La Federazione delle associazioni venatorie europee (FACE) e L’Unione Europea collaborano per attuare nuovi programmi di protezione ambientale, rivolti alla salvaguardia delle specie di uccelli cacciabili. I cacciatori sempre in prima linea per difendere la flora e la fauna selvatica....
A Grizzana Morandi, in provincia di Bologna, un seminario sul tema delle carni di selvaggina viste come opportunità di sviluppo locale.Il seminario del 19 marzo 2012 a Grizzana Morandi offre a tutti i soggetti della filiera (ristoratori, esercenti, macellai, tecnici...
CONF.A.V.I. Campania fa il punto sulla proposta di un emendamento alla legge finanziaria regionale 2012 che vada a modificare l’art.34 della Legge Regionale Campania riguardo alla Finanziaria 2012, disposizioni attività venatoria.L’Assessorato Caccia e Pesca della Provincia di Salerno, nella persona...
La realizzazione del nuovo quagliodromo a Castelnovo né Monti, in provincia di Reggio Emilia, non piace all’Associazione Tartufai Reggiani.Secondo il vicepresidente dell’Associazione Tartufai Reggiani, Roberto Ferretti, i terreni disponibili ove poter cercare i preziosi tartufi spesso vengono “ceduti” in favore...
Questa mattina si è tenuto a Firenze un incontro tra Coldiretti e Federcaccia che segna un’intesa per la tutela della biodiversità, dell’attività agricola e dell’attività venatoria: “Buonsenso e pragmatismo per riportare densità su livelli sostenibili”.Tutelare la biodiversità e le attività...
Si è svolta nell’ultimo weekend di gennaio presso Staggia Senese in Val d’Elsa la prova su lepre organizzata dalla locale sezione ANLC in collaborazione con il Gruppo Cinofilo di Poggibonsi.Gli organizzatori, i signori Barderi e Leoncini, si sono adoperati affinchè...
Grande soddisfazione da ANUU per le decisioni della Commissione Agricoltura lombarda circa la messa in mora dell’ISPRA e l’avvio dell’Osservatorio Regionale.Esprimiamo soddisfazione per l'approvazione avvenuta il 22 febbraio c.a. della mozione n.189 in Commissione VIII relativa alla richiesta di messa...
La Federcaccia, sezione di Spoleto, indice un Assemblea Ordinaria per presentare il bilancio consuntivo e quello preventivo. La sezione di Spoleto della Federazione Italiana della Caccia ha indetto per venerdì 2 marzo, presso la sala conferenze del Sacro Cuore, l’assemblea...
I cacciatori di Morano Calabro, nella provincia di Cosenza, protestano contro la scelta dell’Ente Parco Nazionale del Pollino concernente la caccia di selezione al Cinghiale. I cacciatori delle Aziende faunistico/venatorie “Monzone e Sant’Angelo”, associazione no profit, protestano nei confronti dell’Ente...
Il Consigliere Comunale di Sant’Agata dei Goti, nonché Vice Presidente Regionale di ANUU, Cesare Serino in una propria nota avanza una proposta sulla questione degli ATC campani.Si legge nella nota di Serino, “Con l’articolo 34 della Legge Regionale numero 1...
Federcaccia Lucca mostra che l’impegno nella gestione dell’attività venatoria profuso da cacciatori ed agricoltori porta a risultati positivi.Attraverso alcune foto, Carlo Martinelli, presidente provinciale della la Federazione Italiana della Caccia di Lucca, vuole mostrare i risultati positivi che nascono dalla...
Wetland Italia celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide presso la palude del Torraccio a Montalto di Castro in provincia di Viterbo il 4 marzo 2012.L’associazione Wetland Italia, con il patrocinio dell’Assessorato all’Ambiente e Sviluppo Sostenibile della Regione Lazio e...
Il Circolo Prealpi Orobiche dell’Uncza – Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi, organizza a Bergamo il 24 e 25 marzo prossimi la Prima rassegna provinciale di gestione faunistica venatoria.La rassegna si aprirà la mattina di sabato 24 e prevede una serie...
Nelle Marche i Verdi chiedono la chiusura anticipata della caccia al capriolo e al daino per tutelare gli animali in difficoltà per le abbondanti nevicate.E’ il Consigliere dei Verdi alla Regione Marche, Adriano Cardogna, a chiedere la chiusura anticipata della...
Per Berlato, Presidente dell’Associazione per la difesa e la promozione della Cultura Rurale – Onlus, l’Hunting Show dimostra cosa effettivamente ruota intorno a caccia e pesca.L’On. Sergio Berlato di ACR Onlus in un proprio comunicato si dichiara soddisfatto per il...
Il senatore Carrara risponde alla lettera inviata a tutti i parlamentari dal CRCA in merito alle problematiche sorte intorno alle recenti modifiche legislative riguardanti il porto d’armi. Nella giornata di oggi, 21 febbraio 2012, il senatore Valerio Carrara ha voluto...
ACV-Confavi presente all'Hunting Show 2012 di Vicenza testimonia il grande successo della manifestazione che ha visto quasi 30.000 gli appassionati che hanno vistitato il salone della caccia e delle attività connesse all’attività venatoria, che si è tenuto a Vicenza il 18,19...
E’ ripresa regolarmente, a Perugia, l’attività della ZAC, Zona Addestramento Cani di “Boneggio”.La Zac, che si estende su 30 ettari, è divisa in quattro aree all’interno delle quali è possibile svolgere turni di addestramento di 15 minuti ciascuno. In due...
ANUU Migratoristi chiarisce sulla durata della validità del porto d’armi per l’esercizio dello sport del tiro a volo e per uso venatorio.Nel prendere atto delle modifiche al R.D. 773/1931 TULPS introdotte dall’art.13 del D.L. del 9 febbraio 2012 “Disposizioni urgenti...
Italcaccia propone che il pagamento dell'ATC in Piemonte venga effettuato dai cacciatori dopo che questi abbiano preso coscienza dell'esito del Referendum sulla caccia.In una lettera indirizzata ai preposti Enti della Regione Piemonte, considerato l'ormai certo prossimo svolgimento del referendum sulla caccia in Piemonte,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]