Lombardia e Veneto Con la pubblicazione del ”Dispositivo dirigenziale recante misure di controllo e sorveglianza per prevenire l’introduzione e l’eventuale diffusione dell’influenza aviaria” viene finalmente ridata la possibilità di utilizzare i richiami vivi (sia da appostamento fisso che da temporaneo)...
Un appello urgente L’emergenza cinghiali continua ad essere una piaga non risolta per l’agricoltura senese. La Cia Agricoltori Italiani di Siena chiede un incontro con il presidente dell’Unione dei Comuni della Valdichiana senese, per coinvolgere tutti i comuni dell’area, per...
Polemiche a non finire Non si placano le polemiche tra cacciatori sulla preapertura. La politica che gioisce e lucida medaglie per aver conquistato questa giornata di caccia alla tortora, ma si sa, siamo in campagna elettorale e il modello di...
Un pensiero fisso Nelle ultime ore, il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha presentato alle associazioni animaliste il programma del partito per quel che riguarda la tutela e la salvaguardia degli animali. Nei vari punti se ne legge...
Nuove misure contro la PSA Confagricoltura accoglie con favore l’ordinanza regionale sulle nuove misure per contrastare la peste suina africana. “L’iniziativa accoglie le nostre sollecitazioni – ha commentato Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Piemonte – consentendo interventi più incisivi nel...
Il paese dei divieti Un epiteto che può sembrare esagerato, ma che in realtà ha tutte le ragioni di esistere. Dervio, comune lombardo in provincia di Lecco che vanta poco più di 2.500 abitanti, non è più famoso soltanto come...
La nota dell'assessore Caputo “Via libera alla rimodulazione del Calendario Venatorio 2022/2023 che ha modificato i periodi venabili per quelle specie per le quali la normativa nazionale lo prevede. Inauguriamo un nuovo indirizzo ispirato al buon senso e al rigore...
L'annuncio di Lorenzo Bertacchi La notizia è stata data dal Presidente Regionale FIDC Lorenzo Bertacchi dal palco della Fiera di Gussago. Rimane pendente la domanda cautelare nel ricorso contro il calendario, in cui l’Avv. Bertacchi difende Federcaccia e Enalcaccia, e...
Le ultime novità Nuovo interessante aggiornamento da parte della stazione di inanellamento Bocca di Caset, in Trentino. Ecco cosa si può leggere nell’account Facebook della struttura: “Mentre una coltre di nubi basse fatica ad abbandonare il valico, schede alla mano,...
Lauree del 2022 L’UNCZA bandisce un concorso, intitolato alla memoria di Dante e Amalia Molinari per l’assegnazione di un premio per tesi di laurea nei campi della biologia, etologia e gestione della fauna selvatica alpina e nell’ambito dei temi riguardanti...
I cinghiali risultati positivi A partire dalla fine di aprile 2022, nell’area nord di Roma sono stati rinvenuti alcuni cinghiali morti o moribondi, risultati, alle successive analisi di laboratorio, positivi al virus della PSA. Quasi tutti gli individui sono stati rinvenuti...
La segnalazione della CCT Condividiamo con piacere il resoconto redatto da Massimo Marzocchi, uno degli organizzatori della serata, sul convegno tenutosi ieri a Rosignano (LI), dedicato alla Beccaccia. All’iniziativa hanno partecipato, oltre al segretario regionale della CCT Marco Romagnoli che...
Edizione 2022 Una serata bella e piena di contenuti quella di venerdì 2 settembre al Centro Congressi di Riva del Garda per la Cerimonia di premiazione della XII edizione del Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi....
Davide Pedersoli Un valore economico diretto e indiretto di 7,5 miliardi di euro, un fatturato complessivo di circa 600 milioni (in crescita del 3% rispetto al 2016) e un peso dello 0,42% sul PIL Italiano. Sono questi i numeri dell’industria delle armi...
Catturare e prelevare i cinghiali che potrebbero essere portatori di peste suina, trasferirli in un’area apposita dove trascorreranno un periodo per escludere il contagio per poi consegnarli ad un’associazione ambientalista che probabilmente li libererà, è un insulto non solo a...
Un problema annoso Le attuali emergenze, gravissime, che si sono abbattute sulla nostra Agricoltura, strangolata dall’aumento incontrollato dei costi, da un siccità che ha falcidiato le produzioni, il tutto all’interno di una crisi pandemica la cui soluzione tarda a risolversi,...
Il messaggio social L'onorevole Pietro Fiocchi (Fratelli d'Italia) ha affidato al proprio account Facebook un messaggio in vista delle imminenti elezioni politiche del 25 settembre. Questo il suo appello: "Mi avete scritto davvero in tanti, a molti ho risposto personalmente,...
Danni ingenti Un vero e proprio record, ma in senso negativo. I cinghiali continuano purtroppo a provocare danni in tutta Italia e quanto successo in provincia di Vicenza ha dell'incredibile. Gli ungulati, infatti, sono riusciti a devastare un intero campo...
Una replica dovuta Lo scorso 25 agosto l'Ambito Territoriale di Caccia Ascoli Piceno ha reso noto il ripopolamento di starnotti con un prospetto di immissione ben preciso. La scelta ha indispettito la LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) che ha chiesto...
Lo spettacolo di Davide De Carolis I nostri cacciatori, tiratori o curiosi dotati di porto d’armi hanno avuto la possibilità di cimentarsi nel BENELLI TRICK SHOOTING CAMP. L’obiettivo finale? Apprendere la corretta tecnica di tiro e il corretto approccio mentale e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]