La Confederazione Cacciatori Toscani (CCT) ha appena pubblicato la seguente nota relativa alle licenze di caccia: "Questa mattina ed a seguito del confronto avvenuto ieri in videoconferenza con l'assessore Marco Remaschi, il presidente Federcaccia Marco Salvadori in rappresentanza di tutte le...
Alle Regioni stanno giungendo dall’associazione ambientalista accuse infondate e pretestuose sulla caccia collettiva al cinghiale. Stupisce che Legambiente ricorra ad argomentazioni proprie di altre associazioni animaliste solite a speculare e giocare con l’emotività popolare. Sulla caccia al cinghiale in braccata,...
Come apprendiamo dal comunicato dell’assessore Remaschi, con la delibera di oggi potranno riprendere da subito gli interventi di controllo in art. 37 estesi a tutti gli abilitati e la caccia selettiva in forma singola. Un importante provvedimento seguito anche alla...
Rivedere la norma che chiama i cacciatori a rispondere dei danni all’agricoltura provocati dai cinghiali. La “questione cinghiali” è centrale per la sezione comunale di Federcaccia Perugia, che ad un anno dall’insediamento del nuovo Direttivo fa un bilancio dell’attività svolta....
CACCIA - La cabina di regia del mondo venatorio, in rappresentanza dei cacciatori italiani, conferma il proprio impegno nel rafforzare il dialogo con le istituzioni affinché le attività legate al settore della caccia, in particolare quelle relative al contenimento della...
Il coordinamento delle associazioni venatorie regionali della Calabria (FIDC, Libera Caccia, Arci Caccia, Enalcaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia, EPS) ha diffuso il seguente comunicato: "In relazione alle notizie che sono state fatte circolare in rete e sui diversi mezzi social in merito...
Come reso noto dalla Federcaccia, molte regioni del nostro paese hanno autorizzato nelle ultime ore la riapertura delle zone per l'addestramento dei cani. L'associazione venatoria ha messo nero su bianco un monito importante: "Attenzione però a cedere alla tentazione di...
Sì è conclusa la raccolta fondi che la Federcaccia provinciale di Torino aveva promosso a favore dell’ospedale cittadino Amedeo di Savoia. Grazie alla generosità delle sezioni comunali e della sezione Sips provinciale che si è unita alla raccolta, la sottoscrizione...
Federcaccia Umbra plaude il provvedimento regionale che consente la ripresa dell’allenamento e l’addestramento dei cani nei siti autorizzati. Dopo mesi di stop, i nostri amici a quattro zampe hanno potuto riprendere a muoversi senza la spada di Damocle delle sanzioni...
Come reso noto da Federcaccia Lombardia, nell’ultimo aggiornamento del 17 febbraio del “Progetto Cesena”, che prevede l’utilizzo di radiotelemetria satellitare per monitorare la fenologia della migrazione pre-nuziale di questa specie, gli animali erano ancora nei luoghi di svernamento. Ecco come...
Le Associazioni venatorie riconosciute e il CNCN chiedono attenzione alle Istituzioni sui danni alle coltivazioni da parte della fauna selvatica e auspicano un potenziamento delle sinergie con il mondo agricolo in tema di contenimento faunistico e gestione del territorio. La...
“Una iniziativa eccellente e lodevole”. Così Roberto Morassut, deputato per il Partito Democratico e Sottosegretario di Stato per il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, ha commentato su Facebook un post di Marco Ciarafoni, già dirigente...
Dopo l'emergenza sanitaria che ha visto mobilitarsi tutta la struttura nazionale per contribuire ad arrestare l'epidemia, Federcaccia prosegue il suo impegno al fianco della società e dei cittadini cacciatori. Purtroppo il forzato arresto di tante attività causato dal virus, il...
In attesa di definire alcuni aspetti introdotti dall'ordinanza numero 50 approvata ieri inerenti le disposizioni sulla manutenzione degli appostamenti fissi questa mattina la presidenza della CCT è tornata a sollecitare il Governatore Rossi per l'estensione ai cacciatori abilitati delle attività...
Numerose Regioni hanno condiviso la nostra interpretazione del DPCM 26.4.2020 autorizzando e rendendo quindi esercitabili, fra le altre attività, anche lo svolgimento sia della selezione sia dell’allenamento cani. Ovviamente da parte animalista ci si affanna con la consueta visione di...
Oggi 30 aprile in Commissione Agricoltura saranno discussi gli emendamenti alla prossima legge di semplificazione, tra cui alcuni riguardanti anche la legge regionale 26/93 sulla caccia in Lombardia. Innanzitutto sulla pagina Facebook del Consigliere Regionale Barbara Mazzali abbiamo letto i...
La Proposta dei Presidenti Regionali dell’Arci Caccia per la rianimazione del percorso unitario tra le associazioni venatorie, che vede sì qualche passo avanti ma non all’altezza dell’imperativo categorico che, per il riscatto della caccia, dovrebbe, significativamente, appropriarsi del “ricominciamo” è...
Roma, 29 aprile 2020 – Mentre il Paese si prepara a una pur graduale ripresa delle attività produttive, anche il mondo venatorio rappresentato dalle Associazioni Riconosciute (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia, Ente Produttori...
I cacciatori del Veneto stanno chiedendo a gran voce un ripensamento da parte della Regione per quel che riguarda l'addestramento e l'allenamento dei cani da caccia. In particolare, l'Associazione Cacciatori Veneti - CONFAVI ha invitato l'ente locale a riattivare quanto...
Legambiente Piemonte-Valle d'Aosta ha diffuso nei giorni scorsi un documento in cui chiede modifiche e ulteriore ritardo nell'approvazione del disegno di legge n 83 "Disposizioni collegate alla legge di stabilità regionale 2020" della Regione Piemonte. La maggior parte di queste...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]