Si è svolto nei giorni scorsi ad Enna un incontro d’intesa tra le Associazioni Venatorie siciliane per predisporre adeguati interventi a tutela della caccia in Sicilia.Nella mattinata del 7 luglio scorso, le associazioni Venatorie Siciliane, A.N.CA. Associazione Nazionale Cacciatori Sicilia,...
La Sezione ANUU Migratoristi di Perugia organizza un Corso di Chioccolo e Rugolo il 14 e 15 luglio 2012. Un Corso di Chioccolo e Rugolo: questa l’iniziativa estiva organizzata dalla sezione provinciale di Perugia di ANUU Migratoristi per le giornate...
All’incontro organizzato dal Partito Caccia Ambiente sulla caccia in Campania tutte le AA. VV. intervenute concordi nel condannare l’art. 34 riguardante gli accessi agli ATC.Si è svolto ieri, 9 luglio alle ore 19:30, l’incontro organizzato dal Partito Caccia Ambiente, che...
Federcaccia Campania con una lettera aperta chiede udienza alla Regione per discutere del disegno di legge sulla caccia annunciando una manifestazione di protesta.Con una lettera aperta Federcaccia Campania chiede udienza ufficiale al Presidente della Regione, al Presidente del Consiglio Regionale,...
Filippo Merlini è il nuovo presidente dell’ATC MS13, si apre adesso l’era del piano agricolo forestale.Filippo Merlini fivizzanese della Federcaccia è il nuovo presidente del Comitato di Gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia 13 della Provincia di Massa Carrara. Le linee...
Assoarmieri esprime il proprio impegno in merito alla questione dell’abolizione del Catalogo Nazionale delle Armi da Sparo.Il Presidente di Assoarmieri, Antonio Bana, con un proprio comunicato a tutti gli Armieri esprime il proprio impegno a tutelare i loro interessi e...
Caccia Ambiente convoca le Associazione Venatorie campane per incontro sulla questione dell’art.34 fortemente penalizzante per i cacciatori campani.La politica persegue nella sua scelta di applicare l’art. 34 che di fatto impedisce la caccia alla migratoria nella regione Campania, caccia praticata...
Federcaccia critica sulla questione della caccia in Campania ed esorta alla protesta: è ora di scendere in piazza.Dopo il rinvio “per ragioni burocratiche” della discussione in Consiglio Regionale della nuova legge venatoria della Regione Campania, Federcaccia critica l’operato della Regione...
Un iniziativa congiunta di ENPA e Opel per agevolare la mobilità dei viaggiatori che vogliono portare con se in vacanza il proprio pet.L’E.N.P.A., Ente Nazionale Protezione Animali – Onlus e la casa automobilistica Opel insieme per un iniziativa comune finalizzata...
L’assessore all’ambiente della Provincia di Benevento risponde alle critiche del presidente di Federcaccia Benevento Ricciardi sulla questione delle zone ripopolamento e cattura.Lo scorso 8 giugno il Presidente della Federcaccia – Sezione provinciale di Benevento, Antonio Ricciardi, nonché Presidente del Comitato...
In Toscana si è costituito un tavolo permanente per la gestione degli ungulati con la partecipazione degli esponenti regionali e provinciali di settore nonché le associazioni venatorie, ambientaliste ed agricole.Si è svolto ieri, mercoledì 4 luglio, presso l’Assessorato all’Agricoltura, Foreste,...
Secondo il Presidente di Federcaccia Salerno la Regione Campania mette a rischio l'attività venatoria in tutto il territorio regionale.In un intervista il Presidente di Federcaccia Salerno, Luigi Spera, esprime le proprie preoccupazioni sul futuro della caccia in Campania dicendosi preoccupato...
L’Associazione Amici della Caccia con un proprio comunicato si esprime critica sulla questione degli ATC Campani: il dado e' tratto!La Regione Campania rende esecutivo l'art.34, così contestato da tutti i cacciatori campani, e con un decreto regionale di oggi 2...
Emergenza cinghiali all’Elba, Federcaccia Toscana speranzosa per una probabile svolta sulla questione.Le speranze di Federcaccia Toscana su una probabile svolta riguardante il ruolo dei cacciatori per l’emergenza cinghiali all’Isola d’Elba dopo il tavolo di confronto tra ATC Livorno 10 ed...
Il Consiglio Regionale della Lombardia intende modificare la Legge Regionale sulla caccia n.26/93; la posizione dell’ANUU Migratoristi.L’ANUU Migratoristi precisa la propria posizione in merito alle modifiche alla Legge Regionale lombarda sulla caccia n.26/93 che il Consiglio Regionale della Lombardia intende...
Varato il Calendario Venatorio 2012-2013 della Regione Veneto relativo alla prossima Stagione Venatoria: il commento di ANUU Migratoristi.Anche quest’anno la Regione Veneto con proprio atto amministrativo (Delibera di Giunta del 12 giugno 2012), ha emanato il Calendario Venatorio per la prossima...
Coldiretti Emilia-Romagna lancia l’allarme storni: i danni causati da questi volatili sono aumentati del 21%.Viene dalla Coldiretti Emilia Romagna il grido d’allarme per l’emergenza storni che, fanno sapere dalla’associazione, nel 2011 hanno causato danni maggiori del 21,2% alle coltivazioni in...
Si è svolto nei giorni scorsi a Napoli un incontro tra i vertici nazionali e regionali della Federcaccia per ricostruire la fiducia nel “team” campano. “Noi siamo Federcaccia. Uniti e forti per dare risposte concrete ai cacciatori. Un passo avanti....
Associazione Siciliana Caccia e Natura sulla questione del Calendario Venatorio siciliano ed il parere favorevole dell’ISPRA: “Per non saper leggere…ne scrivere”.Dalla mattinata di ieri e sino al momento in cui scriviamo, due siti internet di altrettante associazioni venatorie, fregiandosi della...
Via al progetto sperimentale dell'Ambito Territoriale di Caccia di Caserta per l’allevamento di lepri nella zona con la collaborazione di agricoltori locali. L'Ambito Territoriale di Caccia di Caserta ha deciso di impegnarsi in un progetto di allevamento di lepri in...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]