Continuano in tutto il territorio provinciale i servizi antibracconaggio e del controllo del territorio richiesti dagli Ambiti Territoriali di caccia Macerata 1 e Macerata 2, coordinati dalla Polizia Provinciale con la collaborazione delle Guardie Venatorie Volontarie delle associazioni venatorie. Proprio...
Le associazioni venatorie romane hanno scritto al governatore della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e al commissario straordinario Angelo Ferrari. Questo è il testo della lettera firmata da Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, AnuuMigratoristi, Enalcaccia, Arci Caccia, Italcaccia...
Nella fotografia, presentazione del Premio con i relatori Claudio Angaran e Claudio Ruggiero (credit ©Sport Press ORBD 2022 - Camilla Pizzini) E' stato presentato a Riva del Garda, nell'ambito dell'Outdoor Business Day, la prima edizione del Premio Zamberlan dedicato ai...
Il presidente del Cga (Consiglio di Giustizia Amministrativa), Rosanna De Nictolis, ha emesso il decreto 335/2022 col quale ha respinto l'appello delle associazioni venatorie contro l'ordinanza del Tar che, il 25 luglio, aveva sospeso l'apertura anticipata della caccia in Sicilia,...
Il problema dei danni da fauna selvatica è grave e Arci Caccia, non solo ne è consapevole, ma è da sempre solidale e collaborativa con gli agricoltori. Tuttavia, la possibilità di intervenire in “autodifesa”, messa a disposizione degli imprenditori agricoli,...
L’unione di intenti tra Coldiretti e CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) è stata accolta anche con qualche perplessità che riguarda una serie di aspetti. È proprio per questo motivo che la redazione di Caccia Passione ha deciso di intervistare...
Non si sono fatte attendere le risposte dell'assessore regionale della Campania all'Agricoltura, Nicola Caputo, alle critiche mosse dalle associazioni venatorie in merito al calendario relativo alla stagione 2022-2023. Tramite un lungo post su Facebook, l'assessore ha cercato di ricostruire quanto...
In pochi giorni la Regione Calabria ha cambiato più volte idea sul così detto “disciplinare” di caccia al cinghiale, esibendosi in funamboliche piroette, più adatte agli ambienti circensi che ad ambiti istituzionali. Dopo l’improvvido e intempestivo innalzamento del numero minimo...
«Non c'è ancora un calendario per la stagione venatoria, se non sarà emanato questa settimana scenderemo in piazza». È l'europarlamentare di Fratelli d'Italia, Sergio Berlato, numero uno dell'Associazione per la Cultura Rurale (ACR) a mettere nel mirino la Regione Veneto,...
Nella mattinata dello scorso 29 Luglio, si è tenuto presso l’Hotel Garden di Pergusa, un Corso per monitoratori e per il prelievo venatorio sperimentale della Lepre Italica. Grande la partecipazione da parte dei cacciatori richiedenti, i quali, con grande attenzione...
Una lite, le botte, la paura e la licenza per il porto d'armi (da caccia) che "sparisce". Anche per chi la violenza - stando alle ricostruzioni di forze dell'ordine - l'avrebbe subita. Ma visto il quadro psicologico dell'uomo e visto...
Sono stati assolti con formula piena perché il fatto non sussiste dopo tre anni. Protagonisti della vicenda due cacciatori, Giovanni Prati e Filippo Braga, che era stati accusati di aver ucciso un cinghiale in un periodo in cui la caccia...
Un automobilista di 55 anni è morto ieri sera in Versilia (Lucca) dopo che con la sua Smart ha investito un cinghiale che gli ha attraversato la strada e poi è finito contro un albero. L'incidente è avvenuto sul viale...
L'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha fornito il proprio parere in merito al calendario venatorio della Sardegna per quel che riguarda la stagione 2022-2023. Si tratta di 9 pagine complessive in cui l'istituto ha messo...
L'associazione venatoria Arci Caccia ha aggiornato la situazione in merito all'evoluzione della Peste Suina Africana, un flagello per l'intero primo settore del nostro paese. Secondo quanto riferito da Arci Caccia stessa, "Continuano le misure di contenimento dell’emergenza PSA. Il governo...
La Giunta della Puglia ha approvato il calendario venatorio regionale per la stagione 2022-2023, secondo il quale sarà consentito il prelievo - ovvero la caccia - dal 1° ottobre 2022 al 18 gennaio 2023 e in seguito nei giorni 22,...
Federcaccia Calabria è intervenuta, scrivendo nell’immediatezza dopo aver appreso in tempo reale circa la modifica di alcune parti del cd. “Disciplinare” di caccia al cinghiale e segnatamente l’elevazione a 25 il numero minimo dei componenti delle squadre. Con nota inviata...
Ormai è in dirittura d’arrivo il percorso che porta Arci Caccia Nazionale ad essere la prima associazione venatoria ad ottenere il riconoscimento di Ente di Terzo Settore. Il Ministero dell’Agricoltura e Foreste, nelle ultime ore, infatti, ha decretato l’approvazione del...
Deroga allo storno nelle province di Brescia, Mantova, Pavia e Sondrio: si troveranno i 300 Spartani chiamati a proteggere vigneti e oliveti insidiando gli avidi volatili senza richiami di nessun genere? Questo è il commento di Lorenzo Bertacchi, numero uno...
Nella seduta dello scorso 18/07/22 la Giunta Regionale Toscana ha approvato le delibere riguardanti i Piani di prelievo per la stagione venatoria 2022/23 per le specie Daino, Cervo e Muflone. I provvedimenti in oggetto non presentano discostamenti o variazioni rispetto...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]