Arci Caccia risponde alle accuse mossegli contro dal Presidente di Federcaccia Toscana, Moreno Periccioli, in un intervista dei giorni scorsi.C’è qualcosa che non quadra ed è utile dipanare il filo della matassa. Come si spiega, infatti, che con il mondo...
La Confederazione Italiana Agricoltori di Savona ha presentato in Regione la petizione “Cinghiali, la pazienza è finita”, volta ad allontanare la presenza degli ungulati dai centri abitati.A seguito dell’incontro con l’assessore provinciale alla Caccia e Pesca, Livio Bracco, e con...
Non potevano mancare i dissensi degli ambientalisti sulle affermazioni fatte, in una trasmissione radiofonica Rai di alcuni giorni fa, dal nuovo Ministro per l’Ambiente, Corrado Clini, in merito alla caccia.Al neo ministro nel corso della trasmissione “Un giorno da pecora”...
La Confederazione Italiana Agricoltori, sezione Toscana, ha presentato a Firenze nella mattinata odierna un dettagliato Dossier riguardante l’emergenza ungulati che colpisce ormai da tempo l’agricoltura della regione.Il risultato a dir poco allarmante: gli ungulati, tra cui i cinghiali, ogni giorno...
Il presidente nazionale di Arci Caccia, Osvaldo Veneziano, scrive al nuovo Ministro delle Politiche Agricole, Paolo Catania, augurandogli buon lavoro con un auspicio “Ripartire da un nuovo confronto costruttivo sui temi della caccia”.“Ripartire da un confronto più sereno e pacato...
Non è certo il caso di stappare bottiglie di spumante o di organizzare uno spettacolo pirotecnico, ma quanto è successo ieri pomeriggio in un programma radiofonico della Rai la dice lunga sul mutato clima che si respira in Italia.E’ successo...
Una interessante serata informativa sulle armi e la relativa legislazione ha preso vita grazie a un’iniziativa del gruppo Cacciatori Cinofili Alto Adige, portata avanti in collaborazione e con il sostegno dell’Associazione Cacciatori Alto Adige.La manifestazione si è svolta presso il...
Anche l’Assoarmieri ha commentato positivamente l’abolizione del Catalogo Nazionale delle Armi che ricordiamo è stata espressamente richiesta dall’Europa mediante una recente procedura d’infrazione, la 2336/11/Italy, con la quale l’Italia si uniforma agli altri Paesi europei.Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa...
In Toscana ormai si è arrivati al punto che gli ungulati, per la loro incontrollata proliferazione favorita dalle innumerevoli limitazioni alla caccia, stanno cacciando poco alla volta gli agricoltori dalle campagne.Molte aree della regione sono letteralmente invase dagli ungulati come cinghiali, mufloni,...
Prosegue costante il passo migratorio sul nostro Paese che vede un anticipo del Tordo Sassello e una grossa presenza di Pettirossi e altre specie definite rare a differenza della Peppola che ancora stenta a farsi vedere.Ottimo passaggio di Tordi bottacci,...
Il disastro idrogeologico che ha colpito Genova nei giorni scorsi causando vittime ed ingenti danni non ha fatto certo differenze e così ha colpito una parte del mondo venatorio danneggiando irreparabilmente la locale Sezione di Federcaccia e due ATC.Passata l'emergenza,...
Anpam: l’abolizione del Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo è stata espressamente richiesta dall’Europa mediante una recente procedura d’infrazione, la 2336/11/Italy, e ci uniforma agli altri paesi europei.L’abolizione non consente nessuna “liberalizzazione” o “deregulation” perché le armi in vendita...
Associazioni Venatorie ed Associazioni Agricole emiliane, tenendo conto del giudizio positivo sul Calendario Venatorio vigente, hanno deciso di coordinarsi in un impegno comune volto ad apportare nuove proposte per la formulazione del nuovo Calendario Venatorio regionale.L’idea nasce dall'incontro avvenuto la...
Modificato il Calendario Venatorio della Regione Sardegna relativo alla stagione venatoria 2011/2012 per quanto concerne il limite dei capi da cacciare.La Federcaccia Sardegna fa sapere che l'Assessore alla Difesa Ambiente, Giorgio Oppi, con proprio decreto n.25648/DecA/29 emesso il 7 novembre...
Da Federcaccia Toscana un invito alle Autorità chiarire al più presto la vicenda della moria di storni avvenuta nei pressi del casello autostradale di Calenzano in provincia di Firenze.Ci auguriamo che le autorità competenti individuino rapidamente le cause, e gli...
Caccia Ambiente, Partito Politico ha diffidato l'Assessorato Siciliano sulle ZPS e sui comitati di gestione. Il Partito Caccia Ambiente, nella persona del componente la segreteria regionale Nunzio Castro, ha dato mandato allo studio Costa - Laudani affinché sia fatta diffida...
L'Associazione Nazionale Libera Caccia commenta indignata gli attacchi dei detrattori dell'attività venatoria alla categoria dei cacciatori prendendo spunto dalla vicenda del povero Espagneul Breton sotterrato vivo bendato dal degenerato padrone. Il triste e sconvolgente episodio del povero cane sotterrato vivo ha ridato fiato agli sciacalli che...
Si è volto a Faenza un incontro, organizzato da Federcaccia Ravenna, nel corso del quale sono stati affrontati varie problematiche del mondo venatorio visto dal punto di vista giovanile; l’età massima dei partecipanti era di 30 anni. L’iniziativa di Federcaccia...
Una riflessione di ANUU riguardo a quanto accade in Italia a seguito delle ondate di maltempo che hanno colpito negli ultimi giorni molte regioni ed in particolare, l’episodio più tragico, la Liguria.Scriviamo all’indomani dei gravissimi eventi del Levante ligure e...
Buona ripresa del passo migratorio sul nostro Paese a cavallo tra ottobre e novembre soprattutto per il Tordo bottaccio e l’Aallodole ma gli ultimi peggioramenti meteorologici lo hanno reso quasi nullo.Verso la fine di ottobre si è riscontrato un netto...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]