Il CNC in attesa della sentenza del TAR sul contributo agli Ambiti Territoriali di Caccia umbri, rilascia sessanta fagiani riproduttori quale segnale di cambiamento.“Se il ricorso al TAR – la cui decisione dovrebbe essere resa pubblica a giorni – da...
Anche Italcaccia risponde con un proprio comunicato alle accuse di Federcaccia riguardo alla presunta contesa delle “poltrone” per il Tavolo di discussione delle Associazioni Venatorie.Il coordinamento regionale Italcaccia operante nel territorio della regione campania, alla luce dell’ultimo incontro di tutte...
L’assessore alla Caccia della Provincia di Salerno, Amelia Viterale, auspica un documento condiviso per modificare la legge Regionale sulla attività venatoria.L’assessore alla Caccia della Provincia di Salerno, Amelia Viterale, intende promuovere un incontro tra le Province campane, gli ATC e...
Riscontro positivo per la missione lombarda a Bruxelles presso la Commissione Europea volta a chiudere favorevolmente e positivamente la procedura d’infrazione avviata nei confronti della Regione Lombardia.La delegazione della Commissione regionale Agricoltura, parchi e risorse idriche lombarda si è incontrata...
Grande successo per la “Gara di Pesca alla Trota” che si è tenuta domenica 18 marzo, il primo di una serie di eventi organizzati dall’Associazione Cacciatori Campani CONFAVI di Marcianise (CE).La Gara presso il Lago Sisto Riccio di Alife, in...
Nella provincia di Firenze i cacciatori soccorrono una lupa che era stata travolta da un’automobilista datosi poi alla fuga.Due cacciatori hanno trovato e soccorso nella campagna di Scarperia (FI) una lupa che era stata precedentemente investita da un’auto in corsa...
Nella provincia di Milano gli animalisti inquinano il parco del Roccolo con manifesti, volantini e scritte offensive contro i Cacciatori impegnati nella pulizia del parco.Un gruppo di animalisti anziché occuparsi della cura del territorio ha preferito cospargere di manifesti, scritte...
A.N.L.C. Campania risponde alle accuse lanciate dalla Federcaccia regionale alla altre associazioni venatorie riguardo al Tavolo di discussione sulla normativa venatoria regionale.A.N.L.C. Campania in una propria nota risponde alle accuse lanciate dalla Federcaccia regionale alla altre associazioni venatorie, tranne l’ANUU...
Seminario sulla “Conservazione della Coturnice di Sicilia "Alectoris graeca whitakeri", venerdì 23 marzo 2012, a Castellammare del Golfo (TP).Si terrà Venerdì 23 marzo 2012, alle ore 18:00, presso l’Aula Conferenza del Castello di Castellammare del Golfo (TP), nell'ambito del Progetto...
Una delegazione ufficiale della Regione Lombardia si recherà presso la Commissione Europea per definire l’ambito normativo entro cui inserire l’attività di caccia in deroga evitando di incorrere in sanzioni o procedure d'infrazione da parte dell'Unione Europea.Lo scorso mese di dicembre...
La Regione Autonoma Valle d’Aosta ha definito nuove direttive per la commercializzazione delle carni degli animali abbattuti nella normale attività venatoria.Nell’ambito del nuovo “Progetto selvaggina cacciabile” al fine di garantire la sicurezza degli alimenti più consumati la Regione Autonoma Valle...
L’assessore provinciale all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Gaetano Rao, interviene sul commissariamento degli ATC della Provincia di Reggio Calabria.Non ho inteso sino ad ora cedere alla facile polemica né intendo farlo oggi. Dispiace però constatare un atteggiamento poco costruttivo e poco...
L’avidità per il l’occupazione delle “postrone” fa saltare il Tavolo del Coordinamento delle Associazioni Venatorie che si doveva tenere a Sant'Antonio Abate per discutere sulla questione degli ATC in Campania.L’E.P.S. di Filippo Venditti e La LIBERA CACCIA di Luca Morelli...
CRCA e le associazioni venatorie terranno un convegno per presentare uno studio sulla fattibilità del prelievo in deroga per alcuni migratori, sabato 20 marzo 2012 a Brescia.Il Movimento “Civiltà Rurale Caccia Agricoltura Ambiente” e le Associazioni Venatorie, Federazione Italiana della...
Il TAR della Sicilia accoglie il ricorso degli ambientalisti avverso la Regione sentenziando che il Piano Faunistico Venatorio dovrà essere sottoposto a valutazione d'incidenza.Accogliendo il ricorso di alcune sigle ambientaliste, tra cui Legambiente Comitato Regionale Siciliano Onlus, il Tribunale Amministrativo...
Dopo lo “scontro” tra tartufai e cacciatori sulla questione del nuovo quaglidromo a Castelnovo ne’ Monti le rispettive associazioni si incontrano per appianare le divergenze.Le scorse settimane il vicepresidente dell’Associazione Tartufai, Roberto Ferretti, aveva criticato l’apertura del nuovo quagliodromo intercomunale...
Dopo il successo della scorsa edizione torna a Novara la Fiera della Caccia e della Pesca il 24 e 25 marzo prossimi alla Sala Borsa.La Provincia di Novara, con il patrocinio della Regione Piemonte ed in collaborazione con l’Atl e...
L’abbattimento di dieci cinghiali nell’Oltreserchio scatena una polemica tutta animalista che accusa i cacciatori di abbattere esemplari di cinghiali femmine gravide con i loro piccoli.In verità si tratta di un primo intervento per il contenimento della popolazione dei cinghiali nella...
La Forestale di Matera ritrova trappole da bracconaggio per la cattura dei cinghiali nell'area protetta del Parco Regionale delle Chiese Rupestri.Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, Comando Stazione di Matera, nel corso dell’attività di controllo venatorio all’interno del Parco...
L'assessore all'Agricoltura della Regione Calabria, Michele Trematerra, risponde sull’aumento della tassa venatoria asserendo che l’adeguamento è dovuto per legge.Si legge in una nota della Regione Calabria la risposta dell'assessore Michele Trematerra alle invettive del consigliere Mauro Tripodi sull’aumento della tassa...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]