In pochi giorni la Regione Calabria ha cambiato più volte idea sul così detto “disciplinare” di caccia al cinghiale, esibendosi in funamboliche piroette, più adatte agli ambienti circensi che ad ambiti istituzionali. Dopo l’improvvido e intempestivo innalzamento del numero minimo...
Nella mattinata dello scorso 29 Luglio, si è tenuto presso l’Hotel Garden di Pergusa, un Corso per monitoratori e per il prelievo venatorio sperimentale della Lepre Italica. Grande la partecipazione da parte dei cacciatori richiedenti, i quali, con grande attenzione...
L'associazione venatoria Arci Caccia ha aggiornato la situazione in merito all'evoluzione della Peste Suina Africana, un flagello per l'intero primo settore del nostro paese. Secondo quanto riferito da Arci Caccia stessa, "Continuano le misure di contenimento dell’emergenza PSA. Il governo...
Federcaccia Calabria è intervenuta, scrivendo nell’immediatezza dopo aver appreso in tempo reale circa la modifica di alcune parti del cd. “Disciplinare” di caccia al cinghiale e segnatamente l’elevazione a 25 il numero minimo dei componenti delle squadre. Con nota inviata...
Ormai è in dirittura d’arrivo il percorso che porta Arci Caccia Nazionale ad essere la prima associazione venatoria ad ottenere il riconoscimento di Ente di Terzo Settore. Il Ministero dell’Agricoltura e Foreste, nelle ultime ore, infatti, ha decretato l’approvazione del...
Deroga allo storno nelle province di Brescia, Mantova, Pavia e Sondrio: si troveranno i 300 Spartani chiamati a proteggere vigneti e oliveti insidiando gli avidi volatili senza richiami di nessun genere? Questo è il commento di Lorenzo Bertacchi, numero uno...
Riceviamo dalla Federcaccia Campania e pubblichiamo il comunicato e la lettera delle AA.VV. Campane (Federcaccia, Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, Italcaccia e Anuu) indirizzata all’Assessore all’Agricoltura On. Caputo, per chiederne le dimissioni dopo l’approvazione del calendario venatorio per la stagione 2022/2023:...
A seguito dell’Ordinanza cautelare numero 467/22 la terza sezione del TAR Palermo ha sospeso in alcuni punti il calendario venatorio della Sicilia per quel che riguarda la stagione 2022-2023. Questo è il giudizio in merito della Federazione Italiana della Caccia...
In data odierna il Presidente nazionale dell'Associazione per la Cultura Rurale, on. Sergio Berlato, ed il Presidente dell'Associazione Cacciatori Lombardi, sig. Carlo Bravo, hanno sottoscritto un'importante Convenzione per unire le forze in difesa dell’attività venatoria e di tutte le altre...
Con una lettera inviata al Presidente della giunta regionale della Campania on.le Vincenzo De Luca e all’Assessore all’agricoltura on.le Nicola Caputo, le associazioni venatorie regionali chiedono spiegazione in merito alla inconsueta procedura di emanazione del calendario venatorio per la prossima...
Con un comunicato congiunto, Federcaccia Sicilia, ANUUMigratoristi ed Enalcaccia hanno diffuso le loro considerazioni in merito alla seduta del Tar di ieri, 19 luglio. Questo il testo: Come già riferito in data 07 Luglio u.s., i nostri legali Avv.ti Accursio...
Davvero una fulmine a ciel sereno! La Coldiretti decide di “monetizzare” la caccia per un proprio business. L’alleanza tra la Coldiretti e Fondazione UNA, invero CNCN, produttori di Armi e Munizioni, a favore delle riserve agro venatorie ha dell’incredibile! Una...
Con una lettera inviata questa mattina al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, Federcaccia ha voluto rappresentare il disagio di tutti i cacciatori per i ripetuti atti vandalici indirizzati verso strutture collegate all’attività venatoria, come le Zone addestramento cani, o altri siti...
Il territorio toscano, le nostre campagne e i più suggestivi paesaggi che rendono unica al mondo la nostra regione, sono anche il frutto del lavoro dell’uomo e della capacità dello stesso di plasmare con le proprie attività, un bene comune...
La Cabina di Regia delle associazioni venatorie Toscane, appreso da un comunicato stampa del CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) della costituzione di una nuova associazione a tutela e promozione delle AFV e ATV, intende esprimere la propria profonda preoccupazione....
“Avifauna in Lombardia – Attività e valore delle Stazioni Ornitologiche” è il titolo di un convegno che si è tenuto lo scorso 6 luglio a Gargnano, organizzato da Regione Lombardia. Il convegno nasce dall’esigenza di fissare un momento di incontro...
Ancora una volta ci dobbiamo occupare non dei consueti attacchi delle associazioni animaliste e ambientaliste estremiste, ma di quelli di altre Associazioni Venatorie. In particolare continua la campagna denigratoria aperta da tempo nei nostri confronti da Arcicaccia, che per dimostrare...
Dai vari meandri dei social network è spuntata questa dichiarazione che sembrerebbe essere attribuibile al Presidente Nazionale Federcaccia Massimo Buconi: "Buongiorno, come avete visto è partita la solita “campagna tesseramento”. Al fine di non essere noi stessi cassa di risonanza...
L’avevamo sempre saputo. Però abbiamo dovuto combattere per mesi per vederci riconoscere i nostri diritti. A Graglia potevamo e possiamo cacciare. Al di là di cosa ne pensi il sindaco, che ce l’ha impedito con un’ordinanza senza senso, il diritto...
Oltre 200 cacciatori hanno preso parte all’assemblea organizzata dalla Federcaccia sez. Provinciale di Pistoia lo scorso venerdì 8 luglio a Chiesina Uzzanese. Un appuntamento atteso e largamente partecipato che si è svolto all’interno di un luogo simbolo per i migratoristi...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]