Il presidente di ACV, Cristina Caretta, si pronuncia critica sull’operato della Regione Veneto per quanto concerne la predisposizione di un nuovo Piano Faunistico Venatorio.Non sono bastate le centinaia di migliaia di euro di consulenze elargite ai tecnici esterni individuati dall’assessore...
Nella provincia di Oristano la Forestale sorprende cinque bracconieri mentre cacciavano cinghiali all’interno di una zona protetta di ripopolamento e cattura.I cinque cacciatori di frodo, provenienti da Sestu e Quartu Sant’Elena, stavano effettuando una battuta di caccia al cinghiale all’interno...
La Legge regionale sarda sulla caccia è legittima, lo ha deciso la Corte Costituzionale con propria sentenza; ora via alle deroghe.E' pienamente legittima la legge regionale sulla caccia del 2011 che prevede una deroga al prelievo sottoposta al parere rilasciato...
Inizia dal prossimo mese di febbraio la IXa edizione della rilevazione degli uccelli acquatici durante la migrazione pre-nuziale sulle zone umide italiane.Anche quest’anno i cacciatori che collaborano con il sito Anatidi.it saranno impegnati nella IXa edizione della rilevazione degli uccelli...
La Federcaccia chiede una riunione urgente del Consiglio Regionale Veneto dopo la mancata approvazione della proroga al Piano Faunistico Venatorio.In seguito alla mancata approvazione della proroga del piano faunistico venatorio del Veneto la Federcaccia regionale ha sollecitato, tramite una lettera...
Nasce a Bergamo una scuola per cacciatori che contribuirà a diffondere la cultura venatoria e faunistica nonché a salvaguardare il territorio. Entro la prossima primavera la Provincia di Bergamo e l'ABF, Azienda Bergamasca per la Formazione, promuoveranno l’Accademia Faunistico Venatoria...
Sfumata l’approvazione del Piano Faunistico Venatorio della Regione Veneto durante l'ultima seduta del Consiglio Regionale.Nella seduta del Consiglio Regionale Veneto del 25 gennaio, a causa della mancanza del numero legale (il Pdl era presente solo con 1/3 dei propri consiglieri) e...
Il Consiglio della Provincia di Firenze approva la delibera, illustrata dalla Vice Presidente Cantini, riguardante il regolamento sugli appostamenti fissi da caccia. Approvato dal Consiglio provinciale il Regolamento per l'autorizzazione e l'uso degli appostamenti fissi di caccia nella Provincia di...
Una modifica al Calendario Venatorio della Provincia di Chieti proroga la stagione di caccia ma viene considerato dai Verdi un vero e proprio “attentato alle specie faunistiche”.La Provincia di Chieti ha deciso di prorogare il Calendario Venatorio fino al 9...
L’assessorato alla Pesca, Caccia e Polizia provinciale della Provincia di Rovigo organizza in Polesine, dal 16 al 18 marzo prossimi, la seconda edizione di “Pesca e Caccia in Fiera” presso i locali del Censer, in viale Porta Adige del capoluogo...
A Savignano sul Rubicone un cacciatore si butta in un laghetto artificiale per salvare il suo cane ma resta intrappolato nell’acqua gelida e muore.E' morto così, assieme al suo fedele amico, Luciano Vasini, un cacciatore di Bellaria di 63 anni...
Proseguono le operazioni di contenimento dei cinghiali nella provincia di Piacenza, a breve anche in Valtrebbia saranno pianificate specifici interventi per contenere l’eccessivo proliferare degli ungulati.In un incontro organizzato a Bobbio da Coldiretti a cui hanno partecipato oltre agli addetti...
Armieri e Cacciatori pugliesi, quali categorie dissociate dalle relative associazioni, hanno inviato una lettera di protesta a firma congiunta alla Regione Puglia.Con la lettera gli armieri e i cacciatori denunciano alcune inadempienze e disattenzioni nei confronti delle rispettive categorie ed...
Ancora aria di tempesta sulla caccia in Sardegna, gli ambientalisti protestano per le concessioni ai cacciatori e si rivolgono alla unione Europea.Il presidente della Lac ed eurodeputato, Andrea Zanoni, in un'interrogazione alla Commissione europea chiede “L'Ue intervenga a fermare la...
Una ricerca evidenzia come le specie di uccelli e farfalle stiano soffrendo i cambiamenti climatici nel continente europeo adattandosi con difficoltà.Secondo una ricerca pubblicata da Nature Climate Change sul tema “Differences in the climatic debts of birds and butterflies at...
Si è svolta lo scorso 21 gennaio la Giornata del Giovane Cacciatore organizzata dalla Provincia di Milano per incoraggiare i giovani alla passione per l’arte venatoria.Anche per quest’anno la Provincia di Milano ha organizzato la Giornata del Giovane Cacciatore, dedicata...
Il consigliere della Regione Sardegna Ignazio Artizzu si fa portavoce dei cacciatori sardi e chiede un’estensione del Calendario Venatorio sardo fino alla prima decade del mese di febbraio al pari di quello del Lazio.Afferma Artizzu, ”L'epilogo della vicenda del calendario...
La Commissione ambiente della Regione Piemonte si è riunita preannunciando bufera sulla discussione in merito ad un eventuale referendum sulla caccia ma pare si sia trattato solo di una leggera brezza di botta e risposta tra i partecipanti.Era preannunciata come...
Con due decreti firmati dalla presidente della regione Renata Polverini, il Lazio ha stabilito il posticipo della chiusura della stagione venatoria per alcune specie, ristabilendo i diritti dei cacciatori laziali dopo le note vicende legate alle decisioni del Tar.Nello specifico,...
Secondo il presidente della Commissione regionale agricoltura del Lazio, Francesco Battistoni, la proroga al Calendario Venatorio regionale è stata concessa secondo legge.Rispondendo agli attacchi che sanciscono presunte illegalità nei decreti del Presidente della Regione Lazio che modificano in parte il...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]