Il prelievo della lepre chiuderà nell’Atc Unico di Brescia il giorno lunedì 15 novembre compreso. Come stabilito dal calendario integrativo stilato dall’Ufficio Territoriale Regionale di Brescia qualora non fosse stato raggiunto il prelievo dell’80% dei capi censiti a primavera, erano...
Sono in corso le verifiche delle firme in Cassazione, iter che terminerà il 15 dicembre. Ma le verifiche, noi dell’Arci Caccia le avevamo iniziate già durante la raccolta, monitorando i banchetti ed assicurandoci che venissero rispettate tutte le norme e...
Ieri mattina si è tenuta a Firenze, la riunione del Tavolo di Concertazione convocato dall’Assessore alla caccia, Stefania Saccardi. L’incontro ha avuto come oggetto l’analisi della proposta relativa alle modifiche apportate al Regolamento 48/R di attuazione della Legge Regionale sulla...
La scorsa settimana Il presidente di Federcaccia Lombardia avv. Lorenzo Bertacchi con il presidente di Federcaccia Brescia Marco Bruni unitamente a tutte le associazioni venatorie lombarde hanno incontrato il capogruppo in consiglio regionale della Lega Nord Roberto Anelli eletto in...
Questa mattina durante la trasmissione Agorà, in onda su Rai 3, si è svolto un confronto che, volendo usare termini benevoli, ha visto tempi assegnati ai partecipanti molto sbilanciati a favore di posizioni abolizioniste e contro le armi sportive. Una...
È difficile parlare di roccoli. Vuoi perché quasi non esistono più. Vuoi perché qualcuno ha voluto connotarli con negatività. Ma non è così. Il roccolo è difficile e per capirlo devi viverlo nel tuo intimo; oggi più di un tempo...
Hanno risposto partecipando in molti all’iniziativa che si è tenuta a Poggibonsi organizzata dalla CCT Provinciale senese, alla presenza del Dr. Riccardo Burresi, della segreteria dell’Assessorato all’attività Venatoria della Regione Toscana. Una nutrita rappresentanza di cacciatori del territorio, ha preso...
Una delegazione delle associazioni venatorie bresciane ha incontrato a Palazzo Broletto, sede della Prefettura, il vice Prefetto Corrado Conforto Galli. L’incontro è stato organizzato perché durante la manifestazione di venerdì scorso in città i vertici dei Carabinieri Forestali non hanno...
100 anni fa nasceva ad Asiago Mario Rigoni Stern. Le sue opere, oltre alla sua figura di uomo e di soldato, ne hanno fatto uno dei personaggi della cultura del ‘900 non solo entro i confini del nostro Paese. Profondo...
Abbiamo scovato la notizia, diffusa dal comitato promotore, che sembra entrato in sonno preoccupato forse della insufficienza delle firme e delle modalità di raccolta. Purtroppo, l’importante strumento referendario, che una volta impegnava importanti temi di civiltà, esempio di trasparenza e...
I cacciatori dei 56 circoli senesi aderenti ad Arci Caccia ripuliranno i boschi dai rifiuti durante la stagione di caccia in battuta al cinghiale con apertura prevista lunedì 1 novembre. Sei Toscana ha consegnato i sacchi per la raccolta dell’indifferenziato...
In merito alla notizia secondo cui il comitato organizzatore del referendum Sì aboliamo la caccia, in data 26 ottobre 2021, avrebbe ottenuto una proroga per la consegna dei moduli in cui sono state raccolte le firme dei sottoscrittori e ne...
Dopo l’Enalcaccia che, a quanto comunicatoci, ha diffidato Scelta Etica dall’utilizzo del proprio logo, anche Arci Caccia ha proceduto in modo analogo contro i rappresentanti legali di questa formazione politica. A questo scopo il presidente Maffei ha inviato una diffida...
In questi giorni, alcuni autorevoli organi di informazione, stanno diffondendo la notizia che il Comitato Promotore del Referendum contro la caccia, avrebbe (sembra) raggiunto, il limite delle 500.000 firme necessarie, per dare avvio all’iter referendario. Da mesi, continuiamo a monitorare...
La situazione nell’ATC Livorno 9 si fa di giorno in giorno più insostenibile, con un Ambito che fa vistose parzialità a vantaggio di una sola associazione, una prassi inconcepibile in tempi in cui la collaborazione tra le associazioni e l’unità...
In merito alla notizia secondo cui il comitato organizzatore del referendum Sì aboliamo la caccia sarebbe riuscito a raccogliere le 500 mila firme necessarie alla presentazione dei quesiti referendari, le Associazioni, tramite la Cabina di Regia del Mondo Venatorio, intendono...
La stagione autunnale, quella che va da fine settembre a fine novembre, è il periodo caldo per i cacciatori che per legge hanno dei precisi doveri, ma anche dei diritti. Sulla parola coabitazione si gioca il delicato equilibrio tra i...
“I cacciatori protestano contro i controlli”. “A Brescia le doppiette sfilano per essere libere”. Questi e altri titoli sono stati dedicati alla manifestazione organizzata venerdì scorso a Brescia, trasmettendo l’immagine di un popolo di trasgressori che chiedono l’impunità. Occorre precisare...
Gli incendi boschivi sono una piaga che colpisce tutti e che, quest’estate, complice la siccità, si è manifestata con particolare virulenza. I cacciatori hanno fatto la loro parte per contrastare questo fenomeno, con l’attività di vigilanza e la collaborazione alle...
Abbiamo appreso, consultando la pagina Facebook del comitato promotore del referendum contro la caccia, che il traguardo delle 500.000 firme necessarie per indire il referendum sarebbe stato raggiunto. Attendiamo conferme di questa notizia, di cui nel frattempo diamo conto per...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]