Si è tenuto a sabato scorso il convegno di Federcaccia Potenza sul tema, “La Caccia nel Terzo Millennio”; i cacciatori custodi dell’ambiente. Successo per l’iniziativa organizzata da Federcaccia Potenza. Il presidente nazionale Dall’Olio: “Occorrono maggiore partecipazione e controllo sociale per...
Si è svolto oggi a Roma il congresso provinciale dell’Arcicaccia con l’elezione del neo eletto presidente, Andrea Severi Caccia: a Roma, nel Lazio e in Italia serve la svolta.Andrea Severi, 39 anni, responsabile ufficio post lauream della Facoltà di Economia...
Una nuova Legge Regionale sulla caccia sta prendendo vita in Campania ed attende solo il voto del Consiglio ma Federcaccia Caserta evidenzia alcuni aspetti ancora poco chiari del nuovo documento normativo.Soddisfatte le attese dei cacciatori che hanno bene accolto il...
La CIA savonese d’accordo con il sindaco Rozzi sulle soluzioni per il problema cinchiale: “Indispensabile un sistema rigoroso di controllo”.La CIA, Confederazione Italiana Agricoltori di Savona, appoggia le dichiarazioni del sindaco di Giustenice (SV), Ivano Rozzi, riguardo alla eccessiva presenza...
L’On. Sergio Berlato indignato per campagna choc ambientalista contro il consumo del pesce: “Vergognosa la campagna degli animalisti della PETA, paragonare il consumo di pesce alla violenza sulle donne ed agli stupri è pura follia”.“Sono rimasto basito e sconcertato quando...
L’associazione Ente Produttori Selvaggina soddisfatta per gli esiti della nuova Legge Regionale sulla caccia in Campania, licenziata dalla VIII Commissione. Assegnata per l’esame in Consiglio Regionale, la nuova legge sulla cassa, licenziata dalla VIII Commissione. Oggi 12 giugno 2012, è...
A Sant´Angelo Lodigiano (LO) si è svolto il Corso di Formazione per l’Attività Venatoria e la Gestione del Territorio in Lombardia organizzato da Federcaccia.Proseguono i seminari organizzati dalla Federazione Italiana della Caccia su tutto il territorio nazionale col duplice scopo...
Al Game Fair 2012, conclusosi nei giorni scorsi a Tarquinia (VT), si è svolto un incontro tra gli esponenti di Caccia Ambiente e delle Associazioni Venatorie finalizzato ad illustrare il progetto politico del partito.L’incontro, avvenuto il 2 giugno, ha visto la presenza...
L’associazione Wilderness pone l’attenzione sui benefici trasversali della caccia alla tutela delle specie animali proteggendole dal bracconaggio; in Sud Africa i rinoceronti non sono più a rischio estinzione proprio grazie ai cacciatori.La caccia è sempre vista dagli animalisti, almeno nel...
La Federcaccia Potenza organizza per sabato 16 giugno il convegno: la Caccia nel Terzo Millennio.“La Caccia nel Terzo Millennio”: attesa per il convegno organizzato da Federcaccia Potenza; anche la Regione Basilicata prenderà parte all’evento, previsto per sabato prossimo. Comprendere la...
L’Assessore all’Agricoltura e Foreste della Regione Sicilia, Francesco Aiello, ha firmato la proposta di Federcaccia e altre associazioni venatorie per il Calendario Venatorio 2012-2013. Il Presidente della Federazione Italiana della Caccia Sezione Provinciale di Messina, Paolo Augliera, comunica che è...
Si è svolta a Baiso, nella provincia di Reggio Emilia, la manifestazione “Tortellata dello sport”, un evento per la raccolta fondi da devolvere ai terremotati. Alla manifestazione benefica sono stati invitati i cacciatori dell’Associazione Cacciatori di Selezione di Baisio che...
L’Associazione Caccia Natura Libertà propone un proprio Calendario Venatorio per la Regione Sardegna svincolata dalle altre associazioni.A seguito delle vicissitudini del calendario venatorio in Sardegna 2011/2012, riformulato per quattro volte, l’Associazione “Caccia Natura Libertà”, che mi onoro di rappresentare Visto...
Il Governo risponde all’interrogazione parlamentare in merito al valore dei pareri ISPRA allineandosi alla Federcaccia. Come è ben noto – la notizia è apparsa ed è stata variamente commentata su molti siti dedicati all’argomento caccia – il sottosegretario di Stato...
Si è tenuto nei giorni scorsi a Forlì un convegno di ANLC sul tema “Gestione del territorio, mandiamo a casa ISPRA”.Lo scorso 25 maggio si è svolto a Forlì il convegno organizzato dalla Libera Caccia Provinciale con il tema “Gestione...
Nel nuovo Calendario Venatorio trevigiano le giornate per la caccia in pianura restano due nonostante le proteste dei cacciatori.La Provincia di Treviso ha deciso di ignorare le proteste di Italcaccia e nel nuovo Calendario Venatorio, ora alla ratifica della Regione,...
ANUU Migratoristi si con sguardo preoccupato alla questione delle deroghe dice “basta perdere tempo...”Il tempo scorre veloce e, mentre il mese di giugno è già iniziato, cresce la nostra preoccupazione sul tema delle deroghe e dei richiami vivi. Nei giorni...
Federcaccia Caserta esprime la propria indignazione insieme e quella di migliaia di cacciatori campani.Mentre ciascuno invoca la propria rappresentatività e studia il sistema, le strategie per difendere la posizione o per trovare una propria collocazione, la caccia muore e con...
Prosegue l’iniziativa di Federcaccia e l’ATC Salerno 1 riguardante la ricerca su malattie trasmesse ai cani da zecche, pulci e zanzare.Prosegue in varie località della provincia di Salerno il progetto di ricerca della facoltà di Medicina Veterinaria della “Federico II”...
Arci Caccia pone l’attenzione sul rischio bocciatura per il Calendario Venatorio toscano che subirebbe la stessa sorte di quello ligure: “Chiediamo certezze e diritti per i cacciatori”.In un recente incontro svoltosi lo scorso 28 maggio, gli Uffici della Regione ci...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]