Un lungo applauso, più volte ripetuto, ha sottolineato la lettura delle motivazioni con le quali la Federazione Italiana della Caccia ha assegnato l’onorificenza di “Gentiluomo Cacciatore” a due uomini dal profilo professionale profondamente diverso, ma uniti da un comune denominatore...
Tragedia sfiorata questa mattina sul lago di Lesina, dove un pescatore ha rischiato di annegare anche per il forte shock termico causato dalla caduta nell’acqua gelata, e solo l’intervento deciso e tempestivo di alcuni cacciatori ha evitato il peggio. L’articolo...
La sezione provinciale di Arci Caccia e Pesca di Vibo Valentia ha iniziato nelle ultime ore una collaborazione con l'Ambito Territoriale di Caccia Vibo Valentia 2 per servizi di vigilanza volontaria mirati al controllo venatorio, anti-bracconaggio e del territorio. L'associazione...
E’ arrivata la prima risposta all’appello all’unità del mondo venatorio scritto dal Presidente Arci Caccia Maffei. Arriva dall’Anuu, per bocca del suo Presidente Nazionale Castellani che conferma la piena disponibilità della sua Associazione. Pronta è arrivata la replica del nostro...
Un altro appuntamento legato alla formazione dei cacciatori da parte di Federcaccia Bergamo. L’associazione provinciale guidata da Michele Bornaghi organizza in collaborazione con Uncza- Unione Cacciatori Zona Alpi e con lo studio associato AlpVet un corso in presenza per rilevatore...
Arci Caccia lavora per l’unità. Fidc ed Enalcaccia non buttino la palla in tribuna La Presidenza Nazionale ARCI Caccia ha affrontato le problematiche relative alle difficoltà emerse nei passaggi dell’iter unitario concordato nella riunione del 3 novembre tra le Associazioni...
La solidarietà sempre, prima di tutto. La sezione di Federcaccia Sarnico ancora una volta si dimostra vicina agli altri e al suo territorio. Recentemente si è svolta una cena solidale all’Agriturismo «Cascina dei prati» di Credaro, una serata dal titolo...
L'associazione venatoria Arci Caccia vuole esprimere la propria solidarietà alla giornalista Greta Beccaglia, vittima di una molestia sessuale in diretta nel dopo partita fuori dallo stadio di Empoli. Non sono tollerabili nel 2021, e non lo sono mai stati, simili...
La sezione provinciale di Varese della Federazione Italiana della Caccia ha organizzato una serie di lezioni molto importanti per chiunque vogliano accedere all'esame per l'abilitazione venatoria. Il corso in questione avrà inizio il prossimo anno, per la precisione il 04...
Il presidente di Federcaccia Sicilia, Giuseppe La Russa, con tutto il Consiglio Regionale, ha il piacere di comunicare ai cacciatori siciliani che, dopo i Progetti Coniglio Selvatico, Quaglia e Lepre Italica, ha rivolto la propria attenzione alla beccaccia. Il Consiglio...
Il Piano di Gestione della Tortora Selvatica, la mancanza del quale ha causato l’esclusione di questo selvatico dai calendari e dalla pre-apertura nella scorsa stagione, ha finalmente superato l’ostacolo della Conferenza Stato Regioni, che l’ha approvato il 26 ottobre. Adesso,...
Ai fini di fornire una puntuale informazione a tutti i cacciatori interessati al prelievo venatorio in deroga della specie Storno e a seguito della comunicazione dei competenti uffici della Regione Toscana, dove viene stabilita la rendicontazione dei capi abbattuti con...
Alla luce di quanto ascoltato il 22 novembre nell’intervista sul Canale Caccia&Dintorni, ci pregiamo di fornire ai cittadini alcuni chiarimenti, destinati a quanti avranno voglia di leggerci: Non da noi ma dall’interno dell’Associazione Federata Fidc/CCT viene la proposta di Associazione...
Lo scorso 18 Novembre 2021, con sentenza n° 07722 e a seguito della Camera di Consiglio del 28 Ottobre, il Consiglio di Stato ha pronunciato una importante sentenza sulle modalità di rinnovo del porto d’armi per uso caccia. La questione...
Nella mattinata di ieri, sabato 20 novembre, a Tolentino (provincia di Macerata), l’Arci Caccia provinciale del comune marchigiano, ha partecipato alla manifestazione dal titolo “Dececchiziamo la nostra città”. Anche questo è Arci Caccia e anche questo è il mondo venatorio...
Udite Udite! La CIAC, Confederazione delle Associazioni dei Cacciatori, non c’è più! Da una videodichiarazione fatta per “l’emergenza”, in viaggio, da un “portavoce” abbiamo appreso che questa, per ora, è abortita. Ad “Excusatio” non richiesta…. In un’autodichiarazione, questo ha ammesso...
FIdC informa che sono aperte le iscrizioni per la V Edizione del Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica a.a.2021-22 presso l’Università Ca’ Foscari Venezia. Il master propone insegnamenti che permettono di coniugare competenze nelle materie della biologia, del...
Il vaglio delle firme raccolte dai promotori del Referendum è in corso e terminerà il 15 dicembre. La Cabina di Regia, si è già attivata nominando un legale con il compito di seguire l’iter del Referendum oponendosi in tutte le...
Vorremmo che il virus diventi un ricordo lontano, vorremmo tornare a vite normali, vorremmo tornare alla nostra quotidianità, noi ci proviamo, e domenica 7 novembre ci siamo quasi riusciti. La Sezione Comunale FIdC di Abbiategrasso ha riproposto una sua tradizione,...
Alcuni illusionisti dei video fatti in casa “contano balle”. Già avversari dei cacciatori nel 1997 con l’ultimo Referendum anticaccia nazionale che si è tenuto in Italia, sostenuto da Berlusconi, Fini e Pannella dei quali loro erano pedissequamente “gregari”. Oggi, sperando...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]