I Giudici amministrativi, nell’ordinanza resa il 12 aprile 2022 hanno confermato tutte le misure prescritte dal WWF per la tutela della Riserva Naturale di Valpredina e della sua ricchezza di biodiversità, in coerenza con il recente pronunciamento del Consiglio di...
Con tristezza comunichiamo che all’età di 93 anni è scomparso IVO FABBRI, grandissimo maestro armiero ed artista impareggiabile. Chi ha avuto il piacere di conoscerlo ha potuto ammirare non solo le grandi doti legate alla ideazione e costruzione di fucili...
Quanto è bello andare in giro per i Colli Bolognesi. Si può canticchiare piacevolmente il celebre ritornello di uno dei grandi successi dei Lunapop quando ci si reca presso gli impianti del Tiro a Volo Alto Reno di Castelnuovo Vergato....
Roberto Gualtieri dice sì all’ “abbattimenti dei cinghiali”. Il sindaco di Roma ha confermato la linea del commissario straordinario all’emergenza Angelo Ferrari e della Regione Lazio oggi, 10 maggio, dal liceo Visconti dove ha ricevuto il premio Mattonella 2020, assegnato...
In questo momento, in provincia di Bergamo 13 mila persone hanno un porto d’arma da fuoco. Fucile da caccia (in quel caso si parla di licenza), pistola per uso sportivo, tanti, difesa personale, pochi. Poi c’è il resto, in più....
L’ex ministra del Turismo Michela Vittoria Brambilla è contraria all’abbattimento dei cinghiali: «Può essere addirittura controproducente». E detta la strada per ridurre al minimo la presenza degli ungulati tra le persone: «Bisogna togliere i rifiuti dalle strade». Dalla Regione Lazio...
Quattordici carcasse di cinghiali morti con due casi sospetti positivi alla peste suina. Dopo il primo caso rilevato nella Capitale lo scorso 5 di maggio i casi sospetti provengono ancora dal parco dell'Insugherata. Come spiegano dalla Regione Lazio, le 14...
Gli pseudo-animalisti continuano a prendere di mira il famoso calciatore Zlatan Ibrahimovic. A Verona hanno affisso uno striscione contro il giocatore del Milan con parole estremamente offensive e deplorevoli: ancora una volta la presunta colpa di Ibrahimovic è quella di...
È di pochi giorni fa la notizia del ritrovamento di un cinghiale malato di peste suina africana in una zona a Nord-ovest di Roma, che testimonierebbe un pericoloso “salto” della malattia a diverse centinaia di chilometri dal primo focolaio italiano,...
La Federazione cacciatori del FVG – Federcaccia FVG ha siglato un importante accordo con la Coldiretti friulana per dare vita a una stabile e forte collaborazione. I punti principali dell’accordo riguardano i miglioramenti ambientali, il monitoraggio della fauna selvatica, il...
A Caccia Village 2022 dal 13 al 15 maggio prossimi presso lo stand della Federcaccia nazionale, per tutti gli appassionati dell’avifauna acquatica, ci sarà uno spazio dedicato alla presentazione del progetto “Mallard” che vede il coinvolgimento di A.C.M.A. (Associazione Cacciatori...
In data 7 maggio, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha emesso un’ordinanza immediatamente in vigore contenente le prime misure di regolamentazione per il contenimento della Peste Suina Africana sul territorio della Regione Lazio. Nell’ordinanza, che è possibile leggere...
Con gli interventi straordinari decisi dalla Commissione Ue a seguito dello scoppio della guerra in Ucraina può essere garantita anche in Puglia la messa a coltura di oltre 100mila ettari lasciati incolti per la insufficiente redditività, a causa della siccità...
L’altissima bontà di un prodotto che ottiene una qualità straordinaria, grazie al posto in cui viene coltivato, ma anche le criticità alla sua coltivazione, quali la presenza delle nutrie, la paglia che si produce è il costo dell’acqua per poter...
Ecco fatto, dopo il misterioso salto compiuto dall’est Europa o da Belgio e Germania fino ai territori a cavallo fra Piemonte e Liguria, la P.S.A. (Peste Suina Africana), ha compiuto un altro balzo inspiegabile ed è penetrata fin dentro le...
Su convocazione del MITE, si è riunito, in modalità on-line, il tavolo tecnico riguardante il Piano di Gestione Nazionale della Tortora Selvatica (Streptopelia turtur). Per Arci Caccia, ha partecipato il dr. Gabriele Sperandio, Tecnico faunistico e membro della Presidenza di...
Il Museo di Storia Naturale della Maremma, in collaborazione con ISPRA e il Ministero per la Transizione Ecologica, sta promuovendo un progetto finalizzato alla creazione di una Banca Dati Nazionale Integrata del gatto selvatico (ovvero Felis DB) per raccogliere tutti...
In occasione dell’Operazione Paladini del Territorio, che si svolgerà dal 21 al 29 maggio in tutta Italia, Fondazione UNA ritiene fondamentale chiarire in cosa si caratterizza realmente la figura del Paladino, raccogliendone le caratteristiche differenzianti in un Manifesto. Il documento,...
Sensibilizzare contro fenomeni di caccia illegale (meglio noti come bracconaggio) e riportare l’attenzione sulla tutela delle specie protette: è questo l’obiettivo della nuova collaborazione nata tra Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – e Federparchi, che prenderà piede dal Parco...
Riportiamo di seguito quanto riferito dall'ACMA in merito a una delle sue iniziative più interessanti e seguite, il Progetto Beccaccino: "Inizialmente i trasmettitori non hanno segnalato particolarmente bene e credevamo che quest’anno i beccaccini ci avessero tradito, ma fortunatamente la...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]