Un nuovo webinar, completamente gratuito, a cura di CONARMI, dal 13 al 14 luglio: il bando del piombo e le contromisure per cacciatori e sportivi (pallini, proiettili e armi) saranno al centro delle serate. I materiali alternativi presentano caratteristiche che...
La sezione Ekoclub Forlì-Cesena, con il Patrocinio del Comune di Forlì, ha organizzato lo scorso 27 giugno la giornata ecologica lungo il canale di Ravaldino, all’altezza dei quartieri di Branzolino e Roncadello. Le operazioni sono consentite nella raccolta dei rifiuti...
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre affida l’incarico di coordinamento e sorveglianza per gli interventi di controllo e caccia selezione del cinghiale. L’ente con sede a Manarola, tramite bando, ha incaricato Daniele Duradoni di Genova, con la sua associazione, di...
Il recupero dei capi feriti, l’impiego delle armi, il foraggiamento e la possibilità di operare anche nei giorni di ‘silenzio venatorio’ come il martedì ed il venerdì. Sono alcuni degli aspetti impugnati al Tar Umbria da Legambiente in merito al...
Secondo Matteo Salvini “abbattere i cinghiali è nell’interesse dei cinghiali stessi”. Il leader della Lega lo ha detto durante il presidio di pochi giorni fa della Coldiretti davanti a Montecitorio per testimoniare la vicinanza della Lega a “gente che non...
Sono passati due giorni dalle manifestazioni in piazza degli agricoltori organizzate da Coldiretti per protestare contro i cinghiali, ma c'è chi vuole raccontare una realtà diversa: è il caso del WWF, il quale ha rilasciato una nota in cui incolpa...
Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – e URCA Macerata hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per collaborare alla creazione, sviluppo e promozione a Serrapetrona (MC) di un Centro di Lavorazione Riconosciuto della Selvaggina derivante da attività di caccia di selezione...
Il Prefetto Vito Danilo Gagliardi ha presieduto mercoledì 7 luglio il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per l’approfondimento, tra l’altro, del tema della sicurezza della circolazione dei treni lungo le linee ferroviarie che attraversano il territorio provinciale....
“Le operazioni di contenimento dei cinghiali nell’area dei Colli Euganei devono andare avanti con regolarità, senza soste”. L’appello viene lanciato da Cia-Agricoltori Italiani Padova a seguito dei controlli effettuati dai Nas di Padova sulle attività dei selecontrollori: tutto in regola,...
L’ATC Avellino ha comunicato che sono in arrivo le starne e i leprotti per le immissioni estive. Arci Caccia, tramite il Commissario di Avellino Luigi Luongo, sarà presente alle immissioni al fianco dei cacciatori, seguendo tutte le operazioni. L’Associazione si...
Stop al parere preventivo di Ispra per i piani di contenimento del cinghiale e risarcimento al 100% per gli agricoltori da parte dello Stato per i danni subiti dalla fauna selvatica. Sono le due proposte lanciate giovedì 8 luglio dall’assessore...
"Alcuni giorni fa abbiamo notificato all'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) una precisa richiesta di modifica del Piano di controllo del cinghiale. Si tratta di un atto conseguente alla sentenza di aprile della Corte costituzionale che,...
“Pieno appoggio agli agricoltori e agli allevatori che questa mattina sono scesi in piazza a Milano per sensibilizzare sul problema ormai drammatico della proliferazione dei cinghiali e dei nocivi. In piazza Città di Lombardia, così come a Montecitorio, la protesta...
Cinghiali scatenati su mais, foraggi e cereali in tutta la regione. Mentre gli agricoltori si preparano al flash mob di Ancona, giovedì 8 luglio davanti a Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche, il bollettino dei danni nei campi per le...
Nel corso dell'ultima seduta della Terza commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Marco Andreoli (Liga Veneta), Vicepresidente Cristina Guarda (Europa Verde), alla quale ha partecipato l’Assessore regionale Cristiano Corazzari, è stato incardinato e successivamente illustrato il Progetto...
Non è mai stato così alto l’allarme per l’invasione di cinghiali in Italia che con l’emergenza Covid hanno trovato campo libero in spazi rurali e urbani, spingendosi sempre più vicini ad abitazioni e scuole fino ai parchi dove giocano i...
Un branco di cinghiali distrugge tre ettari di grano tenero biologico di eccellente qualità. Ogni ettaro, 40 quintali di cereale, per un danno complessivo di circa 3400 euro. Un valore che, purtroppo, bisogna moltiplicare per 20, tante quante sono le...
“Bene Regione Lombardia, ma bisogna avere più coraggio nella lotta ai piccioni. Già a novembre 2019 avevo presentato un’interrogazione proprio su questo problema, suggerendo di attuare il controllo del piccione con l’ausilio del prelievo in deroga in attività di caccia...
“In questi ultimi anni si è fatto pesantissimo il danno alle uve di produzione della DOCG Vernaccia di San Gimignano – afferma Roberto Vivarelli Presidente ATC 3 Siena Nord – un territorio particolarmente colpito da danni da ungulati e soprattutto...
In questi giorni stiamo assistendo ad una ennesima invasione di cinghiali, denuncia la CIA, che stanno distruggendo interi raccolti agricoli, fatica di un anno e spesso unico sostentamento degli agricoltori. Interi appezzamenti di cereali, ortaggi, campi di mais, vigneti, e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]