Continua il grande successo del concorso letterario di Federcaccia Firenze sul tema dell’attività venatoria, giunto alla sua ottava edizione ("Caccia, Passione e Ricordi), aperto a tutti i cacciatori, ma anche ai loro familiari o amici, per diffondere, accrescere e sensibilizzare...
A Montalcino la Federcaccia Regionale incontra le sezioni locali. Anche ad agosto non si ferma l’attività dei rappresentanti delle associazioni confederate sul territorio. Continuano infatti ad essere numerose le occasioni di incontro e confronto per le associazioni confederate sul territorio....
Non ci piace infierire e non avremmo mai voluto scrivere contro una nostra sorella di passione, ma visto che la provocazione è forte e diretta a questo punto non è possibile tacere davanti alle affermazioni del presidente regionale dell’Arcicaccia Bennati....
Nella giornata del 6 Agosto, si è riunita la Consulta Faunistico-Venatoria, con all’Ordine del giorno la definizione del Calendario Venatorio per la stagione 2021/22 della Calabria. In attesa dell’approvazione da parte della Giunta Regionale – che dovrebbe, come riferito dall’Assessore...
In questi ultimi 10 anni, abbiamo cercato di dare un contributo fondato sulle le nostre idee di gestione in merito alla questione Ungulati in generale ed particolare sul Cinghiale, lo abbiamo fatto con la passata amministrazione e abbiamo continuato a...
Il quotidiano Repubblica celebra l’argento olimpico nello skeet a modo suo, con un’articolo in cui si indica come arma usata in questo sport la carabina. Il Presidente Nazionale Arci Caccia Maffei per questo, ha scritto la lettera che segue segnalando...
La Regione Toscana ha pubblicato le integrazioni al Calendario Venatorio 2021/22, come previsto e preannunciato dall’amministrazione. Ringraziamo l’Assessore Saccardi e gli Uffici per il lavoro svolto al fine di rendere possibile il prelievo con una forma di rendicontazione disagevole, ma...
Convocata dal Commissario Oscar Stella, per l’elezione del nuovo presidente e del direttivo, si è svolta a Roma l’Assemblea UCIM – Unione Cacciatori Italiani Migratoristi, settoriale della Federazione Italiana della Caccia che, come richiama chiaramente il nome, raccoglie tutti gli...
Solo per dare una doverosa risposta ai propri tesserati e ai cacciatori che chiedono spiegazioni, interveniamo brevemente sul servizio – più correttamente il comizio, viste le modalità seguite – andato in onda sulla rete regionale Lazio della Rai. Federcaccia sta...
La Corte Costituzionale conferma l’impostazione legislativa della Regione Toscana sugli interventi di controllo degli ungulati nelle aree protette e sul prelievo dello storno in deroga per la salvaguardia delle colture agricole come olivi, viti e frutta. “C’è un doppio motivo...
Dopo una lunga discussione e molte strumentalizzazioni da parte sia di alcuni politici, che alcune associazioni venatorie, domani la giunta regionale si appresta votare il calendario venatorio per la stagione 2021-2022, nonostante gli sforzi fatti sia dai funzionari, dai tecnici...
“Sento il dovere profondo di ringraziare di vero Cuore i Federcacciatori Colonnello Gianluca Mossuto e Giuseppe del Cuore, con tutta la squadra dei loro collaboratori, che hanno operato continuamente per tre giorni interi contribuendo a spegnere le fiamme in diversi...
La Regione Toscana approva i piani di gestione delle specie moriglione e pavoncella. Come anticipato nei giorni scorsi in occasione della recente approvazione del Calendario Venatorio 2021/22, la Giunta Regionale ha approvato, i piani di gestione che permetteranno il prelievo...
La famiglia del Sindaco di Pesaro, nei giorni scorsi è stata oggetto di minacce da parte di gruppi di esagitati che hanno assediato la casa del primo cittadino per protestare contro l’introduzione del Green pass da parte del Governo. Arci...
Il clima torrido di questa estate è reso ancora più arroventato dal confronto fra contrapposte posizioni in tema di vaccinazioni Covid e Green pass. Non è compito né intenzione della Federazione Italiana della Caccia esprimere indirizzi per conto o nei...
Nelle disposizioni attuative della caccia di selezione al cinghiale nell’Atc di Brescia ci sono scelte che non condividiamo e che altre che necessitano di alcuni chiarimenti. Come scritto nello scorso Cacciapensieri abbiamo approfondito il testo del nuovo regolamento per caccia...
Federcaccia Sicilia e l’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro Ambientali di Federcaccia Nazionale, dopo aver preso visione del Decreto Assessorile n. 37 della Regione Siciliana a firma dell’Assessore Antonino Scilla e dell’allegato “A” contenente le disposizioni di Calendario Venatorio...
REDDE RATIONEM. Si è giunti, infine, alla resa dei conti, al redde rationem, in merito all’adozione del calendario venatorio, caratterizzato da un iter che definire tormentato è poco, soprattutto a causa di decisioni ondivaghe e, purtroppo, lontane da quei dati,...
Il TAR Milano ha depositato la sentenza relativa al calendario 2020/2021. Il TAR non è entrato nel merito delle pretese della LAC: la decisione è stata infatti considerata priva di interesse per la LAC poiché il calendario ovviamente ha cessato...
Venerdì 23 luglio si è svolta l’Assemblea Provinciale dei presidenti comunali FIdC Macerata presso il ristorante Moretti di Montelupone, nel pieno rispetto delle normative Anti covid. Il presidente provinciale Nazzareno Galassi ha voluto ringraziare tutti i numerosi presenti per il...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]