Pubblicata la recente decisione della Corte Costituzionale in materia di normativa regionale su controllo fauna relativo all’eccezione di costituzionalità presentata lo scorso anno contro la Legge Regionale sulla caccia delle Marche. Il rilievo rispetto al quadro e riferimento normativo veneto...
Le scriventi Associazioni Venatorie, presenti nel Comitato Tecnico Regionale Faunistico Venatorio, nella seduta del 27 luglio 2020 di quest'ultimo hanno proposto delle modifiche alla bozza di Calendario Venatorio 2020/2021 predisposta dalla Regione Puglia e meglio di seguito elencate: a. Per...
Anche se forse sarebbe meglio non commentare nemmeno più le uscite estemporanee del presidente regionale della Libera Caccia dell'Emilia Romagna, il rispetto per i nostri associati e per gli altri cacciatori nostri corregionali ci induce a non limitarci a prendere...
Si è svolta a Donoratico (LI) l'assemblea pubblica promossa dalla CCT Livornese incentrata sulle principali novità introdotte dalla Nuova Legge Regionale sulla caccia, recentemente approvata dal Consiglio Regionale Toscano e sulle varie problematiche di interesse venatorio. Un incontro a cui...
Da notizie di queste ore abbiamo appreso che il solito raggruppamento delle Associazioni animal/ambientaliste (LIPU, WWF, ENPA e LAV) ha presentato ricorso presso il TAR Toscano al Calendario Venatorio 2020-2021. Ci riserviamo di analizzare puntualmente i termini di questo ennesimo...
L'On. Maria Cristina Caretta "Il ministro Bellanova e' nella maggioranza o nell'opposizione? Leggendo le dichiarazioni del ministro sul tema dei danni causati all'agricoltura dalla fauna selvatica viene il dubbio che non abbia le idee chiare o che quanto meno non...
Non si può che essere delusi da quanto uscito dalle stanze di Palazzo Donini per la prossima stagione. È inaccettabile per i cacciatori umbri il conformarsi dell’Assessorato alla richiesta del M.A.T.T.M. di escludere pavoncella e moriglione dall’elenco delle specie cacciabili...
Giovani cacciatori preparati online. Sono 32 i neo cacciatori che ieri presso la sede dell’UTR di Brescia hanno superato l’esame per l’ottenimento dell’abilitazione venatoria dopo un corso di preparazione, il primo avviato in Italia, totalmente online ed iniziato in piena...
Ieri pomeriggio, presso il Centro Polivalente "Antonino Caponnetto" di Certaldo (Firenze) si è svolta l'Assemblea degli organismi dirigenti della Confederazione Cacciatori Toscani. Oltre 100 partecipanti, si sono riuniti per analizzare e discutere i recenti quanto importanti risultati legislativi, riguardanti la...
Non c’è dubbio che la cronaca recente e la situazione di grande insicurezza che stiamo ancora vivendo nel nostro Paese e nel resto del mondo, ha alzato l’attenzione e la sensibilità attorno a tutto quello che riguarda virus, zoonosi e...
Come in più occasioni anticipato, da alcuni mesi, Federcaccia Toscana e la CCT si stanno fortemente impegnando per apportare il loro contributo e le loro osservazioni, alla discussione che ogni giorno si fa sempre più accesa, sulla proposta di realizzazione...
Lo scorso 2 Luglio a Donoratico (LI) si è svolta presso “Il Parco delle Sughere” una nutrita assemblea promossa dalla Confederazione Cacciatori Toscani di Livorno, incentrata sulle urgenti modifiche da apportare al regolamento sulla caccia di selezione al capriolo e...
Continua la crociata del Ministero dell’Ambiente contro il mondo venatorio. Sotto attacco questa volta sono il Moriglione e la Pavoncella. Utilizzando in modo spregiudicato la letteratura internazionale il Ministero ha già chiesto di sospendere il prelievo di queste due specie...
L'approvazione in Consiglio Regionale, della modifica alla Legge Regionale Toscana sulla caccia, rappresenta la risposta tangibile e concreta, ad alcune delle principali istanze scaturite dalla Conferenza Regionale di Braccagni, svolta proprio un anno fa. Il percorso da compiere per riqualificare...
Sarà un Ferragosto diverso dal solito. Il lido Nettuno di Sarnico sarà vuoto: non canterà alcun richiamo, non ci saranno i cani pronti per la mostra e il mercatino e nemmeno la possibilità di un pranzo in riva al lago...
«Macché secessione, qui si è alle invenzioni». Paolo Viezzi, derubrica così le note che stanno circolando da un account mail che comincia con «federcacciammxx» - in cui lo si dipinge alla guida di un'azione tesa a scardinare Federcaccia nazionale e...
Lo scorso 29 giugno 2020 si è riunita a Firenze la Commissione tecnico scientifica composta dai responsabili delle Associazioni confederate e dai rappresentanti presenti nella Consulta tecnica regionale per le Aree Protette e la Biodiversità e nel Tavolo di confronto...
Si trasmette su segnalazione del nostro socio Filippo Para quanto evidenziato da Federcaccia Provinciale Ravenna: Alla cortese attenzione del Corpo dei Carabinieri Forestali. In qualità di portatori di interesse del mondo venatorio vorremmo segnalare come anche quest’anno si stia ripetendo...
La recente sentenza del TAR Toscano sez. II n° 848/2020 sul Calendario Venatorio della passata stagione venatoria 2019/20, lascia stupiti per alcune motivazioni riportate, soprattutto per quanto riguarda il prelievo venatorio delle specie Moriglione e Pavoncella. Fermo restando la nostra...
La discussione sulla caccia di selezione agli ungulati, i regolamenti applicativi emanati dagli ATC e non ultimo, l’applicazione della fascia di 400 metri per la caccia di selezione al Cinghiale nelle aree non vocate, sono gli argomenti sui quali si...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]