In tema di gestione della caccia in Veneto, l’On. Sergio Berlato risponde alle dichiarazioni dell’assessore regionale Daniele Stival.Che l’assessore Stival abbia dimostrato scarsa competenza nella materia che gli è stata affidata, è cosa oramai assodata e riscontrata da chiunque abbia...
La Provincia di Viterbo ha programmato la concessione dei contributi economici alle Associazioni Venatorie riconosciute per i servizi di vigilanza venatoria.L’assessorato all’Agricoltura caccia e pesca della Provincia di Viterbo ha programmato la concessione di benefici economici nel settore della caccia...
L’Associazione Cacciatori Veneti invita i cacciatori e tutti gli altri portatori della Cultura rurale alla mobilitazione generale per protestare contro i continui soprusi subiti negli ultimi tempi.Il Presidente Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI, Maria Cristina Caretta, invita tutti i cacciatori e tutti...
I cacciatori di Federcaccia Borgosatollo hanno offerto il loro aiuto ai terremotati di Moglia, in provincia di Mantova.La caccia sta vivendo un momento difficilissimo ma l'impegno dei cacciatori continua con lo stesso ritmo. I Federcacciatori di Borgosatollo si sono resi...
La caccia è impegnata per la sicurezza e per dare i numeri reali degli incidenti contro ogni speculazione. Lettera di Face Italia e CNCN ai parlamentari.Le associazioni venatorie riunite in Face Italia (Liberacaccia, AnuuMigratoristi, Enalcaccia, Federazione italiana della Caccia) e...
Per gli amanti della caccia alla migratoria, ANUU fornisce la situazione del passo in Italia alla luce delle ultime osservazioni e dei cambiamenti climatici; “Freddo e cesene”. Finalmente, dopo una situazione meteorologica anomala al centro Europa, dove la bassa pressione...
Assemblea aperta con le Comunità che insistono intorno all’oasi della Valpredina e fiaccolata finale il 21 dicembre 2012 alle ore 20,30 a Cenate Sotto.Incredibili ed inaccettabili le dichiarazioni del WWF relative al ripristino della Legalità Venatoria ed al Piano Faunistico....
Caccia: in aumento il “turismo venatorio”, all'estero leggi meno restrittive Anpana, in molti stati i controlli sono assenti o insufficienti giro d'affari di 3 mln euro.E' l'affare del nuovo millennio, si va all'estero per cacciare quello che in Italia è...
ANUU Migratoristi, le osservazioni e gli inanellamenti, a Brescia un Tordo Golanera e all’osservatorio FEIN di Arosio (CO) la seconda Civetta Capogrosso.Ancora una volta la terra bresciana si rileva meta ambita per il passaggio dei migratori. Ci giunge notizia dal Giacomo...
La sezione provinciale di Venezia dell’Associazione Cacciatori Veneti presenta un esposto alla Procura; “Basta diffamare i cacciatori!”.Il Presidente provinciale dell'ACV Venezia, Massimo Parravicini, rende noto di aver presentato un esposto alla Procura della Repubblica denunciando il clima diffamatorio e persecutorio...
Nei giorni scorsi la Federcaccia Campania nei giorni scorsi ha inviato alla Regione i propri emendamenti alla proposta di modifica alla L.R. 26/2012 sull’attività venatoria.Venerdì 30 novembre, la Federcaccia Campania ha inviato al Presidente della Giunta Regionale della Campania, al...
I cacciatori del bergamasco sono arrabbiati e sono seriamente intenzionati a dare battaglia senza tregua al bracconaggio.Stavolta sono seriamente arrabbiati i cacciatori della provincia di Bergamo che dichiarano guerra al bracconaggio e a tutti coloro che lo praticano anche in...
Secondo le osservazioni sul passo migratorio di ANUU Migratoristi la migrazione di molte specie di avifauna sembrerebbe ormai ferma ed è iniziato lo svernamento. L’ultima decade di novembre e, soprattutto la settimana che va da lunedì 26 a domenica 2...
La Federazione Italiana della Caccia compiaciuta per un articolo che finalmente parla della caccia in modo corretto da un punto di vista di gestione della natura. “L’ecologia del fucile”, così intitola il suo articolo su Sette, il magazine del Corriere...
FEIN ripropone per il 17° anno del Progetto Svernanti per il monitoraggio dell’avifauna, effettuato presso l’Osservatorio Ornitologico di Arosio (CO).Nel mese di dicembre del 2012 si avvierà il 17° anno del Progetto Svernanti per il monitoraggio dell’avifauna attraverso la tecnica...
L’Associazione Nazionale Libera Caccia Umbria sulla questione raggruppamento degli Ambiti Territoriali di Caccia regionali, “per ora no….. la palla passa ai commissari”.Accantonata per il momento la proposta in embrione di un unico ATC di “nomina politica” e di cinque UOT...
FIdC Grosseto replica alle accuse del Wwf riguardo ai cacciatori del grossetano che avrebbero approfittato del maltempo per cacciare più facilmente invece di prestare il loro aiuto alle popolazioni colpite. “Non avremmo mai creduto che dal Wwf avessero la sfrontatezza di...
Arcicaccia Umbria esprime la propria soddisfazione per la riapertura della caccia alla Lepre e alla Moretta accogliendo il ricorso della Regione alla precedente sospensiva.Apprendiamo con piacere che il Consiglio di Stato a accolto il ricorso della Regione Umbria in merito...
Coldiretti Gorizia rappresenta in Provincia le problematiche legate all’eccessiva popolazione di cinghiali sul territorio discutendo una possibile soluzione; “Caccia aperta tutto lanno”.In Provincia di Gorizia, è emergenza cinghiali e per la Coldiretti provinciale bisogna correre ai ripari. Così nella mattinata...
ANUU Migratoristi ci fornisce un resoconto sul passo migratorio in Italia durante questo autunno che sta poco a poco rallendando.La cartina meteo dell’Europa ci ha mostrato un’alta pressione, quasi costante, sulle regioni centro meridionali dell’est europeo, atteso che il 90%...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]