All’incontro organizzato dal Partito Caccia Ambiente sulla caccia in Campania tutte le AA. VV. intervenute concordi nel condannare l’art. 34 riguardante gli accessi agli ATC.Si è svolto ieri, 9 luglio alle ore 19:30, l’incontro organizzato dal Partito Caccia Ambiente, che...
Il Comune di San Miniato (PI) informa che dal prossimo 1 agosto saranno consegnati i tesserini venatori per la Stagione Venatoria 2012-2013.A San Miniato, in provincia di Pisa, dal prossimo 1 agosto il Comune provvederà alla consegna dei tesserini venatori...
Un bracconiere è stato sorpreso dalla Polizia Provinciale di Piacenza nei boschi di Gropparello, mentre posizionava lacci d’acciaio per la cattura degli ungulati.Gli uomini del Nucleo Tutela Faunistica della Polizia Provinciale di Piacenza hanno sorpreso nei giorni scorsi un bracconiere...
Federcaccia Campania con una lettera aperta chiede udienza alla Regione per discutere del disegno di legge sulla caccia annunciando una manifestazione di protesta.Con una lettera aperta Federcaccia Campania chiede udienza ufficiale al Presidente della Regione, al Presidente del Consiglio Regionale,...
Filippo Merlini è il nuovo presidente dell’ATC MS13, si apre adesso l’era del piano agricolo forestale.Filippo Merlini fivizzanese della Federcaccia è il nuovo presidente del Comitato di Gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia 13 della Provincia di Massa Carrara. Le linee...
Assoarmieri esprime il proprio impegno in merito alla questione dell’abolizione del Catalogo Nazionale delle Armi da Sparo.Il Presidente di Assoarmieri, Antonio Bana, con un proprio comunicato a tutti gli Armieri esprime il proprio impegno a tutelare i loro interessi e...
3° Trofeo “Ventasso” e 3° Trofeo “Monte Casarola”, gare di tiro su sagoma del cinghiale corrente, il 15 Luglio 2012 a Succiso di Ramiseto in provincia di Reggio Emilia.Con il patrocinio del Comune di Ramiseto (RE) e la collaborazione dell’Ambito...
Caccia Ambiente convoca le Associazione Venatorie campane per incontro sulla questione dell’art.34 fortemente penalizzante per i cacciatori campani.La politica persegue nella sua scelta di applicare l’art. 34 che di fatto impedisce la caccia alla migratoria nella regione Campania, caccia praticata...
Il Consiglio provinciale di Prato ha approvato nei giorni scorsi il nuovo regolamento per la gestione degli ungulati che contiene alcune novità. Il Consiglio provinciale di Prato nella seduta del 4 luglio ha approvato il nuovo regolamento per la gestione faunistico...
Calendario Venatorio ligure 2012-2013: il consigliere regionale Scajola critica la bozza di documento in fase di approvazione che penalizza i cacciatori.La bozza del nuovo Calendario Venatorio 2012-2013 per la Regione Liguria è in fase di approvazione ma arrivano già le prime...
Federcaccia critica sulla questione della caccia in Campania ed esorta alla protesta: è ora di scendere in piazza.Dopo il rinvio “per ragioni burocratiche” della discussione in Consiglio Regionale della nuova legge venatoria della Regione Campania, Federcaccia critica l’operato della Regione...
Un iniziativa congiunta di ENPA e Opel per agevolare la mobilità dei viaggiatori che vogliono portare con se in vacanza il proprio pet.L’E.N.P.A., Ente Nazionale Protezione Animali – Onlus e la casa automobilistica Opel insieme per un iniziativa comune finalizzata...
L’assessore all’ambiente della Provincia di Benevento risponde alle critiche del presidente di Federcaccia Benevento Ricciardi sulla questione delle zone ripopolamento e cattura.Lo scorso 8 giugno il Presidente della Federcaccia – Sezione provinciale di Benevento, Antonio Ricciardi, nonché Presidente del Comitato...
In Toscana si è costituito un tavolo permanente per la gestione degli ungulati con la partecipazione degli esponenti regionali e provinciali di settore nonché le associazioni venatorie, ambientaliste ed agricole.Si è svolto ieri, mercoledì 4 luglio, presso l’Assessorato all’Agricoltura, Foreste,...
Il Calendario Venatorio 2012-2013 della Sardegna ha pochi giorni di vita ma è stato già contestato dagli ambientalisti che hanno annunciato azioni legali.La scorsa settimana è stato approvato il nuovo Calendario Venatorio sardo per la Stagione Venatoria 2012-2013 ma le...
L’Unione Europea conferma la piena legittimità dell’uso di richiami vivi per la caccia alla migratoria da appostamento fisso bocciando le proposte animaliste.Nella giornata odierna, 4 luglio 2012, a Strasburgo si è votato nella sede del Parlamento Europeo la legittimità dei...
Secondo il Presidente di Federcaccia Salerno la Regione Campania mette a rischio l'attività venatoria in tutto il territorio regionale.In un intervista il Presidente di Federcaccia Salerno, Luigi Spera, esprime le proprie preoccupazioni sul futuro della caccia in Campania dicendosi preoccupato...
Il Calendario Venatorio 2012–2013 per la Regione Calabria è stato finalmente pubblicato nel suo testo definitivo.Pubblicato il nuovo Calendario Venatorio Regionale della Calabria per la stagione venatoria 2012 – 2013 con allegata relazione congiunta all’emanazione per la finalità di motivarne...
L’Associazione Amici della Caccia con un proprio comunicato si esprime critica sulla questione degli ATC Campani: il dado e' tratto!La Regione Campania rende esecutivo l'art.34, così contestato da tutti i cacciatori campani, e con un decreto regionale di oggi 2...
Emergenza cinghiali all’Elba, Federcaccia Toscana speranzosa per una probabile svolta sulla questione.Le speranze di Federcaccia Toscana su una probabile svolta riguardante il ruolo dei cacciatori per l’emergenza cinghiali all’Isola d’Elba dopo il tavolo di confronto tra ATC Livorno 10 ed...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]