro i cacciatori. Da tempo la strategia anticaccia è cambiata radicalmente. La linea scientifica e...
Federcaccia Sicilia e Centro Studi FIdC informano che è stato pubblicato sul sito della Regione Sicilia l'avviso rivolto ai cacciatori e ai monitoratori che hanno espresso la loro volontà di aderire al progetto "Verso il prelievo venatorio sostenibile della LEPRE...
Come reso noto dalla CCT (Confederazione Cacciatori Toscani), si è appena svolto il tavolo di confronto promosso dall'assessore della Regione Toscana Marco Remaschi sul nuovo calendario venatorio relativo alla stagione 2018-2019. L'associazione ha presentato le proprie osservazioni. La prima preoccupazione...
Federcaccia Bergamo si è occupata del caso di un piccolo capriolo in Maresana che sarebbe stato vittima della tagliola di un bracconiere. Come ha spiegato l'associazione, questa sarebbe l’unica ipotesi scartabile con certezza: il caprioletto aveva pochi giorni (e non...
Come precisato da Federcaccia Caserta, nella seduta di giunta del 19 giugno 2018 è stato approvato il calendario venatorio regionale per l'annata venatoria 2018/2019. L'epilogo tanto atteso, è giunto dopo mesi di studi, analisi ed elaborazione di dati scientifici grazie...
L'Associazione Cacciatori Trentini ha una nuova guida. Si tratta dell'unico candidato in corsa per questo ruolo di presidente, Stefano Ravelli. Pochi giorni fa, domenica 17 giugno 2018, 6mila cacciatori trentini hanno dato la loro preferenza e ora Ravelli ricoprirà questo...
Si rende noto che, venuti in possesso del testo approvato di recente dal Consiglio Regionale del Piemonte riguardante la nuova legge sulla Caccia, si è immediatamente provveduto a dare incarico ai nostri legali di fiducia per un'attenta analisi dell'articolato disposto...
Enrico Rosiello, Presidente Regionale dell’Arci Caccia della Campania commenta il clima che si respira con l’approvazione del calendario venatorio 2018/2019: “Ogni anno ci si avvicina all’appuntamento dell’approvazione del calendario venatorio con grandi preoccupazioni, per l’approccio provocatorio che vede il fondamentalismo...
Sono due le serate scelte dalla sezione provinciale di Pistoia dell'associazione Arci Caccia per parlare e approfondire il tema dei richiami vivi nella caccia. L'associazione venatoria e Allegrì, marchio specializzato in alimenti per uccelli e roditori, hanno organizzato due appuntamenti...
Ecco il comunicato diffuso dalle sezioni regionali del Piemonte di Libera Caccia, ANUUMigratoristi, Arci Caccia, Enalcaccia, Ente Produttori Selvaggina, Caccia Pesca Ambiente e La Selva. Cacciatori piemontesi ed italiani, a qualunque associazione voi apparteniate sappiate che il 12 giugno 2018...
La CCT (Federcaccia Toscana, ANUUMigratoristi, ARCT) saluta con grande soddisfazione la richiesta pervenuta in data 8 giugno 2018 da parte del Club Italiano del Colombaccio nella quale si propone da parte dello stesso, la sottoscrizione di un protocollo d’intesa inerente...
La Federcaccia regionale della Sardegna ha commentato i contenuti del calendario venatorio relativo alla stagione 2018-2019. Secondo l'associazione il discorso sarebbe ancora più lungo, ma ci si può limitare ad alcune osservazioni. Anzitutto, i recenti studi permettono di affermare che...
La sezione provinciale di Crotone della Federazione Italiana della Caccia ha deciso di scrivere alla Regione Calabria per protestare contro i disservizi continui. L'associazione venatoria si è rivolta all'Ufficio Caccia e Pesca dell'ente locale per lamentare queste situazioni che non...
Sisto Dati, vicepresidente nazionale dell'Associazione Nazionale Libera Caccia ha commentato gli ultimi aggiornamenti relativi agli ungulati in Toscana. Ecco il suo intervento: La legge obiettivo è fallita determinando così un aumento esponenziale dei danni all'agricoltura mettendo in crisi i bilanci...
L'Ente Produttori Selvaggina della Campania ha reso noto il proprio pensiero sul lavoro che si sta svolgendo sul calendario venatorio regionale per quel che riguarda la stagione 2018-2019. Si è infatti svolta negli ultimi giorni la discussione del Comitato Faunistico...
Arci Caccia Piemonte ha diffuso un comunicato sulla recente protesta dei cacciatori e sulla nuova legge regionale. Ecco le parole della nota: All’evento hanno partecipato circa 6000 seguaci di Diana in rappresentanza di tutte le associazioni riconosciute e non, il...
Ecco il pensiero della Federcaccia regionale della Toscana sulla delibera per la caccia di selezione al capriolo. Secondo l'associazione il testo mette in evidenza, per l’ennesima volta, un metodo di lavoro che la Regione ed i competenti uffici continuano imperterriti...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]