L'assessore alla Caccia della Regione Abruzzo, Mauro Febbo, replica così alle dichiarazioni del presidente di Federcaccia, Ermano Morelli.Afferma Febbo, “Morelli farebbe bene a tacere poiché devo dedurre che o non ha mai letto la delibera regionale n.543 del 3 agosto...
L'Associazione Venatoria Caccia Passione Augura Buon Natale a Tutti i Cacciatori. Carissimi di Caccia Passione,Amici, Cacciatori, Dirigenti, Operatori del settore e delle Pubbliche Amministrazioni, auguro a tutti Voi di trascorrere in serenità le vicine festività.Si sta approssimando la fine dell’anno solare...
Un vergognoso gesto di inciviltà, un atto vandalico contro il Convegno Nazionale ACR-Onlus che si terrà a Vicenza il 23 Dicembre 2011.Nella notte tra il 20 ed il 21 dicembre 2011, all’entrata della sala conferenze dei Chiostri di Santa Corona...
Secondo il Consiglio di Stato il Calendario Venatorio della Regione Sardegna viola in più punti le leggi nazionali e quelle comunitarie pertanto l'ha sopeso.Il Consiglio di Stato ha ordinato la sospensione del calendario venatorio della Sardegna. Ne danno notizia Enpa,...
Federcaccia Abruzzo rimane stupita dell'atteggiamento dell'assessore regionale alla caccia Mauro Febbo che ha dato solo risposte parziali alle esigenze e alle aspettative del mondo venatorio dopo la sospensiva del Tribunale Amministrativo Regionale sul ricorso presentato da associazioni ambientaliste.La rivisitazione del...
La Regione Liguria ha revocato la precedente delibera con la quale si autorizzava la caccia in deroga allo storno per non incorrere nelle sanzioni dell’Unione Europea.Con 23 voti a favore, 2 voti contrari (Lega Nord Liguria – Padania) è stata...
L'ufficio Avifauna Migratoria propone un iniziativa per la raccolta dei dati relativi alle osservazioni delle specie Beccaccia e Pavoncella con possibilità di inviare i dati raccolti direttamente online.Per collaborare alla raccolta dati promossa dall’Ufficio Avifauna Migratoria attraverso l’iniziativa dei Diari...
La Regione Lazio ha modificato, con apposito decreto del presidente della Regione, il Calendario Venatorio relativo alla stagione 2011/2012. Sul sito agricoltura.regione.lazio.it è disponibile il testo del decreto del presidente della regione Lazio Renata Polverini n. 417 del 16 dicembre recante...
L'assessore alla Caccia della Regione Abruzzo, Mauro Febbo, apprendendo le ultime “trionfanti” dichiarazioni del WWF in merito alle modifiche apportate al Calendario Venatorio, ha fatto delle precisazioni.Afferma infatti Febbo,”Le dichiarazioni e l'euforia dall'associazione WWf in merito al calendario venatorio della...
Il Parco Nazionale della Majella si accinge a mettere in pratica un iniziativa sperimentale in difesa del Lupo. Con decenni di ritardo da quando il sottoscritto ha per primo proposto la restituzione in natura ed immediata dei capi di bestiame (soprattutto...
Federcaccia Toscana commentò subito positivamente, nel settembre scorso, l'annuncio di un prossimo esame, in sede di Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale, del testo del DPR con le Linee Guida per l'esercizio delle deroghe. Auspicavamo non ci fossero ulteriori rinvii e...
Nella provincia di Reggio Emilia un branco di lupi attacca e uccide alcuni ungulati che si trovavano presso un Centro per il recupero di fauna selvatica.Durante la notte tra domenica e lunedì scorso un branco di lupi è riuscito a...
La regione Abruzzo ha varato la quarta modifica dell'anno al calendario venatorio modificando i periodi di caccia per decine di specie, come beccaccia, anatidi e tordi a seguito dei ricorsi degli ambientalisti.Recependo le decisioni del TAR in merito ai due ricorsi...
Il 23 dicembre a Vicenza convegno nazionale sul tema “LE ATTIVITA’ PORTATRICI DELLA CULTURA RURALE: cosa rappresentano in termini numerici, economici, occupazionali, sociali e culturali” organizzato da Cultura Rurale - Onlus.L’Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale...
L'ANUU Migratoristi si pronuncia sulla situazione dei cacciatori lombardi a confronto con la catttura di richiami vivi nella regione e con le leggi in merito che consentono la riapertura degli impianti di cattura. I cacciatori lombardi, soprattutto i migratoristi e tra...
Si è svolta presso il Palazzo delle Federazioni del Coni a Roma l'ultima Assemblea nazionale straordinaria della Federcaccia del 2011, che ha visto riuniti i delegati provinciali per il consueto momento di confronto sulle iniziative dell'anno trascorso e di condivisione...
L’inverno sembra essere finalmente arrivato e in questi giorni sta portando i propri effetti sul nostro Paese anche se pochi sembrano gli effetti positivi apportati al passo migratorio.Un balzo in giù delle temperature in media di 5°/8° C con punte...
A Brescia contributi ad agricoltori, proprietari terrieri ed associazioni per realizzare miglioramenti ambientali finalizzati alla tutela e conservazione della fauna.L'Ambito territoriale di caccia unico di Brescia (A.T.C. Unico) ha approvato il bando per contributi alla realizzazione di miglioramenti ambientali a...
Il Presidente della Commissione Regionale delle Marche sull'Osservatorio Faunistico Regionale è stato sorpreso dalle Guardie Venatorie mentre cacciava di frodo utilizzando richiami acustici illegali.Il personaggio in questione è Giovanni Rondina, ex Vice Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino ed...
Un bracconiere è stato sorpreso dalla Polizia Provinciale di Sondrio mentre cacciava illegalmente ungulati in una zona vietata nel comune di Grosotto.La Polizia Provinciale di Sondrio, unitamente alle Guardie Volontarie Venatorie della Provincia, nei giorni scorsi hanno effettuato un'operazione sui...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]