Cinque anni di censimenti su una specie non cacciabile da parte dei cacciatori dell’alta Valle Seriana, in provincia di Bergamo, dati importanti per capire la presenza sul territorio della pernice bianca, che rappresenta, con il gallo forcello e la coturnice,...
"Non sai a chi andrà il tuo sangue, ma saprai che ti sei preso cura di qualcuno". Ispirandosi a questo pensiero, i cacciatori della Sezione Provinciale della Federcaccia di Lecce e della Sezione Comunale Federcaccia di Frigole si uniscono alla...
Il mondo anticaccia ha accusato evidentemente il colpo. Dopo l’unanimità raggiunta dalla Conferenza Stato-Regioni in merito alla proposta di approvazione del Piano di Gestione Nazionale della tortora – risultato per il quale moltissimo si è spesa Federcaccia, altre AAVV e...
Ancora una volta la politica abdica al diritto-dovere di amministrare lo Stato e le sue istituzioni in favore dell’ambientalismo ideologico più sterile e anticaccia che possa esistere. Unico scopo: evidentemente, la tenuta della maggioranza in Regione a guida Zingaretti più...
La Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane ha scritto alla Regione per chiedere la possibilità, per i cacciatori di selezione, di muoversi anche durante le ore oggetto di coprifuoco. Con l’allungarsi delle giornate, infatti, sta diventando difficile se non...
Come riferito dalla Confederazione dei Cacciatori Toscani, si torna a parlare del Decreto legge "Animali": Il tema in oggetto, già da noi trattato nelle scorse settimane evidenziando i possibili rischi futuri, risulta essere molto delicato. Una modifica della Costituzione in...
Dalla Conferenza Stato-Regioni durante il quale si è discusso il Piano Nazionale di gestione della tortora selvatica si apprende che si è raggiunta l’unanimità di posizioni fra le Regioni, così come richiesto da Federcaccia e dal resto del mondo venatorio,...
Mille e cinquecento anellini per fare chiarezza. Tanti sono gli anelli nuovi della Foi relativi agli ultimi cinque anni che Federcaccia Brescia ha fatto analizzare dalla società AQM di Provaglio di Iseo, società specializzata in misurazioni dimensionali con certificazione Accredia,...
In occasione della 51esima Giornata Mondiale della Terra vi presentiamo una delle tante iniziative delle nostre sezioni sparse sul territorio regionale. Per le sezioni Federcaccia ed Ekoclub di Sarginesco e Castellucchio, in provincia di Mantova, lo scorso week end è...
Serrara Fontana: Nei giorni scorsi, in località Serrara, il Capitano Enrico Iacono, socio Arci Caccia, in collaborazione con il nucleo distaccato di Guardie Particolari Giurate Venatorie Volontarie della stessa associazione presente per vigilanza antibracconaggio, hanno recuperato un rapace della famiglia...
La Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane scrive alla Regione per sollecitare la possibilità di raggiungere gli appostamenti fissi per effettuare le necessarie manutenzioni: "La manutenzione degli appostamenti fissi, col progredire della stagione, sta diventando una necessità impellente per...
Quello che sembrava ormai scontato – la rimozione della specie tortora dai calendari venatori – dopo la posizione negativa della Regione Calabria, è stato rimesso in gioco. Grazie al lavoro continuo e attento della Federcaccia che ha incrociato sensibilità politiche...
Si festeggia oggi in tutto il mondo la 51a Giornata Mondiale della Terra, forse il più grande evento internazionale di sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale e alla tutela e salvaguardia del Pianeta fra i tanti celebrati a ogni livello. Il tema...
“Inspiegabile e pericolosa la posizione per l’ennesima volta assunta in totale isolamento dal rappresentante della Regione Calabria nella seduta odierna della Conferenza Stato-Regioni con all’ordine del giorno l’accordo sul ‘Piano nazionale di gestione della tortora selvatica’. Mantenendo la Regione Calabria...
Stiamo attraversando un periodo difficile, segnato dalla pandemia di Covid 19. L’ultimo anno ha visto una forte penalizzazione dei cacciatori e della caccia, ma adesso si va verso la normalizzazione delle attività delle Regioni e degli ATC. Riparte quindi anche...
Ischia: in questi giorni, nel rispetto delle norme anticovid, si è svolto in streaming il consiglio direttivo Arci Caccia Isole di Ischia, Capri e Procida: tra i tanti punti all’odg, è stato deliberato e confermato, come per gli scorsi anni,...
L’Arci Caccia dell’Umbria a seguito di un confronto franco avuto con le altre Associazioni venatorio ha ritenuto di presentare la propria proposta di Calendario Venatorio alla Regione. Abbiamo deciso di portare avanti la nostra linea in quanto a seguito del...
Con l’avvio delle vaccinazioni anti Covid 19, un nutrito gruppo di cacciatori appartenenti alla Federcaccia si è messo a disposizione dell’A.U.S.L. con il coordinamento della Protezione Civile per fornire il proprio contributo alla campagna vaccinale che si sta svolgendo presso...
A seguito della recente approvazione del Calendario Venatorio Regionale dell'Emilia Romagna per la stagione 2021-2022, la Sezione Provinciale della Federcaccia di Forlì-Cesena esprime la propria soddisfazione per il lavoro svolto dalla Regione Emila Romagna: un lavoro articolato e costante nel...
Un importante aggiornamento è sopraggiunto al comunicato di ieri in cui Federcaccia auspicava una urgente convocazione del Tavolo tecnico della Conferenza Stato-Regioni. È stata infatti convocata una riunione della Conferenza per il prossimo martedì 20 aprile con all’ordine del giorno...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]