ANUU Migratoristi scrive all’assessore all'Agricoltura, Tutela Faunistica e Vigilanza di Piacenza sulla questione degli appostamenti fissi da caccia.Il Presidente di ANUU Migratoristi Lombardia, Domenico Grandini scrive una lettera all’Assessore all'Agricoltura, Tutela Faunistica e Vigilanza della Provincia di Piacenza, Filippo Pozzi,...
Gli animalisti protestano per i fondi di denaro pubblico che la Regione Valle d’Aosta ha destinato alla Festa della Caccia 2012.L'Ente Nazionale Protezione Animali onlus polemizza con la Regione autonoma Valle d'Aosta per aver organizzato lo scorso fine settimana la...
I cacciatori impegnati in iniziative di volontariato per la tutela dell’ambiente, sia che si tratti di cinghiali sia che si tratti di farfalle parassita, provocano l’irritazione degli ambientalisti. Che si tratti di una invasione di parassiti (lymantria dispar) o di...
Conclusa CAPETAV 2012, la mostra mercato della caccia, pesca e tiro a volo, Federcaccia Umbra e le iniziative dell’associazione riscuotono grande successo.Un vero successo per lo stand di Federcaccia Umbra al Ca.Pe.Tav. 2012, la mostra mercato della caccia, della pesca e...
Il Presidente di ACV - CONFAVI, Maria Cristina Caretta, scrive al Presidente della Giunta regionale veneta, richiamando l’attenzione sulla questione dei manufatti ad uso agricolo-venatorio.Con una lettera al Presidente della Giunta regionale Veneta, Luca Zaia, il Presidente dell’Associazione Cacciatori Veneti,...
L’europarlamentare Sergio Berlato consiglia ai cacciatori veneti di abbattere i manufatti costruiti per la caccia da appostamento.Secondo Berlato per evitare ai cacciatori veneti di incorrere in eventuali sanzioni pecuniarie e denunce da parte del Corpo Forestale dello Stato per abuso...
ACR Onlus invita ad una maggiore diffusione della Cultura Rurale in tutta Italia con iniziative e progetti per insegnare all’uomo l’ormai perduto rapporto più coerente e sincero con la natura.Negli ultimi anni, la battaglia nei nostri confronti condotta dalla parte...
La Federcaccia si dissocia dal C.A.V.U., il Coordinamento delle Associazioni Venatorie Umbre, per agire in proprio.Il Coordinamento delle Associazioni Venatorie Umbre (C.A.V.U.) ha preso atto, nel corso della riunione svoltasi a Spoleto in data 30 aprile u.s., della volontà espressa...
Prossima ormai la nuova apertura della nuova sede provinciale di Grosseto del “Club Italia 28/.410”.Carissimi appassionati e sostenitori del club, siamo all’ennesima apertura di una nuova sede provinciale e precisamente a Grosseto, in piena maremma, che sappiamo zona di appassionati di...
Cic, Il Consiglio Internazionale della Caccia e della Salvaguardia della Fauna ha effettuato la 59^ Assemblea Generale a Cape Town in Sud Africa.All’insegna del titolo “Economia della conservazione della fauna selvatica” si è tenuta dall’8 all’11 maggio a Cape Town, una delle...
L’Ufficio Avifauna Migratoria della Federcaccia porta le ricerche dei cacciatori all´Università degli studi di Firenze.Si è svolto nell’Aula Magna della Facoltà di Agraria dell'Università degli studi di Firenze, davanti a un pubblico attento e partecipe di studenti, dove spiccava il...
Con una lettera indirizzata al Ministro Clini Legambiente chiede una soluzione alla questione Scoiattolo Grigio.Legambiente scrive al Ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, chiedendogli di intervenire sulla questione dello Scoiattolo Grigio: “subito stop nazionale al commercio delle specie alloctone”. In Liguria è in campo...
Un chiaro invito da Federcaccia Grosseto a porre fine ai sentimenti di razzismo ambientalista volto a danneggiare i cacciatori.Il sonno della ragione, si dice, genera mostri, ma i sogni della ragione sono certamente peggio. Il razzismo ambientalista nei confronti dei...
Prosegue la collaborazione tra Federcaccia Marche e Legambiente Marche impegnati per la tutela del territorio.Anche quest’anno continua la collaborazione tra le sezioni provinciali Federcaccia di Macerata e Ancona unitamente a Legambiente Marche in occasione della festa nazionale dei piccoli comuni...
Prosegue l’annosa diatriba dell’incompatibilità tra cacciatori e frequentatori del Parco del Torre a Udine sollevata dagli ambientalisti del Wwf.Ancora una volta il Wwf solleva la questione della coesistenza tra cacciatori e semplici frequentatori del Parco del Torre a Udine e...
Si è svolta a Benevento l’Assemblea della Sezione Provinciale della Federazione Italiana della Caccia.Lo scorso sabato 12 maggio si è svolta a Benevento l’Assemblea della Sezione Provinciale della Federazione Italiana della Caccia per discutere delle problematiche del mondo venatorio. Oltre...
Il Consigliere Comunale di Sant’Agata dei Goti (BN), Cesare Serino rivolge un invito alla classe politica regionale campana affinché venga ampliata la partecipazione delle Associazioni Venatorie in seno ai componenti dei Comitati di Gestione.Una sorta di un patto di non...
Il Segretario Provinciale di Federcaccia Caserta, Belardo Giovanni, sulla questione della caccia in Campania: “la Regione Campania sventra la caccia”.La Campania da secoli subisce cambiamenti assurdi finalizzati a nascondere intolleranze e abusi. La grande MATILDE SERAO, nel “Il Ventre di...
In collaborazione con Federcaccia si svolgerà nelle giornate del 12 e 13 maggio 2012 la XXIV edizione di “FierAgricola Fano Geo” fiera delle tradizioni rurali e venatorie.Il mondo della caccia chiama a raccolta tutti i suoi appassionati per partecipare a una...
Federcaccia ha presentato nella mattinata di ieri 10 maggio 2012 a Spoleto la mostra dedicata al grande appassionato di caccia e natura Teodoro Laurenti.Poesia, valori, immagini, sensazioni: radici. Soprattutto radici. C'è tutto il fascino di una passione atavica, che vive...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]