Arci Caccia ha rivelato di aver ricevuto numerose lamentele da parte di cacciatori alle prese con decisioni controverse dell'Ambito Territoriale di Caccia di Pistoia. Non piacciono soprattutto gli aumenti tariffari, visto che la quota di iscrizione verrà raddoppiata per quel...
Il progetto "Scolopax Overland" è giunto alla sua settima stagione e i risultati vanno approfonditi per conoscere i nuovi sviluppi in merito alle beccacce che svernano nel nostro paese. In effetti, si tratta dello studio di questi volatili tramite la...
La sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia ha pubblicato un approfondimento in merito ai requisiti igienico-sanitari che sono necessari per immettere, commercializzare e consumare le carni di selvaggina selvatica. Il cacciatore deve essere in possesso dell'attestato di...
Le attività relative al “Progetto Lepre” della Federcaccia Lombardia inizieranno il prossimo autunno, ma nel frattempo l’associazione venatoria ha reso pubblica la newsletter di giugno che riguarda proprio questa iniziativa. In pratica, sono state illustrate tutte le azioni e i...
Si è conclusa la prima assemblea organizzata dall'Associazione Regionale dei Cacciatori Toscani (ARCT), ente che si è formato in seguito all'addio all'Arci Caccia da parte di militanti e soci. Il messaggio lanciato è uno soltanto, vale a dire la costruzione...
L'ANUUMigratoristi ha pubblicato una nuova nota in merito al passo migratorio, spiegando come quest'ultimo abbia risentito del meteo primaverile, caratterizzato da condizioni poco determinanti e spesso altalenanti, senza dimenticare le strane temperature registrate a marzo e quelle esagerate di aprile....
Con un comunicato ufficiale oltre cento dirigenti territoriali e militanti dell’Arci Caccia hanno deciso di lasciare l’associazione venatoria per far nascere l’ARCT (Associazione Regionale Cacciatori Toscani). La novità ha come obiettivo l’ottenimento di una caccia migliore, tenendo conto del fatto...
La sezione regionale del Piemonte della Federazione Italiana della Caccia, Enalcaccia e l’Ente Produttori Selvaggina hanno presentato un ricorso contro il calendario venatorio 2017-2018. Il documento presentato dalla giunta regionale non convince le associazioni venatorie, in particolare il contenuto che...
Il Sindacato Nazionale Cacciatori ha diffuso un comunicato ufficiale per commentare l'imminente discussione di un emendamento al Ddl 1276 ("Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2017-Legge di Stabilità Regionale"). Si sta parlando dell'istituzione di un nuovo parco, quello dei Peloritani,...
Il Circolo dell'Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi (UNCZA) della provincia di Asti ha organizzato insieme alla Federcaccia provinciale astigiana un incontro-convegno che andrà ad approfondire il tema del trattamento delle spoglie degli ungulati. Nello specifico, si parlerà dei cinghiali e...
L'Associazione Cacciatori Trentini ha organizzato per le giornate dell'8 e 9 luglio 2017 una sessione di approfondimento sulla preparazione del cane da traccia su pista di sangue. I temi trattati riguarderanno soprattutto la corretta costruzione delle discipline di obbedienza e...
Il coordinamento delle associazioni regionali della Campania ha suggerito le proprie proposte per il calendario venatorio 2017-2018 dopo quanto inviato all'ISPRA per il parere previsto. Le associazioni hanno sottolineato ancora una volta come questo parere sia obbligatorio, ma comunque non...
La Fondazione UNA Onlus sarà protagonista per il terzo anno consecutivo al Game Fair di Grosseto, il più importante evento in Italia dedicato alla caccia, al tiro sportivo e alla vita all’aria aperta, che andrà in scena dal 2 al...
Diversi giorni fa il Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana ha accolto il ricorso della Lega Anti Vivisezione (LAV) contro il piano di controllo della volpe per il periodo 2016-2018. Il documento era stato predisposto per tutelare gli allevamenti zootecnici e...
La sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia ha riassunto tutte le iniziative e i progetti formativi svolti quest'anno nelle scuole del territorio. L'associazione venatoria crede fortemente in questi percorsi, in particolare nella sensibilizzazione dell'interesse dei ragazzi. Le...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]