In questi ultimi giorni è iniziato a Cuneo il processo in cui è imputato Antonio Colonna, ex braccio destro della leader animalista Michela Vittoria Brambilla e accusato di ursupazione di una pagina Facebook. Colonna è stato colui che ha fatto...
Sergio Berlato, presidente della Terza Commissione Permanente del Consiglio Regionale del Veneto e da pochi giorni numero uno dell’Associazione per la difesa e la promozione della Cultura Rurale-Onlus, ha diffuso la seguente nota in merito all'emergenza lupi: "La presenza incontrollata...
Dopo il controverso episodio in Trentino, l'associazione 100% Animalisti è tornata in azione con i propri blitz intimidatori in provincia di Padova. Ecco il comunicato che hanno diffuso dopo l'ennesima affissione dei manifesti: "Un residente a San Pietro Viminario, la...
Paolo Viezzi, avvocato udinese di 51 anni, è stato confermato presidente della Federcaccia regionale del Friuli Venezia Giulia. Per lui si tratta del terzo mandato quinquennale, ma è la prima volta che l'elezione si è svolta in maniera diretta, con...
La Provincia di Modena ha deciso di querelare un gruppo di animalisti che su Facebook ha recentemente criticato (in modo pesante) il piano di controllo delle nutrie messo in atto dalla polizia provinciale. I gruppi presi di mira in questo...
Nel resoconto digitale del più autorevole consesso associativo è inutile andare a cercare un provvedimento che non sia stato approvato all’unanimità: non esiste! Questa affollatissima 58^ Assemblea Nazionale che coincide con il 60° compleanno dell’Associazione Nazionale Libera Caccia, è stata...
Chi pratica la Caccia in maniera consapevole, nel pieno rispetto delle risorse naturali e faunistiche ha a cuore la protezione attiva della fauna. L’applicazione concreta di queste aspirazioni porta a percorrere nuove strade. È stato varato un progetto pilota su...
Nel prossimo futuro il cacciatore dovrà continuare ed essere sempre più una fondamentale fonte d'informazione per la conoscenza delle varie specie oggetto caccia, dai piccoli passeriformi ai migratori acquatici. I Diari di Caccia predisposti dall'Ufficio Avifauna Migratoria FIdC sono in...
Come ricordato dall'associazione venatoria Arci Caccia, sono stati rinviati a giudizio 8 tra amministratori e tecnici di Provincia e Atc di Brescia a causa di irregolarità nella gestione del piano di controllo del cinghiale, che sembrerebbe tra l’altro mancante delle...
Il 21 giugno si è tenuta la riunione di comitato regionale faunistico che ha esitato in questa prima fase il calendario venatorio. Dopo il parere dell’Ispra, seguirà definitiva decisione del comitato. Preliminarmente ci teniamo a sottolineare che le tre associazioni...
Sabato 8 Giugno presso il Campo di Tiro di Pietratonda, nel Comune di Campagnatico è andata in scena una gara unica nel suo genere e interamente dedicata al tiro a palla. Organizzata dalla Sez. Comunale della Federcaccia di Grosseto in...
Secondo quanto riferito dalla sezione regionale del Piemonte dell'Associazione Nazionale Libera Caccia (ANLC), la giornata odierna sarà sfruttata dalla nuova giunta regionale presieduta dal governatore Alberto Cirio, per approvare un documento importante dal punto di vista venatorio. Si tratta dell'Organizzazione...
Il consigliere regionale della Puglia Mimmo Santorsola ha diffuso il seguente comunicato: "Il Consiglio regionale, nella seduta del 18/6, ha approvato a maggioranza la proposta di legge “Modifiche e integrazioni alla L.R. 59/17 - (Norme per la protezione della fauna...
Con una lettera inviata dalla Commissione Europea a firma Humberto Delgado Rosa, responsabile della Direzione Generale Ambiente, si invitano i responsabili ambiente degli Stati membri a sospendere i prelievi di moriglione e pavoncella, due specie presenti in molti se non...
Mauro Panella, presidente di UNICA-SVI (Sindacato Venatorio Italiano), ha diffuso il seguente comunicato: "E’ con grande soddisfazione che UNICA-SVI comunica a tutti gli appassionati dell’attività venatori in Italia che, nella giornata del 10 gennaio 2019 con la notifica alla Regione...
Nella seduta del giorno 17 giugno 2019 la Giunta Regionale della Toscana ha approvato la delibera numero 799 inerente il prelievo in deroga della specie Storno (Sturnus vulgaris) che riportiamo in allegato. Anche per quest’anno il prelievo dello storno inizierà...
"C'erano criticità e le abbiamo superate. Abbiamo risolto il problema del foraggiamento. Questo dimostra la nostra volontà concreta di gestire la fauna selvatica in maniera efficace e sempre meno burocratica. La caccia in selezione sta partendo in tutto il territorio...
Il Consiglio regionale della Puglia, durante la seduta di martedì 18 giugno, ha approvato la modifica della legge regionale sulla caccia, la 59/2017, inserendo la norma che consente ai cacciatori residenti 20 giornate gratuite alla selvaggina migratoria su tutto il...
“Esprimo un ringraziamento all’Assessore regionale alla Caccia Giuseppe Pan per avermi convocato alla riunione di ieri 18 giugno, nella quale era presente anche il Presidente della Terza Commissione Consiliare, per un confronto sulle diverse tematiche che interessano il mondo venatorio”...
Marco Romagnoli, segretario della Confederazione Cacciatori Toscani, sarà presente, assieme ai dirigenti locali e provinciali delle associazioni confederate, Sabato 22 Giugno alle ore 11, all’inaugurazione della nuova sede e centro servizi CCT a San Sepolcro (Arezzo). Così anche in terra...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]