Anche per i cinghiali capitolini arriva la Ztl. Con la differenza che per loro i varchi dovranno restare chiusi h24 per evitare che possano ripetersi le scene degli ungulati a passeggio tra le vie più residenziali e commerciali di Roma...
Ancora una prova ben riuscita per il Coordinamento delle Cacciatrici Federcaccia che questa domenica hanno organizzato presso la tenuta di Suvignano, in provincia di Siena, una bellissima giornata all’insegna dell’allegria, della voglia di stare insieme e della generosità – il...
La sezione regionale della Campania di EPS (Ente Produttori Selvaggina) ha avanzato diverse richieste per quel che riguarda il prossimo calendario venatorio, quello relativo alla stagione 2022-2023: "Al netto dell’Ordinanza del TAR Campania n.3878/21 sulla Pavoncella e con l’esclusione del...
“Il risultato non è frutto del caso, della buona sorte o di presunti favoritismi. Questo risultato, il via libera senza rilievi da parte del Governo del Piano faunistico venatorio regionale 2022-2027, approvato con legge regionale 2/2022, è la logica conseguenza...
Continua l’impegno di Arci Caccia a sostegno della pace e degli aiuti umanitari. Inviato, tramite il supporto logistico del signor Paolo Buricca di Chiusi (SI), che ha organizzato un invio di aiuti di ogni genere, e la collaborazione di Smarty...
La Provincia di Alessandria prova di nuovo a eliminare tutte le nutrie dal territorio. Ha infatti approvato il piano per gli anni 2022-2026, che sarà valido anche nelle aree protette. Un piano che è stato approvato dall’Ispra, l’istituto superiore per...
Il presidente Massimo Buconi, il Consiglio di Presidenza e tutta la Federazione Italiana della Caccia salutano tristemente la scomparsa di Franco Perco e si stringono al dolore dei familiari e degli amici. Laureato in Legge e Scienze naturali, è stato...
Nel mese di marzo i ricercatori e il personale del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino, con il supporto tecnico-scientifico e logistico dei guardiaparco, hanno posizionato nel territorio del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo le 40 foto-trappole previste...
Da informazioni raccolte dalla Vice Presidente della Giunta Regionale toscana Stefania Saccardi, abbiamo appreso la notizia che nella giornata di ieri, la Commissione Politiche Agricole della Conferenza Stato Regioni, ha affrontato i temi riguardanti l’agricoltura sostenibile e il rapporto con...
Immersi nel verde dell’Appennino Bolognese, gli impianti del Tiro a Volo Alto Reno di Castelnuovo Vergato sono l’ideale per cimentarsi con diverse attività, a partire dal percorso di caccia itinerante. L’ASD TAV emiliano ha organizzato, in collaborazione con il Comitato...
Ennesimo e puntuale aggiornamento da parte della stazione di inanellamento dell'Isola di Ponza: "Settimana allietata da specie che non si incontrano sovente alle nostre reti: abbiamo catturato il secondo Occhione (Burhinus oedicnemus) della storia della nostra stazione. L’Occhione deve il...
Le associazioni venatorie umbre convocate in Regione Umbria, il 4 aprile, per discutere del Dgr 95/2022, la nuova normativa in materia di igiene della carne selvatica. Un incontro al quale parteciperanno gli assessorati alla Sanità – che ha predisposto il...
“Agricoltura sostenibile e fauna selvatica sono stati al centro oggi di un incontro con la commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e il sottosegretario del ministero della Transizione Ecologica Vannia Gava”. Così Federico Caner, coordinatore della commissione politiche agricole...
“Il Piano faunistico venatorio è uno strumento programmatorio indispensabile che deve essere approvato in via definitiva dal Consiglio regionale lombardo, che cosa aspettiamo?”. Lo chiede il consigliere e capodelegazione dem in commissione Agricoltura, Matteo Piloni, con una interrogazione a risposta...
Nel corso della riunione del 18 marzo scorso del Gruppo di Lavoro sugli uccelli in declino, la Commissione Europea ha esposto il proprio orientamento per estendere il divieto di caccia alla tortora anche nell’areale centro-orientale, oltre a mantenerlo nell’areale occidentale....
Scade oggi giovedì 31 marzo il termine per presentare le osservazioni del Piano faunistico Regionale predisposto dall’Assessorato Agricoltura di Regione Lombardia. Federcaccia ha presentato un corposo lavoro coordinato dal presidente regionale avv. Lorenzo Bertacchi che ha visto coinvolto anche il...
La LAV (Lega Anti Vivisezione) ha pubblicato una nota per commentare la situazione romana relativa ai cinghiali, criticando aspramente un episodio avvenuto pochi giorni fa. Ecco cosa si legge nel comunicato: "Siamo sconcertati da quanto accaduto qualche giorno fa a...
“La Lega vota con convinzione questo provvedimento nella speranza che diventi rapidamente legge dello Stato. Debellare la diffusione della peste suina africana è fondamentale per la salvaguardia del maiale domestico e per la tutela del lavoro, del fatturato e dell’occupazione...
Sull’emergenza cinghiali, fra critiche e proposte, interviene Flavio Duretto, presidente della sezione astigiana di Libera Caccia, una delle associazioni venatorie presenti nella nostra provincia. E lo fa con un ragionamento che si basa su una fondamentale distinzione di ruoli e...
Prenderà il via questa sera con l’introduzione e la presentazione del programma e del calendario delle lezioni, il Corso di formazione per conduttori di cani da traccia organizzato dalla Federazione Italiana della Caccia calabrese. Il primo appuntamento è per le...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]