Federcaccia: L’Emilia Romagna festeggia S. Uberto patrono dei cacciatori presso il maniero di Gropparello (PC); convegno sul tema “La caccia: da privilegio dei signori a tradizione dei popoli”. È stato il maniero di Gropparello, in provincia di Piacenza ad ospitare...
Caccia: la Provincia di Potenza ha pubblicata la proposta di Piano Faunistico Venatorio Provinciale per la gestione della fauna selvatica e dell’attività venatoria. È stata pubblicata sul sito web istituzionale della Provincia di Potenza, nella sezione “Novità”, la proposta di...
Il Sindacato Venatorio Italiano esprime la propria solidarietà e partecipazione ai manifestanti, i cosiddetti “Forconi”, che in questi giorni protestano in tutta Italia. Dal 09.12.2013 gli Italiani sono in strada a manifestare la loro legittima irritazione per uno Stato che...
Federcaccia Arezzo mantiene una ferma posizione sugli interventi per il contenimento del specie cinghiale previsti dall’Amministrazione Provinciale. Il Consiglio Provinciale aretino della Federcaccia, nella riunione dello scorso 22 novembre, ha ribadito all’unanimità il consenso alle motivazioni già formalizzate dalla FIdC...
La sezione ANUU di Nave (BS) ha organizzato lo scorso 30 novembre una giornata benefica con “spiedo bresciano” per l’Associazione “Centro Supporto Fibrosi Cistica”. Sabato 30 novembre 2013, presso l’Oratorio S.Filippo Neri di Nave (Brescia), l’Associazione Venatoria ANUU sezione di...
Caccia e Cani: al fine di prevenire la diffusione della pseudorabbia che ha colpito molti cani dell’Italia centrale, l’ENPA chiede la chiusura anticipata della Stagione Venatoria. L'Ente Nazionale Protezione Animali ha chiesto con una lettera inviata al Ministero della Salute...
Caccia: Sardegna, dopo il ricorso anticaccia al Calendario Venatorio regionale gli animalisti ne minacciano uno nuovo in base a una presunta nota ISPRA riguardante le date di chiusura della caccia. Secondo le sigle animaliste l’ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione...
" Gli Italiani e la Caccia". Venerdì 13 dicembre 2013, ore 18 presso il Cruiser Hotel di Pesaro (PU). L'incontro - Venerdì 13 dicembre, alle ore 18, il Cruiser Hotel di Pesaro ospiterà l'incontro “Gli italiani e la caccia”, organizzato...
Caccia e Fauna: Palermo, un giovane agricoltore è stato aggredito da un cinghiale nella zona di San Mauro Castelverde, nel Parco delle Madonie. Nella giornata di ieri, un giovane bracciante agricolo di San Mauro Castelverde è stato aggredito da una...
Caccia e Migratoria: ANUU Migratoristi fornisce le settimanali informazioni sul passo migratorio in Italia, “Inizia il periodo dello svernamento”. Anche la magica data dell’8 dicembre, in piena fase lunare di primo quarto, è trascorsa senza il passaggio delle Cesene. Dal...
Incidente di Caccia: Macerata, un cercatore di funghi ucciso è rimasto ucciso da un colpo di fucile esploso per sbaglio da un cacciatore che credeva fosse un cinghiale. Un tragico incidente quello accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 8 dicembre,...
Caccia e Associazioni: ACV-Confavi ed Enalcaccia replicano al neonato Coordinamento Regionale delle Associazioni Venatorie Nazionali; i cacciatori del Veneto sono stanchi di assistere alle buffonate: la Regione cominci a dare risposte concrete ai cacciatori. L’Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI e l’Associazione Nazionale...
Più si parla di caccia e gestione venatoria e più ci si avvicina alla politica e ai possibili voti per eventuali elezioni; i più vari raggruppamenti e soggetti politici iniziano a collocarsi e schierarsi con maggioranze o minoranze di individui...
Caccia: Pistoia, il Consiglio Provinciale approva il nuovo Piano Faunistico Venatorio, novità sulla gestione degli ungulati, sugli Istituti faunistci e sul Padule di Fucecchio. Il Consiglio Provinciale di Pistoia di giovedì 5 dicembre ha approvato all'unanimità il Piano Faunistico Venatorio...
Caccia: Veneto, dalla riunione delle maggiori AA.VV sono un’unica sigla nasce il C.R.A.V.N., Coordinamento Regionale Associazioni Venatorie Nazionali. Lo scorso lunedì 2 dicembre si sono riunite le Associazioni venatorie ANUU Migratoristi – ANLC – Arci Caccia – Federcaccia e Italcaccia,...
Arci Caccia: discriminazione anticaccia per l’adozione di bracchi italiani, “Vuoi adottare un bracco? Basta non essere un cacciatore”. Una discriminazione inaccettabile e vergognosa. “Una discriminazione inaccettabile e vergognosa che ricorda gli anni bui del nazifascismo quando fuori dalle porte campeggiava...
Caccia: Toscana, agricoltura e caccia, richiesto l’inserimento di modifiche alla legge finanziaria 2014 per continuità nella gestione faunistico venatoria e sgravi fiscali alle imprese. La commissione presieduta da Rossetti (Pd), nel dare a maggioranza il parere alla Finanziaria 2014, chiede...
Caccia: Piemonte, la Giunta regionale, prosegue l’esame degli emendamenti relativi al disegno di legge sull’attività venatoria. Con l’illustrazione dei circa 120 emendamenti all’articolo 1, presentati dai consiglieri Monica Cerutti (Sel), Davide Bono (M5S), Rocchino Muliere (Pd), Fabrizio Biolè (Gruppo misto)...
Caccia: Reggio Emilia, la Provincia ha revocato la sospensione dell’attività venatoria nell’ATC RE4 Montagna precedentemente disposta a causa delle intense nevicate. La Provincia di Reggio Emilia, con nuova ordinanza, ha revocato la sospensione dell'attività venatoria precedentemente disposta per tutelare alcune...
Caccia: il Sindacato Venatorio Italiano sule questioni del Parco Regionale del Matese, nella provincia di Caserta e dell’ATC1 di Campobasso in Molise, “Carpe Diem e …” Carpe diem, letteralmente “cogli il giorno”, generalmente tradotta in “cogli l’attimo”, anche se la...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]