URCA Toscana critica sull’operato di Regioni e Province in materia di caccia e gestione venatoria, “Un profondo senso di frustrazione!”.Per chi come noi ha dedicato e dedica da sempre, energie, impegno e passione nella gestione della fauna è veramente grande...
FACE Italia esprime il proprio dissenso sulla questione delle deroghe al Commissario all’Ambiente dell’Unione Europea: “l’Europa deve applicare le direttive senza discriminazioni tra Paesi membri”.Il Coordinamento delle Associazioni venatorie aderenti a FACE Italia ha scritto una ferma nota di dissenso...
Arci Caccia Toscana decisa sull’apertura della caccia di selezione al 1° agosto “senza se e senza ma!”; possibile superare le raccomandazioni dell'ISPRA.La “raccomandazione” dell'ISPRA sulla necessità di posticipare l'inizio della caccia di selezione al 15 agosto, non può trovarci d'accordo....
Continua la battaglia alla caccia in deroga in Italia da parte dell’eurodeputato ambientalista Andrea Zanoni che ha incontrato i rappresentanti ISPRA. Nei giorni scorsi l’eurodeputanto Andrea Zanoni ha incontrato a Ozzano dell'Emilia (BO) i rappresentanti dell’ISPRA, Istituto Superiore per la...
Federcaccia Toscana in un proprio comunicato sulla caccia di selezione critica la posticipazione dell’apertura in quanto costituirebbe “un errore e un danno grave”.ISPRA “suggerisce” rinvio al 15 agosto! Federcaccia Toscana: da Regione e Province azioni immediate per il mantenimento dell’apertura...
Il Calendario Venatorio 2012-2013 della Sardegna è stato modificato a seguito della convocazione del Comitato Regionale Faunistico; ancora insoddisfatti gli ambientalisti.Nella giornata di ieri, giovedì 19 luglio 2012, il Comitato Regionale Faunistico convocato dall’assessore all’Ambiente, Giorgio Oppi, si riunito per apportare...
Le ultime di Anuu Migratoristi sul passo e sui nidificanti; il caldo ha favorito soprattutto le nidificazioni. Un susseguirsi di Caronte, Scipione l’africano e Minosse, anticicloni che hanno fatto aumentare a dismisura il caldo in tutta la nostra penisola, facendo...
Polemica a Benevento sulle Zone di Ripopolamento e Cattura tra Federcaccia e Provincia; Ricciardi di Federcaccia Benevento: “Le inadempienze di gestione fanno capo solo alla Provincia”.Ancora polemiche sulla questione delle zone di Ripopolamento e Cattura. Questa volta ad intervenire è Antonio...
Per scongiurare il rischio di incendi boschivi la Comunità Montana dei Monti Martani, del Serano e del Subasio si affidano alla vigilanza di cacciatori e protezione civile di Spello (PG).Con l’estate aumenta il rischio di incendi boschivi e così la...
Il Calendario Venatorio 2012-2013 della Regione Sardegna, secondo una nota del GANS, Gruppo amanti della Nobile Stanziale di Ozieri, “non accontenta nessuno”.Quando anche la caccia diventa un fatto di democrazia. La decisione di ridurre a due le domeniche utili, introducendo...
Finisce l’incubo di Green Hill, l’arcinoto allevamento di cani di razza Beagle è stato sottoposto a sequestro ieri dalla Guardia Forestale di Brescia. Nella giornata di ieri gli uomini del Corpo forestale dello Stato hanno effettuato un operazione all’interno dell’allevamento...
La Regione Toscana ha approvato il Calendario relativo al piano di abbattimento per il cinghiale e gli ungulati.Con una propria delibera la Regione Toscana ha approvato il Calendario relativo al periodo di caccia per cinghiali e ungulati sul territorio regionale...
La nuova Legge regionale sulla caccia in Campania sarà valutata in Consiglio regionale dopo l’approvazione in VIII Commissione. Lo scorso 12 giugno, in sede di VIII Commissione fu approvata la bozza del testo della nuova Legge Regionale sulla caccia in...
La Legge Regionale del Veneto sulle Altane di caccia finirà davanti alla Corte Costituzionale a seguito della richiesta del Gruppo di intervento giuridico.Nei prossimi giorni l’associazione ambientalista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, guidato da Stefano Delpieri, chiederà al Governo di impugnare...
Calendario venatorio e danni all’agricoltura, questi sono i temi dell’incontro che si terrà a Casarza Ligure (GE) il 19 luglio 2012.Domani, alle 21 presso l’Auditorium di Villa Sottanis di Casarza Ligure (Via V. Annuti, 36), si terrà l’incontro, organizzato dalle...
Armi, l’ANPAM lancia l’allarme: senza il Banco Nazionale di Prova si penalizza soprattutto il Made in Italy.L’ANPAM si sta adoperando affinché il Parlamento tuteli il settore armiero regolandolo con norme certe e chiare, a cominciare dall’attribuzione dei compiti per il...
Il Calendario Venatorio 2012-2013 della Regione Sardegna è da rivedere, l’assessore Oppi convoca il Comitato Regionale Faunistico.Per esaminare le richieste relative ad alcuni aspetti del nuovo Calendario Venatorio sardo, l'assessore all’ambiente Oppi ha ritenuto opportuno convocare, per giovedì prossimo 19...
Con una propria lettera Italcaccia chiede alla Provincia di Treviso la riduzione degli Ambiti Territoriali di Caccia.L’associazione venatoria Italcaccia scrive alla Provincia di Treviso chiedendo la riduzione degli Ambiti Territoriali di Caccia nell’ambito dell’elaborazione del nuovo Piano Faunistico Venatorio. Egregi,come...
Con una propria delibera il Consiglio provinciale di Salerno chiede l’abrogazione dell’articolo 34.Proprio l’assessore alla Caccia della Provincia di Salerno, Amelia Viterale, fa sapere che con una propria delibera il Consiglio provinciale ha chiesto l'abrogazione o la modifica dell’art.34 della...
I cacciatori della Valle d’Aosta in attesa della nuova planimetria di asegnazione delle zone di caccia al cinghiale.C’è attesa nel mondo venatorio valdostano per le planimetria contenente la suddivisione delle varie zone di caccia al cinghiale da assegnare alle squadre...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]