La scorsa settimana abbiamo commesso un errore. Avevamo infatti scritto che nel testo del calendario venatorio non avevamo trovato traccia dei periodi di prelievo della beccaccia. In realtà il prelievo di questo scolopacide è stato normato nel Decreto del calendario...
“Cinghiali: da problema ad opportunità. L’organizzazione della filiera della carne nel Sannio” è il titolo del convegno che si terrà nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci” in via Nazionale 2, a Dugenta il 28 giugno alle ore 19. La...
Lo scorso lunedì 20 giugno 2022 la Giunta Regionale Toscana ha approvato la delibera n° 695 di autorizzare, il prelievo in deroga da appostamento della specie piccione (Columba livia forma domestica) ai sensi della direttiva 2009/147/CE, art. 9, comma 1,...
Una singolare apparizione in Valle Gandino. Il cacciatore Biagio Guadagno ha avvistato un ibis eremita a Cirano, piccola frazione di Gandino in Valle Gandino, mandando a Federcaccia Lombardia una foto del fortunato incontro, un segnale incoraggiante per una specie a...
In occasione della tappa della Coppa del Mondo di tiro a volo, giovedì 28 aprile a Lonato del Garda è stata presentata la 44esima edizione dei Campionati mondiali di tiro a volo specialità Sporting che si terrà a Orvieto da...
Durante un servizio di vigilanza le Guardie Venatorie Volontarie della sezione provinciale FIdC Macerata hanno notato dei rifiuti abbandonati (coperte e materiale in plastica di vario genere) in località Santa Maria in Potenza, comune di Porto Recanati. Il fatto è...
Domenica 12 giugno 2022 il TAV Alto Reno di Vergato (BO) è stato il teatro della prima tappa dello Shooting Game Stoeger AIRGUNS. Sono stati ben 41, i partecipanti che hanno potuto provare gratuitamente le carabine ad aria compressa e...
È stato pubblicato il calendario venatorio per la stagione venatoria 2022/2023. La buona notizia è che è stata rispettata la legge e forse per la prima volta dalla promulgazione della Legge Regionale nr 26 del 1993 il calendario viene presentato...
L’altruismo, la disponibilità a mettersi al servizio degli altri, la voglia di aiutare concretamente chi ha bisogno, sono caratteristiche che i cacciatori hanno scritte nel loro Dna insieme a tutti quei valori della ruralità che fanno sentire forti i legami...
Bilancio positivo sui risultati ottenuti dal primo anno di sperimentazione sull’utilizzazione dei nuovi trasmettitori satellitari installati su soggetti di tordo bottaccio ai fini della determinazione delle date di inizio della migrazione pre nunziale. Sono stati infatti “marcati” quattro soggetti di...
Le Associazioni Venatorie riconosciute regionali, (FEDERCACCIA, ANLC, ENALCACCIA, ARCICACCIA, ANUU, ITALCACCIA, EPS), componenti della Consulta Faunistico-Venatoria Regionale hanno trasmesso, con un atto unitario e congiunto, alla Regione Calabria la proposta tecnica di Calendario Venatorio per la stagione 2022-2023. Il documento...
Calendario venatorio, apertura generale dal 1° settembre “a tutte le specie stanziali e migratorie, tortora ‘africana’ compresa”. Questo l’appello che un gruppo di cacciatori – rappresentanti di associazioni e club venatori – rivolgono direttamente alla presidente umbra Donatella Tesei. La...
Un branco di cinghiali è entrato in un condominio a poca distanza dal centro di Roma e lo ha devastato. È accaduto nella zona di Vale Aurelia, alle spalle del Vaticano e ai piedi del parco di Monte Ciocci, una...
Anche la Delegazione Nazionale del CIC (Consiglio internazionale per la conservazione della selvaggina e della fauna selvatica) ha preso nettamente posizione con una lettera a firma del Capodelegazione, il dottor Nicolò Amosso nei confronti di RAI 3, la cui parzialità...
Urca Marche e Arci Caccia Marche, da molti anni chiedono, qualche volta anche con lettere congiunte, l’apertura del prelievo del maschio giovane di capriolo (M1) a partire dal mese di giugno. L’M1 di capriolo accede scarsamente all’accoppiamento che avviene in...
Riceviamo dall’on. Raffaele Nevi (FI), Capogruppo in XIII Commissione (Agricoltura alla Camera dei Deputati il testo di una mozione presentata nella giornata di ieri e approvata a larghissima maggioranza volta a sollecitare l’intervento del Governo in tema di prevenzione e...
È stata presentata e depositata – primi firmatari i membri della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi Bergesio, Coin, Fusco, Maccanti, Pergreffi e Tarantino, cui si sono aggiunti gli onorevoli Bruzzone, Golinelli e Patelli –...
Il 28 e 29 maggio scorsi il TAV Alto Reno di Vergato (provincia di Bologna) ha ospitato una delle gare valevoli per le selezioni delle squadre nazionali che si stanno svolgendo in base al regolamento Sporting. Si sta parlando della...
Torna a parlare di peste suina africana l’europarlamentare Marco Dreosto (Lega) che più volte ha affrontato le problematiche relative all’epidemia, portandole all’attenzione delle stesse istituzioni europee. “In Italia pare non si comprenda fino in fondo il rischio legato all’evolversi della...
Fino a 50 mila abbattimenti di cinghiali nella regione Lazio, raddoppiando quelli previsti nell'ultima stagione venatoria, 2021-2022. È stato approvato oggi dalla giunta regionale della Pisana il Priu (Piano regionale di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l'eradicazione...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]